<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Belgio | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Belgio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hai perfettamente ragione, senza quel tasto magico, la mercedes sarebbe tutte le gare quella di Bottas oggi anche se a guidarla ne fosse il miglior Hamilton. Mi ripeto , mai avevo sentito dire da un reporter tedesco, che se su Mercedes non c'era questo tasto magico non avrebbe i 20-30 CV in piu e che Vettel le due volte che si é messo affianco ad Hamilton l avrebbe passato di sicuro.

Non preoccuparti magic button o no la Ferrari ha tutte le armi per poter battere la Mercedes sul campo. Questa poi a giudicare dalle dichiarazioni dei commentatori della tv evidentemente comincia a stare sulle scatole anche a qualche tedesci e loro sanno bene tante cose che noi al massimo possiamo supporre.

Cmq ti ripeto la Ferrari di Spa non ha nulla da temere dalla Mercedes, deve solo continuare a lavorare ed imparare a portare a casa le vittorie senza tante chiacchere
 
Io credo che la Ferrari in gara sia oggi al livello della Mercedes, quindi deve migliorare la mappatura qualifica per spremere qualche cv in più senza mettere a rischio l'affidabilità, perchè con queste monoposto partire in pole o comunque in prima fila, e poi scattare in testa, è fondamentale. Poi c'è il problema dell'olio. Se è vero che da Monza ci saranno controlli e che non si potrà consumare più olio di un tot, ciò dovrebbe consentire un maggiore equilibrio, in prova e in gara.

Può darsi ma non è detto. Ritengo invece che per quanto riguarda il bottonemagico la Ferrari non farà alcun passo avanti perchè non credo che il suo motore lo consenta
 
Al di là di tutte queste considerazioni direi che Spa ci ha mostrato una gran Ferrari che lavorando duro su una pista teoricamente per lei penalizzante si è portata forse un filino sopra la Mercedes sul passo gara, restando circa 3 decimi dietro in qualifica, probabilmente perchè il bottone magico della Rossa non offre un surplus di potenza al livello di quello della vettura tedesca.
Scusate, mi spiegate come fate a dire che la Ferrari fosse superiore sul passo gara se è sempre stata seconda e non è riuscita a passare?
 
Io direi che il problema sta nel chiamarlo bottone magico, trovata giornalistica geniale perché senza sbilanciarsi e dire una falsità installa il dubbio, diciamo che la Mercedes può permettersi una mappatura, regolamento re, che gli altri non possono permettersi.

Secondo me alla Ferrari non deve importare un bel niente del bottone magico o come lo volete chiamare. Sono riusciti a fare un bel passo avanti da Budapest in poi tanto da riportarsi davanti alla Mercedes in Ungheria e alla pari in Belgio?? Bene allora continuino a lavorare e ne facciano un altro di altri 3 decimi per portarsi davanti non solo in gara ma anche in qualifica con o senza bottoni di sorta.
 
Vedo che oggi si parla più di tecnica e regolamenti che di fatti di gara, anche perchè i top team in gara questa volta non hanno fatto registrare avvenimenti particolari, a parte l'inopinata rottura del motore di Verstappen e il doppio sorpasso ai danni di Bottas.

Io parlerei anche dei due "contatti", se così si possono minimizzare, tra Perez e Ocon. Nel primo caso Perez si è giustificato dicendo che aveva sbagliato la mappatura di partenza e aveva il motore fiacco, per questo è stato affiancato a ds. e sin. e poi ha dovuto stringere su Ocon.
Nel secondo caso invece io credo che Perez abbia ben visto che Ocon si infilava all'interno e non gli ha lasciato spazio, quindi a mio modesto parere poteva essere penalizzato. Vediamo se si prenderanno provvedimenti "a posteriori". La cosa è stata molto pericolosa perchè in quel punto si viaggia a circa 300 all'ora e se si fossero agganciate le ruote poteva succedere qualcosa di catastrofico. Un pezzo di ala è volato via e ha sbattuto violentemente contro le reti a bordo pista. Se fosse volato più in alto sarebbe finito tra il pubblico.
 
Scusate, mi spiegate come fate a dire che la Ferrari fosse superiore sul passo gara se è sempre stata seconda e non è riuscita a passare?

Perchè Hamilton è partito in testa e con queste vetture in una pista come questa c'è solo un punto dove puoi sorpassare una monoposto che va come la tua: sul rettilineo dopo l'eaou rouge. Ma puoi farlo solo col DRS aperto. Vettel ci ha provato al primo giro dopo la ripartenza, quando aveva le gomme al massimo, ma NON poteva aprire il DRS.

Il fatto che Vettel sia sempre stato a 1-2 secondi da Hamilton significa che quanto meno era pari a lui. E anche l'"esultanza nervosa" dell'inglese a fine gara (ha tra l'altro ha scagliato i guanti con forza su un divano....), testimoniava la grandissima tensione del finale gara, quando ha fatto 10 giri con il fiato di Vettel sul collo.

Un'altro "indizio" è la prestazione di Bottas, per tutto il WE, gara compresa. Sempre inferiore alle Ferrari. Quindi qui la differenza la fatta Lewis. Imho ovviamente.
 
Tu stai facendo considerazioni credendo che questo famoso tasto non sia regolamentare, in realtà lo è, non viola alcun regolamento, perché i cavalli che riesco a tirare fuori dalla mia PU li posso gestire al meglio e quando voglio, il problema delle altre scuderie e che anche se hanno questo famoso tasto, e la Ferrari lo ha già dal inverno, non hanno tutti quei cavalli in più da giocarsi che invece ha la Mercedes.
Poi se ci sono altre possibili irregolarita o si hanno le prove o non si può dire nulla altrimenti ogni volta si smonta la vittoria di un team, e soprattutto il senso di uno sport partendo dai risultati, come se io dicessi che uno che è ricco semplicemente per questo allora deve essere un ladro.
Non sono solo considerazioni,(Quanto si usano certe ingegni falsa dati é tutto possibile si puo falsare tanto)direi che sono fatti di scorrettezza contro altri che non posono avere la stessa esperienza tale di quella AMG e le possibilitá di migliorarsi. Esempio : A suo tempo, Ferrari poteva testare le sue macchine di formula 1 sulla propria pista tutte le volte che lo ritenva opportuno
Questo oggi non gli é possibile per correttezza verso le scuderie piu povere e quindi, tutte le scuderie hanno i tempi dettati dal regolamento.Fin qui tutto in ordine la regola vale per tutti. Stringo, chi fa le regole , si é mai chiesto al riguardo questo over boost /Aggiuntiva, di quanto vantaggio ha MB con i motori AMG, che tutti i giorni con questi over boost/ Aggiuntiva , ci lavorá? Tu non puoi immaginare quante di quelle MB in Germania sono caricate di questo falsa dati della centralina sulle macchine di serie qualificate AMG Versione e non, basta che loro siano turbinate. Oggi tale mappature le puoi diriggere tramite il tuo Smartphon e dare tanta piu potenza dal 15 % - 30% Quindi, di questo modo MB é avvantaggiata di un qualcosa che va contro le regole dove nella base non é uguale per tutti. Io sono del parere che se MB vuole usare questo sistema che lo usi pure ma deve essere un sistema che viene esercitato per tutta la gara e non per i momenti che le fanno comodo. Non siamo nel film dei cartoni Tom un Jerry...
La Ferrari , ha lo stesso sistema dal inverno passato ma MB da quando tempo lo monta? mi viene da pensare da tre anni....
Amorale della favola: A me la F1 piace ma non sopporto quando ci si abbassa a certi giochetti, la F1 é e deve rimanere il massimo della tecnica evoluta e non un gioco da Film americano dove si fanno gare automobilistiche con i bottone magico... Mi chiedo pure del perché , viene vietato qui in Forum parlare di una aggiuntiva, che alla fine é un over boost , non certo solo perché sia illegale per la legge? La legge si puo aggirare tutte le volte che vuoi, basta solo che tale incegno venga dal costruttore di essa, omologata.
Da chi la usa, basta solo che la sua macchina conservi la sicurezza dovuta per essere rilasciata su strada.

