<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Belgio | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Belgio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Arrivabene: "Abbiamo dimostrato di essere veloci e competitivi, contro un certo scetticismo generale su questa pista. Bene Seb e bene anche Kimi per quel sorpasso a Bottas. Peccato invece per quell'errore di kimi con la bandiera gialla perchè avremmo potuto avere due Ferrari sul podio (*). Doveva essere più attento. Dobbiamo anche verificare perchè avesse ancora quelle vibrazioni, anche in gara."

(*) Letteralmente ha detto: "Poteva essere un'altra domenica"

Questa volta non fa una grinza, pienamente d'accordo.

Bottas: "Gara da dimenticare, penso già a Monza...."
 
Ultima modifica:
Un può di superiorità c' è stata perché è vero che Vettel è secondo a soli 2 decimi da Ham ma una parte della prestazione è dovuta alla scia di Kimi. Poi ovvio che se non ci fosse stato quell'errore del finnico ( ma c' è stato ) la seconda e terza posizione sarebbero state delle Ferrari viste le difficoltà di Bottas.

Comunque un plauso al pilota inglese perché questa volta ha ancora fatto una qualifica decisamente ottima , è stato il migliore della giornata e di gran lunga.
Se questa era una pista Mercedes direi che la Ferrari ha fatto un ottimo lavoro.
 
Raikkonen: "Credevo che non sarei stato penalizzato perchè la vettura di Verstappen era stata rimossa. Comunque la penalizzazione è stata troppo severa. Perchè non ho passato Ricciardo? Era troppo veloce in rettilineo. Alla ripartenza ho provato a superare contemporaneamente lui e Bottas, ma non ce l'ho fatta. Quello che è successo comunque servirà da lezione per far meglio la settimana prossima, poteva andare anche peggio."

In effetti potevano dare 5" di penalità, comunque molto di più di quello che aveva guadagnato senza togliere il piede in quel punto (al massimo 1 secondo).
Pilota la zavorra si usa sempre in F1?
Se si consiglierei a Kimi di sostituirla tutta con un peso equivalente di corni porta fortuna di tutte le dimensioni e fogge.:emoji_fingers_crossed:
 
Niente da fare Buffalo, affinche sono piste veloci la Ferrari resterá sempre dietro se le cose vanno normali. L ho scritto 4 settimane fa al riguardo la gentilezza di Wolf, che loro sono sicuri di superare Vettel tra Spa e Monza, ( per questo ha consentito di lasciare pasare Bottas in ungheria). La prossima Gara le MB saranno ancora piu veloci, anche se Ferrari si migliora non basterá di nuovo. Si gioca al gatto e il topo se non fanno togliere questi gioghetti extra. Solo dove ci sono molte curve quel Botton non gli aiuterá contro Ferrari anzi rischiano di perdere la stabilitá della macchina, come abbiamo visto piu chiaramente a Montecarlo.

Ti dirò mi aspettavo una Mercedes di 2 o 3 decimi al giro più rapida della Ferrari, a Silverstone era andata peggio, invece mi è sembrato che in gara la Ferrari fosse un pelo più veloce rispetto alla Mercedes.
Ho avuto anche l'impressione che la Ferrari e soprattutto Vettel non abbiano osato più di tanto. Resisi conto che la Mercedes era più veloce sul dritto non ha provato a sopravanzarla e per me hanno fatto male.
La Ferrari avrebbe dovuto a fine gara provare a passare Hamilton, a metterlo sotto pressione e a costringerlo ad usare il più possibile il bottone magico con l'intento di compromettere l'affidabilità del motore sia a Spa che domenica per Monza. Invece nulla, è vero che Vettel è davanti in classifica però è stato troppo troppo conservativo.
C'è di buono che la Rossa è quanto meno pari alla Mercedes sul giro in gara, ora devono provare a recuperare quei 3 o 4 decimi che pagano in qualifica per via del bottone magico. Se non possono spremere il motore dovranno necessariamente lavorare sull'aerodinamica ed insieme sulla durata delle gomme in gara.
 
