<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP d'Olanda | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP d'Olanda

io ho l'impressione che stiano cercando di trovare una cosa che non si riuscirà mai a trovare, la certezza dell'interpretazione di una regola, che poi è quello che sta avvenendo anche nel calcio , è proprio un ossimoro e forse lo è anche più nel motorsport. Alla fine si deve accettare che lo sport non è perfetto e che chi giudica può anche sbagliare, come detto da altri quindi un evento va analizzato e sentenziato subito, non che bisogna fare mille analisi, sentire i piloti e via dicendo perchè si deve essere certi di come si applica la regola, poi se chi giudica sbaglia pazienza. Il tutto però va inquadrata in un sistema più professionale, a me sembra che in F1 tutta questa parte sia abbastanza sul dilettantistico.
Poi per me nessun complotto o dietrologia, questi sport di vertice vivono anche di accordi, del resto la gestione sportiva è legata a chi organizza l'evento e fa un poco quello che gli pare importante è che vada a beneficio di tutti i soggetti, Monza con le Ferrari entrambe in penalità non interessa a nessuno del Circus.

Giusto, ma comunque si parla di questo perchè è l'unica cosa del GP che fa discutere, il resto è stato tutto lineare, anche l'incidente Leclerc-Antonelli, con la colpa purtroppo sicuramente dell'italiano.
 
Ecco, le due ruote di destra sono sul cordolo, quindi NON fuori pista.

2c09c57e2fe53b380107f5b214b6eb7b52751406.jpg
Convengo, si vede altrettanto bene che Rus poteva stare più largo a dx, mentre Lec non poteva fare altro che stringere a sx o cozzare contro la MB.
 
so che mi odierete ma se si vuole che venga applicato il regolamento alla lettera il gran sorpasso se però non era regolamentare era comunque da punire. Io un paio di volte ho annullato gol in rovesciata per gioco pericoloso, capivo che per il giocatore era una mazzata ma non è che il gesto giustifica un irregolarità

A mio avviso i commissari hanno agito bene e non credo che sia stata una decisione "di comodo". Hanno valutato bene la cosa e hanno deciso per me nel modo corretto.
 
ma ti ho citato? rispondimi

Credo che Kentaurus si riferisca a questo contraddittorio (post 157 di Algepa):

No, perché non c'era più spazio avendo Russel chiuso la traiettoria. Casomai era da punire Russell, dato che Leclerc non aveva il pulsantino dell'Iperspazio

ALGEPA:
sto dicendo che se uno lo considera non regolamentare non si può però appellare alla bellezza del gesto



Comunque c'è stata una inopinata incomprensione, supportata da opinioni diametralmente opposte. Ci può stare in un forum, credo.
 
Ultima modifica:
Questo lo capisco, e dev'essere terribile.

Io però non sono sicuro sia illegale nemmeno dando per assodato che sia andato con 4 ruote oltre la riga bianca (il cordolo non conta).

Il passaggio "a stringere" di Leclerc è forzato da Russell che lo chiude senza lasciargli nemmeno 1 cm in pista, in pratica Russell ha impostato la curva come se Lecler non ci fosse e Leclerc, lì, era già affiancato e dentro.

Sono certamente situazioni che si vedono poco e, se vivisezionate, possono dar da pensare, ma l'azione del difendente non può uscire dall'equazione (al punto che Russell non ha fatto alcun commento o polemica sul sorpasso che è stato duro ma accettato).

Concordo con questa valutazione.
 
Credo che Kentaurus si riferisca a questo contraddittorio (post 157 di Algepa):



ALGEPA:
sto dicendo che se uno lo considera non regolamentare non si può però appellare alla bellezza del gesto



Comunque c'è stata una inopinata incomprensione, supportata da opinioni diametralmente opposte. Ci può stare in un forum.

Un forum per me è uh momento di aggregazione in un clima di amicizia, ultimamente purtroppo occorre stare attenti a qualsiasi termine si usi, e anche quando come in questo caso credo che abbia usato termini coretti, è uscito di nuovo fuori un clima non piacevole. Se in ogni topic si deve essere ripresi per quello che si scrive almeno per me manca il piacere di partecipare, e ultimamente sta accadendo troppo
 
Un forum per me è uh momento di aggregazione in un clima di amicizia, ultimamente purtroppo occorre stare attenti a qualsiasi termine si usi, e anche quando come in questo caso credo che abbia usato termini coretti, è uscito di nuovo fuori un clima non piacevole. Se in ogni topic si deve essere ripresi per quello che si scrive almeno per me manca il piacere di partecipare, e ultimamente sta accadendo troppo

"Ripresi per quello che si scrive" certamente non lo si deve essere. Dovremmo tutti (dico in generale ovviamente) cercare di essere più "soft", ed eventualmente non replicare a un'opinione che si ritiene sbagliata, perchè è comunque un'opinione e quindi personale, e non necessariamente "sbagliata", ma diversa da un'altra.

In tal caso, a meno che non sia una palese castroneria o un dato palesemente sbagliato, credo che la cosa migliore sia non rispondere, non citare/replicare, lasciando chi ha scritto nel suo brodo. Vedrà che nessuno risponde e penserà che ha detto o una cosa senza importanza o una cosa che non sta in piedi, o una cosa che non interessa a nessuno.

Per me questo è l'approccio corretto a un forum.
 
Questo sorpasso di LeClerc a Russel mi ha ricordato il sorpasso di Rossi su Stoner a Laguna Seca al cavatappi.

In quel caso Rossi tagliò proprio la curva, rischiando ovviamente di cadere, visto che era andato con una moto potentissima sulla terra. Ma allora non c'erano penalizzazioni per i "tagli"...

Lo stesso fece Zanardi su Herta.
 
Giusto, ma comunque si parla di questo perchè è l'unica cosa del GP che fa discutere, il resto è stato tutto lineare, anche l'incidente Leclerc-Antonelli, con la colpa purtroppo sicuramente dell'italiano.

Cosa dice il regolamento sportivo: l'articolo 33.3


"I piloti devono fare ogni ragionevole sforzo per utilizzare la pista in ogni momento e non possono asciarla senza un giustificato motivo. I piloti saranno giudicati per aver lasciato la pista se nessuna parte della vettura rimane a contatto con essa e, a scanso di dubbi, linee bianche che definiscono i bordi della pista sono considerati parte della pista, ma i cordoli non lo sono. Nel caso in cui una vettura lasci la pista il conducente può rientrare, però, questo può essere fatto solo quando e sicuro per farlo e senza ottenere alcun vantaggio. A discrezione assoluta del direttore di gara può essere data la possibilità di riprendere la posizione che aveva prima di lasciare la pista".
 

Cosa dice il regolamento sportivo: l'articolo 33.3


"I piloti devono fare ogni ragionevole sforzo per utilizzare la pista in ogni momento e non possono asciarla senza un giustificato motivo. I piloti saranno giudicati per aver lasciato la pista se nessuna parte della vettura rimane a contatto con essa e, a scanso di dubbi, linee bianche che definiscono i bordi della pista sono considerati parte della pista, ma i cordoli non lo sono. Nel caso in cui una vettura lasci la pista il conducente può rientrare, però, questo può essere fatto solo quando e sicuro per farlo e senza ottenere alcun vantaggio. A discrezione assoluta del direttore di gara può essere data la possibilità di riprendere la posizione che aveva prima di lasciare la pista".

Allora in tutte le curve si commette un'infrazione. Hai mai visto un pilota non prendere un cordolo? Io mai.

I sensori di solito sono nell'ultima parte del cordolo, i piloti sanno dove sono annidati, e si deve uscire oltre con tutte e 4 le ruote, anche le due interne.

Comunque ripeto, ognuno ha la propria opinione e io sono (sempre in in amicizia con tutti) tra quelli che ritengono che Russell abbia stretto al massimo verso sinistra per mettere fuori pista Leclerc, quindi concorso di colpa (e non c'è bisogno di scrivere a caratteri cubitali...). Infatti lui stesso non ha accusato di nulla il monegasco presso i commissari, avendo chiaramente il "carbone bagnato"...

Chiuderei qui le mie repliche se no andiamo a oltranza. Ma vediamo.
 
Ultima modifica:
Questo sorpasso di LeClerc a Russel mi ha ricordato il sorpasso di Rossi su Stoner a Laguna Seca al cavatappi.
In parte, ma in quel caso il taglio di percorso era evidente e copioso. Casey fu proprio "spallato" dalla traiettoria. Infatti per anni i due non si sono parlati. Recentemente hanno riallacciato i rapporti. Ricordo con commozione il grido "Mi manchi, Alain" di Ayrton il giorno prima...
Charles e George invece no... sono anche i tempi di una F1 più professionale e professionistica, meno passionale. Comunque due grandi piloti.
 
Allora in tutte le curve si commette un'infrazione. Hai mai visto un pilota non prendere un cordolo? Io mai.
I sensori sono al di là del cordolo.
Sono aldilà della linea bianca...non bisogna oltrepassare con le 4 ruote la linea bianca. Il cordolo è oltre la linea bianca ma solo con due ruote è permesso.
 
Dal sito motorsport:
La FIA ha osservato: "A scanso di equivoci, queste sono solo linee guida per assistere i commissari nel loro processo decisionale e non sono vincolanti. Tutte le decisioni dei commissari saranno prese in base al codice sportivo internazionale della FIA, letto insieme a tutti i regolamenti applicabili alla Formula 1".
 
Back
Alto