Scusa l ho fatta lunga, ma da fan della formula1 mi sento preso in giro non solo dalla MB ma da tutte le scuderie che partecipano in F1 e che lo usano.
Non mi va vedere uno sport dove i motori vencono falsati con trucchetti da quattro soldi dove rischi sempre di fregarti il motore se lo tieni sempre acceso e vai al massimo... (Turbina per prima)499€ piu 50 € per la App e puoi averlo tutto sullo smartphone. Se questo e tutta la tecnica evoluta, mi sa che siamo alla Frutta ,che venca di corsa l'elettrico.
 
MB vuole usare questo sistema che lo usi pure ma deve essere un sistema che viene esercitato per tutta la gara e non per i momenti che le fanno comodo. Non siamo nel film dei cartoni Tom un Jerry...

Angelo abbiamo detto che tutti hanno la possibilità di modificare le mappature in prova e in gara. Se poi hanno un tasto o una manopola poco cambia. Perez ha detto che aveva sbagliato la "mappatura partenza" e per questo andava piano dopo la prima curva. Ai piloti a volte dicono via radio di modificare la mappatura per consumare meno (Alonso per es.....) e così via.
Se la Mercedes è in grado di avere un piccolo "plus" di cv rispetto agli altri con la mappatura "max. boost" (faccio un esempio, 30 cv invece di 20) vuol dire che possono avere questo incremento senza rischiare la rottura del motore. Anche perchè il flussometro deve misurare i kg/ora di benzina non i kg/secondo.

Quindi io ritengo che non ci sia una scorrettezza da parte della casa tedesca.
 
Angelo, è un poco più complicato di così.

Intanto diciamo che il consumo di benzina è contingentato e non puoi sforare...quello si, sarebbe illegale.

Secondo poi, al momento il problema maggiore dei costruttori non è sfruttare la potenza massima della PU; bensì farla arrivare ad un tot di km senza rompere.

Tutti i team in Formula 1 hanno una marea di mappature, addirittura il software memorizza la pista e ti da più o meno potenza se sei in pieno rettilineo o in uscita da una curva! C'è una mappatura per la partenza, una in fase di Safety Car, una per l'installation lap...e una da qualifica.
E ti assicuro che l'hanno tutti, pure Honda: non è questione di irregolare o no, è questione di avere a disposizione più cavalli. E il fatto che venga usata molto poco (giro da qualifica/sorpasso/difesa) è solo una questione di affidabilità, perchè in caso contrario la userebbero tranquillamente per tutto il GP.

Certo, altro discorso (ipotetico) è come riesci a ottenere questa potenza: è venuto il dubbio che si sfrutti dell'olio additivato con sostanze antidetonanti per ottenere il boost. E infatti la FIA ha deciso di tagliare la testa al toro limitando il consumo di olio da Monza in poi...

Ma il concetto di mappatura più spinta, in sè, non è illegale.
 
Secondo me alla Ferrari non deve importare un bel niente del bottone magico o come lo volete chiamare. Sono riusciti a fare un bel passo avanti da Budapest in poi tanto da riportarsi davanti alla Mercedes in Ungheria e alla pari in Belgio?? Bene allora continuino a lavorare e ne facciano un altro di altri 3 decimi per portarsi davanti non solo in gara ma anche in qualifica con o senza bottoni di sorta.

Ma neanche a me appassiona questo argomento, anzi come giustamente dici tu quando in uno sport chi compete comincia a trovare questi argomenti è la volta che si lascia andare e non da il massimo
 
Vedo che oggi si parla più di tecnica e regolamenti che di fatti di gara, anche perchè i top team in gara questa volta non hanno fatto registrare avvenimenti particolari, a parte l'inopinata rottura del motore di Verstappen e il doppio sorpasso ai danni di Bottas.

Io parlerei anche dei due "contatti", se così si possono minimizzare, tra Perez e Ocon. Nel primo caso Perez si è giustificato dicendo che aveva sbagliato la mappatura di partenza e aveva il motore fiacco, per questo è stato affiancato a ds. e sin. e poi ha dovuto stringere su Ocon.
Nel secondo caso invece io credo che Perez abbia ben visto che Ocon si infilava all'interno e non gli ha lasciato spazio, quindi a mio modesto parere poteva essere penalizzato. Vediamo se si prenderanno provvedimenti "a posteriori". La cosa è stata molto pericolosa perchè in quel punto si viaggia a circa 300 all'ora e se si fossero agganciate le ruote poteva succedere qualcosa di catastrofico. Un pezzo di ala è volato via e ha sbattuto violentemente contro le reti a bordo pista. Se fosse volato più in alto sarebbe finito tra il pubblico.

Perez nelle interviste per me è stato chiaro, la sua manovra nasce da storie passate, come a dire che ha ridato quello che aveva ricevuto da ocon in altri GP, francamente non accetto tali considerazioni
 
Ma neanche a me appassiona questo argomento, anzi come giustamente dici tu quando in uno sport chi compete comincia a trovare questi argomenti è la volta che si lascia andare e non da il massimo

Penso anch'io che non si debbano cercare scuse, se il bottone magico è regolare allora lo possono usare. Discorso chiuso.
Detto questo non credo minimamente nella correttezza dei Sig.ri Mercedes, sono convinto che hanno vinto 3 mondiali perchè gli hanno fatto i regolamenti su misura e comunque anche perchè in Ferrari si sono veramente svegliati sono nel 2017 stagione in cui anche se c'è ancora un certo gap a livello di propulsore la Ferrari se la gioca alla pari.
Se la Ferrari continuerà a migliorare la prestazione in gara di conseguenza migliorerà anche quella in qualifica e la Mercedes non avrà possibilità di prevalere. Ma devono continuare a lavorare duro
 
Pulsante Magic e mappature ... fino a quando se ne sentirà parlare?!!

Leggo su http://www.formulapassion.it/2017/08/f1-honda-introdotto-solo-50-degli-aggiornamenti/
che Alonso avrebbe addirittura "confuso" la centralina, facendole credere di essere su un'altro tratto di pista! Quindi, non solo sono caricate in memoria le mappe/giro a diversa taratura, ma addirittura tratto-tratto e curva-curva !

Pulsante magic: nessuno sà ancora su cosa vada effettivamente ad agire. Dalla prox Gara la FIA imporrà il divieto (ma come?) di extra iniezioni di olio addittivato, probabilmente con riscontri a fine gara sull'olio rimasto.
Bene, è già un passettino avanti verso una maggior chiarezza.
Però rimane un "lasco" nel Regolamento: è vietata un sacco di roba a livello di collettore di aspirazione, iniezione, serbatoi suppl. ma ... rimane una zona d'ombra, e cioè quella che permette il ricircolo - e quindi l'immissione diretta in collettore - del recupero gas dalla coppa dell'olio, o cmq dal circuito olio (ce ne sono diversi, oltre a quello del motore, p.es. quello che raffredda i pack accumulatori) e non è molto chiaro cosa significhi "circuito olio" . Quindi esiste ed esisterà anche dopo Monza la concreta possibilità di arrivare in camera di combustione attraverso una via secondaria a quella di alimentazione (iniettori-pompa).
Come dice DiPietro ... capissci ammè ! :emoji_zipper_mouth::emoji_zipper_mouth:
 
Per andare un poco oltre, a me ha sorpreso la Renault, un fine settimana sempre in palla, a parte Hulk che in linea di massima da sempre ottime prestazioni anche palmer almeno in qualifica ha fatto vedere di andare, la vettura sembra progredire, speriamo che nel 2018 sia un team che lotti per posizioni migliori così anche da dare al tedesco finalmente una vettura vincente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto