<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Bahrein | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Bahrein

Ho detto che Vettel è "un Rosberg" come semplificazione della tipologia di pilota, ovviamente, non che Rosberg è forte come Vettel, dove lo avete letto questo?
Vettel è un grandissimo campione, molto più di Rosberg, lo so bene, tanto che l'ho indicato tra i 3 più forti del mondo oggi (Ham, Vet, Alo). Però a mio avviso Hamilton è più "talento naturale". Tutto qui. Ora sono stato più chiaro, forse.

Lo stesso vale nel paragone tra Ham e Rai. Oggi l'anglo-caraibico è più forte, ma nel 2005-2007 e penso anche 2012-2013 Kimi valeva l'Hamilton di oggi. Io comunque paragonavo la "tipologìa" di pilota, non la "velocità".
Ok, allora siamo allineati come pensiero.
 
bando alle chiacchere, ora parla la pista, buon divertimento, con:

9b0bae27bc0bd3e1656887661540957c.jpg
 
Bottas in pole (la prima della sua carriera)!

Qualifiche deludenti per la Ferrari. Questa è una pista dove i distacchi sono sempre stati più ridotti che altrove, quindi mi aspettavo una lotta e alla fine una leggera prevalenza Mercedes, invece il vantaggio alla fine è stato abissale. Ovviamente c'è il famoso bottone magico, quindi vedremo in gara cosa succederà. Sul passo gara le Ferrari erano pari alle Mercedes.

Ricciardo ha fatto un gran giro e ha sopravanzato di qualche millesimo Raikkonen, il quale però per essere sicuro del 4° posto doveva essere al massimo 2 decimi dietro Vettel, invece è dietro di 3 decimi e sono tanti. Se non lo avesse passato Ricciardo lo avrebbe fatto Verstappen, che però per fortuna non ha fatto un buon Q3 (nel Q2 aveva lo stesso tempo di Kimi). L'anno scorso però Ricciardo era a 6 decimi dalle rosse...................

Domani sarà importante per il finnico della rossa arrivare alla prima curva davanti alle Red Bull, perchè se dovesse girare dietro rischia una gara come in Cina, con i primi che si allontaneranno inesorabilmente. Il passo gara ce l'ha, lo ha dimostrato ieri, ma la posizione di partenza entro i primi 4 era fondamentale.

Degli altri eccellente la Renault, bene la Haas.

GP BAHRAIN F1 2017 - Sabato 15 Aprile 2017 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap

1 V. Bottas Mercedes 1'31"041 1'29"555 1'28"769
2 L. Hamilton Mercedes 1'30"814 1'29"535 1'28"792 +0"023
3 S. Vettel Ferrari 1'31"037 1'29"596 1'29"247 +0"478
4 D. Ricciardo Red Bull 1'31"667 1'30"497 1'29"545 +0"776
5 K. Raikkonen Ferrari 1'30"988 1'29"843 1'29"567 +0"798
6 M. Verstappen Red Bull 1'30"904 1'30"307 1'29"687 +0"918
7 N. Hulkenberg Renault 1'31"057 1'30"169 1'29"842 +1"073
8 F. Massa Williams 1'31"373 1'30"677 1'30"074 +1"305
9 R. Grosjean Haas 1'31"691 1'30"857 1'30"763 +1"994
10 J. Palmer Renault 1'31"458 1'30"899 1'31"074 +2"305
 
Ultima modifica:
Credo che Bottas sia discretamente sottovalutato mentre personalmente ritengo che abbia delle doti che se sviluppate lo porteranno ad essere uno dei protagonisti per l'avvenire.
Avere entrambe le Mercedes davanti rende la gara di Vettel molto complicata e sarà per lui cruciale la partenza, se riesce a superare una Mercedes si riapre il gioco, se resta indietro o peggio ancora perde la posizione su Ricciardo credo che il terzo posto diventa il suo obiettivo massimo.
Sono curioso di vedere come si comportano Ham e Bot in caso di duello, se ci saranno ordini di scuderia o se saranno liberi di battersi , certo e' che se fossi nel Finnico e considerando che con un solo anno di contratto sono in prova darei il 100% .
Per Kimi continua ad esserci la teoria dei 3 decimi in qualifica presi da Vettel, una costante in questi anni che secondo me prova l'effettiva distanza tra i due , per lui credo che il target di domani sia il 4 posto possibilmente superando velocemente Ricciardo
Ottime le Renault,mentre francamente non credevo che Strol le prendesse costantemente da Massa che in teoria ormai dovrebbe correre con le pantofole
 
Credo che Bottas sia discretamente sottovalutato mentre personalmente ritengo che abbia delle doti che se sviluppate lo porteranno ad essere uno dei protagonisti per l'avvenire.
Avere entrambe le Mercedes davanti rende la gara di Vettel molto complicata e sarà per lui cruciale la partenza, se riesce a superare una Mercedes si riapre il gioco, se resta indietro o peggio ancora perde la posizione su Ricciardo credo che il terzo posto diventa il suo obiettivo massimo.
Sono curioso di vedere come si comportano Ham e Bot in caso di duello, se ci saranno ordini di scuderia o se saranno liberi di battersi , certo e' che se fossi nel Finnico e considerando che con un solo anno di contratto sono in prova darei il 100% .
Per Kimi continua ad esserci la teoria dei 3 decimi in qualifica presi da Vettel, una costante in questi anni che secondo me prova l'effettiva distanza tra i due , per lui credo che il target di domani sia il 4 posto possibilmente superando velocemente Ricciardo
Ottime le Renault,mentre francamente non credevo che Strol le prendesse costantemente da Massa che in teoria ormai dovrebbe correre con le pantofole

Due cose.
Bottas l'ho "bocciato" solo nella gara della Cina per il testa-coda, però se leggete quello che ho detto prima, l'ho sempre indicato come un rivale pericoloso per Hamilton perché che fosse molto veloce lo aveva già dimostrato alla Williams, dove era mediamente più veloce di Massa.

Per quanto riguarda Raikkonen l'anno scorso su 21 qualifiche 11 volte è partito davanti a Vettel, ripeto per chi ha la memoria corta: 11 volte, ovvero più della metà dei GP. Nel 2015, anche se partiva più spesso dietro, era comunque vicinissimo, quindi non è vero che prendeva 3 decimi a gara in prova, semmai li prendeva nel 2014 contro Alonso (ma non sempre).
Peraltro lui, pur avendo fatto 16 pole nei suoi anni d'oro, è sempre stato più uomo da gara che da qualifica, però nel primo decennio del secolo era molto più facile di ora farsi largo con sorpassi in gara. Nel 2005 vinse una gara partendo 17°. Ora sarebbe pressochè impossibile.

Quest'anno è stato più lento nelle prime 3 gare, ma ce ne sono ancora 17. Vedremo, se continuerà ad essere più lento di 3 decimi ad ogni gara vuol dire che è pronto per la pensione e sarà lui stesso a farsi da parte.....
 
Ultima modifica:
Credo che Bottas sia discretamente sottovalutato mentre personalmente ritengo che abbia delle doti che se sviluppate lo porteranno ad essere uno dei protagonisti per l'avvenire.
Avere entrambe le Mercedes davanti rende la gara di Vettel molto complicata e sarà per lui cruciale la partenza, se riesce a superare una Mercedes si riapre il gioco, se resta indietro o peggio ancora perde la posizione su Ricciardo credo che il terzo posto diventa il suo obiettivo massimo.
Sono curioso di vedere come si comportano Ham e Bot in caso di duello, se ci saranno ordini di scuderia o se saranno liberi di battersi , certo e' che se fossi nel Finnico e considerando che con un solo anno di contratto sono in prova darei il 100% .
Per Kimi continua ad esserci la teoria dei 3 decimi in qualifica presi da Vettel, una costante in questi anni che secondo me prova l'effettiva distanza tra i due , per lui credo che il target di domani sia il 4 posto possibilmente superando velocemente Ricciardo
Ottime le Renault,mentre francamente non credevo che Strol le prendesse costantemente da Massa che in teoria ormai dovrebbe correre con le pantofole
Concordo.
L'obiettivo minimo delle 2 Ferrari deve essere 3° e 4°posto.
Pero' Vettel potrebbe rompere le uova nel paniere Mercedes sfruttando la partenza dal lato pulito cercando di superare Ham che parte dal lato piu' sporco.
Piu' complessa la partenza per Raikkonen che si trovera' in battaglia con il duo Red Bull (che secondo me ha la coppia di piloti piu' forti nel circus) e inoltre dovra' anche prestare attenzione al suo compagno che parte davanti a lui.

Dopo la partenza la gestione degli pneumatici sara' molto importante, ma ho la sensazione che dovranno fare i conti anche con i consumi di carburante, perche' i 4 rettilinei spremeranno a fondo le PU.

Altra curiosita' e' legata al tempo della pole che e' migliore di soli 7 decimi rispetto a quella dello scorso anno.
La cosa mi stupisce, perche' in realta' le vmax sono diminuite di una manciata di km/h mentre le velocita' in curva dovrebbe essere ben maggiori e le frenate dovrebbero essere molto piu' efficienti.
.... forse per non perdere troppa velocita' in rettilineo hanno scaricato troppo le ali perdendo efficienza in curva.
 
Bottas in pole (la prima della sua carriera)!

Qualifiche deludenti per la Ferrari. Questa è una pista dove i distacchi sono sempre stati più ridotti che altrove, quindi mi aspettavo una lotta e alla fine una leggera prevalenza Mercedes, invece il vantaggio alla fine è stato abissale. Ovviamente c'è il famoso bottone magico, quindi vedremo in gara cosa succederà. Sul passo gara le Ferrari erano pari alle Mercedes.
.....
Concordo, in particolare dopo i tempi registrati nelle libere mi sarei aspettato un distacco al max di un paio di decimi.
Pero e' probabile che su questa pista veloce il passo lungo della Mercedes evidenzi i suoi vantaggi.
Domani vedremo che valori esprimera' la gara .
 
Altra curiosita' e' legata al tempo della pole che e' migliore di soli 7 decimi rispetto a quella dello scorso anno.
La cosa mi stupisce, perche' in realta' le vmax sono diminuite di una manciata di km/h mentre le velocita' in curva dovrebbe essere ben maggiori e le frenate dovrebbero essere molto piu' efficienti.
.... forse per non perdere troppa velocita' in rettilineo hanno scaricato troppo le ali perdendo efficienza in curva.

Questa cosa ha stupito anche me: troppo esiguo il vantaggio sul 2016. Si parlava di 5 secondi al giro e finora il massimo è stato credo 3 secondi in Australia. Se si considera che già l'anno scorso, senza modifiche regolamentari, spesso si era 2 secondi + veloci del 2015 non sembra che le nuove regole abbiano determinato miglioramenti così significativi. Vedremo nelle prossime gare, con vetture più sviluppate.

Un'altra cosa clamorosa è stata per me il recupero della Red Bull (più che altro sulla Ferrari) senza apparentemente alcuna modifica di rilievo. C'è da dire che in gara le rosse di solito sono molto + competitive che in prova. Sarà importante avere le due Ferrari davanti alle RB dopo la prima curva, e magari una in mezzo alle Mercedes............
 
Per quanto riguarda Bottas mi riferivo più al mondo giornalistico in realta che mi sembra snobbarlo eccessivamente, mentre per Kimi in effetti sono stato un po troppo qualunquista con i tre decimi, diciamo che con Vettel in forma secondo me li prende, ma sempre contento di essere smentito e alla fine come in qualsiasi sport saranno i risultati a parlare .
 
Un'altra cosa clamorosa è stata per me il recupero della Red Bull (più che altro sulla Ferrari) senza apparentemente alcuna modifica di rilievo. C'è da dire che in gara le rosse di solito sono molto + competitive che in prova. Sarà importante avere le due Ferrari davanti alle RB dopo la prima curva, e magari una in mezzo alle Mercedes............
Vero, pero' bisognerebbe capire se per caso non e' che sia la Ferrari che ha sbagliato qualcosa. Perche' il distacco Mercedes-Red Bull e' rimasto di quasi un secondo mentre e' notevolmente calato quello Ferrari-Red Bull. Quindi o sono avanzate Mercedes e Red Bull oppure la Ferrari ha sbagliato qualcosa.

E' anche possibile che il tracciato particolarmente piatto abbia in parte risolto alcuni problemi di bilanciamento della Red Bull.
Ma come sempre aspettiamo la gara di domani per sentenziare.
 
Back
Alto