La prossima gara, se è vero, come sembra, che alla Mercedes applicheranno la nuova regola pur se il motore 04 lo hanno montato a Spa, la Mercedes sarà sempre come la Ferrari, non superiore, perchè a Monza si corre praticamente senza ali e quindi se la Mercedes potrà avvantaggiarsi leggermente nei rettilinei, la Ferrari dovrebbe essere leggermente più veloce nelle chicanes, dove dovrebbe avere più trazione e maneggevolezza grazie al passo più corto. Io sono ottimista.
Saranno importanti le qualifiche. Se una Mercedes partirà davanti non sarà affatto facile superarla, come a Spa. Ma non dimentichiamo che Monza è la pista di casa. Già nel 2015, quando la Mercedes era decisamente superiore, Kimi riuscì a partire in prima fila.......

Se Vettel non prenderà qualche rischio il risultato sarà identico a quello di Spa, partirà secondo e arriverà secondo. Deve mettere sotto pressione Hamilton e sperare che faccia qualche errore di guida o costringerlo ad usare il più possibile il bottone magico nella speranza che le sollecitazioni gli portino qualche guasto se non subito alla gara successiva. Però qualcosa bisogna tentare. La macchina c'è e lo sviluppo a quanto pare pure
 
Grazie per la risposta , quindi mi sembra un ingegno non molto serio, risparmio il motore come e quando ne ho di bisogno dó piu potenza quando mi occore sia in sorpasso che in ripartenza il tanto per stare avanti.
Se non è questa così gran trovata perchè gli altri non ci arrivano?
 
Grande gara sia di Hamilton e Vettel che per tutto il GP si sono messi sotto pressione uno con l'altro ma senza sbagliare nulla, mentre sia Bottas che Kimi non mi sono molto piaciuti, il primo non riuscendo ad essere competitivo mai, ed il secondo faticando troppo nei primi giri e poi quel errore con le bandiere che ha rovinato la gara ancora di più. Ottimo Ricciardo ed il solito Hulk ma anche Grosjean. Force India disastrosa quando invece poteva portare tutte e due i piloti a punti,e oltretutto manovre veramente pericolose tra i due piloti che hanno rischiato la propria incolumità, aggiungo che Perez ha perso il lume, probabilmente un Ocon così gli crea pressione
 
Ultima modifica:
mentre sia Bottas che Kimi non mi sono molto piaciuti, il primo non riuscendo ad essere competitivo mai, ed il secondo faticando troppo nei primi giri e poi quel errore con le bandiere che ha rovinato la gara ancora di più.

Si, Kimi ha parzialmente salvato la sua gara con quel sorpasso da urlo su Bottas, ma quello di non alzare anche per un decimo di secondo il piede avendo visto la bandiera gialla è stato un errore imperdonabile, soprattutto sapendo che quando Rosberg fece la pole in regime di bandiera gialla la Fia disse che non avrebbe più tollerato una "non sgassata" in regime di yellow flag.
Lui ha detto: "vorrei sapere se tutti hanno lasciato il gas in quel punto". Evidentemente lo hanno fatto tutti. Diciamo che lui è stato un po' più sfortunato perchè è passato quando la vettura di Max era già stata rimossa, infatti poco dopo sono sparite le bandiere, quindi avrà ritenuto che si potesse "chiudere un occhio"..............
Il fatto poi che Kimi, anche prima della penalizzazione, non avesse il passo che ci si aspettava da lui a Spa, invece penso fosse dovuto alle vibrazioni che, secondo quanto affermato da Arrivabene, erano presenti anche in gara. In condizioni perfette penso che avrebbe provato a passare Bottas.

Lui comunque è famoso anche per alcune sue "distrazioni" e amenità. Ricordate quando uscì di pista in Brasile con la Lotus, entrò in una stradina ai margini del circuito e alla fine c'era un cancello chiuso? O quando non si accorse, a Baku, che era passato sopra la linea bianca del box? E quando a Silverstone 2014 uscì di pista e rientrò dove c'era uno "scalino", schizzando in aria e poi andando a sbattere violentemente vicino ai box? O ad Austin quando stava partendo dai box senza il volante? O a Montecarlo 2016 quando urtò sul bagnato al tornante ma posteggiò dopo un chilometro, intralciando chi sopraggiungeva? Fa parte del suo "personaggio", unico......

Bottas da parte sua ha fatto tutto il week-end non da Mercedes. Sicuramente la sua peggiore gara quest'anno. Anche lui però ha una piccola scusante: alla fine gli hanno montato le soft e in staccata era difficile resistere a Ricciardo e Raikkonen. E' vero che Hamilton ha resistito a Vettel, ma lui a Spa era l'unico ad andare così forte con le soft, anche al primo giro. Un mostro, oggi.
 
Ultima modifica:
Se non è questa così gran trovata perchè gli altri non ci arrivano?
vedi jazzaro, ci sono delle cose che non sono corrette e basta. Se cosi non fosse, mi chiedo, perché gli americano hanno preteso tanti migliardi da VW per il dieselgate?
Se ti dico che una Alfa GT con motore 1.9l JTM da 150 CV piu aggiuntiva a 245 Km/h Sta a pochi metri di una carrera Porsche ci credi?
Non centra il fatto che altri non ci arrivano, a quanto sembra c'e l hanno pure? , non sono scemi.... magari non vogliono usarlo per correttezza sportiva e per l evoluzione tecnica che la F1 deve presentare? non so dirti....
Tanto ne vale la pena che, a Monza Ferrari carica 10 litri di Lachgas
e quando crede il momento di usarlo gli da una bella sbrzzata, come nei film americani premendo il botton magico e volare, mizzicata, che grande trovata tecnica evoluta....
 
In realtà non è così. Oggi la Ferrari era pari alla Mercedes, se non superiore. Hamilton ha vinto perchè è partito dalla pole e ha conservato la prima posizione al via. Vettel non aveva alcuna possibilità di superarlo, perchè in rettilineo la Mercedes è un pelo + veloce della Ferrari. Questa considerazione l'ha fatta anche Jacques Villeneuve, che non è certo uno sprovveduto. Secondo lui vettel ne aveva di più, ma non avrebbe mai potuto superare Ham. Che la Mercedes non fosse superiore alla Ferrari lo ha dimostrato Bottas, che alla fine è arrivato dietro Raikkonen.

La gara fino a 2/3 era abbastanza noiosa. La SC finale ha dato pepe e tensione alla stessa, e abbiamo assistito a un doppio sorpasso su Bottas da antologìa delle corse.........

Per me comunque oggi Hamilton era imbattibile, soprattutto come guida. La macchina (in gara, senza tasto magico) era pari alla Ferrari. Aggiungo una cosa: assurdo che a Bottas, almeno a lui che aveva poco da perdere, nel finale non abbiano montato se US (e meno male, per la Ferrari ovviamente).
Hai perfettamente ragione, senza quel tasto magico, la mercedes sarebbe tutte le gare quella di Bottas oggi anche se a guidarla ne fosse il miglior Hamilton. Mi ripeto , mai avevo sentito dire da un reporter tedesco, che se su Mercedes non c'era questo tasto magico non avrebbe i 20-30 CV in piu e che Vettel le due volte che si é messo affianco ad Hamilton l avrebbe passato di sicuro.
 
Hai perfettamente ragione, senza quel tasto magico, la mercedes sarebbe tutte le gare quella di Bottas oggi anche se a guidarla ne fosse il miglior Hamilton. Mi ripeto , mai avevo sentito dire da un reporter tedesco, che se su Mercedes non c'era questo tasto magico non avrebbe i 20-30 CV in piu e che Vettel le due volte che si é messo affianco ad Hamilton l avrebbe passato di sicuro.

Tu stai facendo considerazioni credendo che questo famoso tasto non sia regolamentare, in realtà lo è, non viola alcun regolamento, perché i cavalli che riesco a tirare fuori dalla mia PU li posso gestire al meglio e quando voglio, il problema delle altre scuderie e che anche se hanno questo famoso tasto, e la Ferrari lo ha già dal inverno, non hanno tutti quei cavalli in più da giocarsi che invece ha la Mercedes.
Poi se ci sono altre possibili irregolarita o si hanno le prove o non si può dire nulla altrimenti ogni volta si smonta la vittoria di un team, e soprattutto il senso di uno sport partendo dai risultati, come se io dicessi che uno che è ricco semplicemente per questo allora deve essere un ladro.
 
vedi jazzaro, ci sono delle cose che non sono corrette e basta. Se cosi non fosse, mi chiedo, perché gli americano hanno preteso tanti migliardi da VW per il dieselgate?
Se ti dico che una Alfa GT con motore 1.9l JTM da 150 CV piu aggiuntiva a 245 Km/h Sta a pochi metri di una carrera Porsche ci credi?
Non centra il fatto che altri non ci arrivano, a quanto sembra c'e l hanno pure? , non sono scemi.... magari non vogliono usarlo per correttezza sportiva e per l evoluzione tecnica che la F1 deve presentare? non so dirti....
Tanto ne vale la pena che, a Monza Ferrari carica 10 litri di Lachgas
e quando crede il momento di usarlo gli da una bella sbrzzata, come nei film americani premendo il botton magico e volare, mizzicata, che grande trovata tecnica evoluta....
Se si parte dal presupposto che i tedeschi sicuramente barano mentre gli italiani interpretano genialmente il regolamento allora possiamo anche smetterla qui.
Il "pulsante magico" di cui parlate associandolo a subdole cospirazioni è un selettore per la mappa che regala cv aggiuntivi per un limitato periodo di tempo, limitato perchè altrimenti si creerebbero problemi di consumo e di affidabilità. Anche gli altri hanno lo stesso sistema, pure gli aspirati hanno diverse mappature che privilegiano potenza max o giri max o erogazione o consumi, solo che gli altri evidentemente non riescono ad eguagliare i limiti massimi del Mercedes, che con la mappatura più spinta va comunque di più rispetto alla mappatura più spinta di Ferrari. Amen, non è che se un tedesco fa meglio di un italiano allora automaticamente bari...
 
Al di là di tutte queste considerazioni direi che Spa ci ha mostrato una gran Ferrari che lavorando duro su una pista teoricamente per lei penalizzante si è portata forse un filino sopra la Mercedes sul passo gara, restando circa 3 decimi dietro in qualifica, probabilmente perchè il bottone magico della Rossa non offre un surplus di potenza al livello di quello della vettura tedesca.

Ritengo che il prossimo obbiettivo della Ferrari sia quello di continuare a lavorare duro per migliorare la prestazione in gara, e di conseguenza anche in qualifica, di altri tre decimi per poter partire in pole anche senza gli incrementi di potenza transitori sul giro secco.
Se a Spa Vettel fosse partito davanti non son sicuro che Hamilton sarebbe riuscito a vincere la gara, forse sarebbe arrivato dietro di 5-10 secondi ma non c'è la controprova.

Dunque continuino a Maranello nella sviluppo della vettura, anche un decimo in più sul passo gara da un vantaggio in occasione degli undercut o di overcut e poi abbiano il coraggio di osare come solo i grandi campioni sanno fare

Un'altra cosa, vedendo il Ricciardo di ieri mi viene da chiedermi se non fosse stato il caso di prenderlo per le prossime stagioni
 
Io credo che la Ferrari in gara sia oggi al livello della Mercedes, quindi deve migliorare la mappatura qualifica per spremere qualche cv in più senza mettere a rischio l'affidabilità, perchè con queste monoposto partire in pole o comunque in prima fila, e poi scattare in testa, è fondamentale. Poi c'è il problema dell'olio. Se è vero che da Monza ci saranno controlli e che non si potrà consumare più olio di un tot, ciò dovrebbe consentire un maggiore equilibrio, in prova e in gara.
 
Io direi che il problema sta nel chiamarlo bottone magico, trovata giornalistica geniale perché senza sbilanciarsi e dire una falsità installa il dubbio, diciamo che la Mercedes può permettersi una mappatura, regolamento re, che gli altri non possono permettersi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto