io ho l'impressione che stiano cercando di trovare una cosa che non si riuscirà mai a trovare, la certezza dell'interpretazione di una regola, che poi è quello che sta avvenendo anche nel calcio , è proprio un ossimoro e forse lo è anche più nel motorsport. Alla fine si deve accettare che lo sport non è perfetto e che chi giudica può anche sbagliare, come detto da altri quindi un evento va analizzato e sentenziato subito, non che bisogna fare mille analisi, sentire i piloti e via dicendo perchè si deve essere certi di come si applica la regola, poi se chi giudica sbaglia pazienza. Il tutto però va inquadrata in un sistema più professionale, a me sembra che in F1 tutta questa parte sia abbastanza sul dilettantistico.
Poi per me nessun complotto o dietrologia, questi sport di vertice vivono anche di accordi, del resto la gestione sportiva è legata a chi organizza l'evento e fa un poco quello che gli pare importante è che vada a beneficio di tutti i soggetti, Monza con le Ferrari entrambe in penalità non interessa a nessuno del Circus.
Giusto, ma comunque si parla di questo perchè è l'unica cosa del GP che fa discutere, il resto è stato tutto lineare, anche l'incidente Leclerc-Antonelli, con la colpa purtroppo sicuramente dell'italiano.