<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP del Belgio | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP del Belgio

pilota54

0
Membro dello Staff
Il 25 luglio, cioè tra circa 13 giorni, torneranno a rombare i motori delle F.1, in quel di Spa, ovvero in Belgio. Io ci sono andato di persona nel 2013 e l'anno scorso, 2024. Mi sembra come se la gara dell'anno scorso fosse un mese fa, come vola il tempo.

Leclerc partiva dalla pole, ma fu passato da Hamilton già al terzo giro. Le due Mercedes alla fine conclusero la gara prima e seconda. Russell fece un capolavoro con una sosta in meno e nel finale riuscì a contenere Lewis, ma fu squalificato perchè, proprio a causa della sosta in meno, le gomme si consumarono di più e finì la gara sotto peso mi pare di 1 solo kg. Povero George. Quindi vinse Hamilton e Leclerc giunse 4°, poi 3° per la squalifica del vincitore.

Vedremo quest'anno come andrà, ma difficilmente Charles riuscirà a ripetere la pole dell'anno scorso, anche se su questa pista, considerata l'"Università" della F.1, è sempre andato forte e ha già vinto una volta. Vedo le McLaren ancora favorite, ma la Ferrari, recentemente assurta al ruolo di seconda forza, dovrebbe presentare il nuovo retrotreno.

Si arriverà a Spa con una grossa e inattesa novità, un fulmine a ciel sereno: il licenziamento in tronco di Christian Horner, TP della Red Bull da ben 20 anni. Sarà sostituito subito da Laurent Mekies e potrà assumere un incarico presso un altro team nel 2026.

Gli orari del GP del Belgio

Venerdì 25/07/2025​

  • ore 12:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1
  • ore 16:30 Qualifiche Sprint– Sky Sport F1

Sabato 26/07/2025​

  • ore 12:00 Gara Sprint – Sky Sport F1
  • ore 16:00 Qualifiche– Sky Sport F1

Domenica 27/07/2025​

  • ore 15:00 Gara – Sky Sport F1
Per quanto riguarda TV8 non sono stati ancora comunicati gli orari.
 
Domani 17 luglio giornata Ferrari importante all’autodromo del Mugello, in vista di Spa: si proverà, approfittando del secondo filming day stagionale di 200 km, il nuovo retrotreno, più rigido, che dovrebbe risolvere i problemi di instabilità della monoposto 2025.

Gireranno anche i tre piloti di riserva Giovinazzi, Fuoco e Zhou, ma ovviamente con la monoposto del 2023, per un test collettivo di allenamento.

Spa: -8.
 
Ultima modifica:
Spero in una gara ricca di sorpassi, questa pista leggendaria lo permette.
Birretta già in frigo.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...

Insomma, non è sempre facile superare. Diciamo che ci sono due punti dove sono avvenuti soesso sorpassi: il tornante dopo il via, anche perché lì la pista e è molto larga e si possono incrociare le traiettorie, tipo kart, e la staccata del bus-stop, spettacolare anche come punto di visuale per il pubblico. Nel 2013 mi sono divertito mettendomi proprio li.
 
Insomma, non è sempre facile superare. Diciamo che ci sono due punti dove sono avvenuti soesso sorpassi: il tornante dopo il via, anche perché lì la pista e è molto larga e si possono incrociare le traiettorie, tipo kart, e la staccata del bus-stop, spettacolare anche come punto di visuale per il pubblico. Nel 2013 mi sono divertito mettendomi proprio li.

Anche in fondo al rettilineo del Kemmel... di punti ce ne sono.
 
Test Ferrari al Mugello conclusi, circa 40 giri grazie all’escamotage del filming day, e nuovo retrotreno approvato. Leclerc “Non ho notato una gran differenza”. Ma sembra che gli strumenti di verifica abbiamo dato esito positivo.

 
Certo che il debutto della sospensione modificata in concomitanza con la gara sprint non permettera' un'adeguata messa a punto di questa importante novita' , non essendoci le FP2.
 
Back
Alto