Il 25 luglio, cioè tra circa 13 giorni, torneranno a rombare i motori delle F.1, in quel di Spa, ovvero in Belgio. Io ci sono andato di persona nel 2013 e l'anno scorso, 2024. Mi sembra come se la gara dell'anno scorso fosse un mese fa, come vola il tempo.
Leclerc partiva dalla pole, ma fu passato da Hamilton già al terzo giro. Le due Mercedes alla fine conclusero la gara prima e seconda. Russell fece un capolavoro con una sosta in meno e nel finale riuscì a contenere Lewis, ma fu squalificato perchè, proprio a causa della sosta in meno, le gomme si consumarono di più e finì la gara sotto peso mi pare di 1 solo kg. Povero George. Quindi vinse Hamilton e Leclerc giunse 4°, poi 3° per la squalifica del vincitore.
Vedremo quest'anno come andrà, ma difficilmente Charles riuscirà a ripetere la pole dell'anno scorso, anche se su questa pista, considerata l'"Università" della F.1, è sempre andato forte e ha già vinto una volta. Vedo le McLaren ancora favorite, ma la Ferrari, recentemente assurta al ruolo di seconda forza, dovrebbe presentare il nuovo retrotreno.
Si arriverà a Spa con una grossa e inattesa novità, un fulmine a ciel sereno: il licenziamento in tronco di Christian Horner, TP della Red Bull da ben 20 anni. Sarà sostituito subito da Laurent Mekies e potrà assumere un incarico presso un altro team nel 2026.
Leclerc partiva dalla pole, ma fu passato da Hamilton già al terzo giro. Le due Mercedes alla fine conclusero la gara prima e seconda. Russell fece un capolavoro con una sosta in meno e nel finale riuscì a contenere Lewis, ma fu squalificato perchè, proprio a causa della sosta in meno, le gomme si consumarono di più e finì la gara sotto peso mi pare di 1 solo kg. Povero George. Quindi vinse Hamilton e Leclerc giunse 4°, poi 3° per la squalifica del vincitore.
Vedremo quest'anno come andrà, ma difficilmente Charles riuscirà a ripetere la pole dell'anno scorso, anche se su questa pista, considerata l'"Università" della F.1, è sempre andato forte e ha già vinto una volta. Vedo le McLaren ancora favorite, ma la Ferrari, recentemente assurta al ruolo di seconda forza, dovrebbe presentare il nuovo retrotreno.
Si arriverà a Spa con una grossa e inattesa novità, un fulmine a ciel sereno: il licenziamento in tronco di Christian Horner, TP della Red Bull da ben 20 anni. Sarà sostituito subito da Laurent Mekies e potrà assumere un incarico presso un altro team nel 2026.
Gli orari del GP del Belgio
Venerdì 25/07/2025
- ore 12:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1
- ore 16:30 Qualifiche Sprint– Sky Sport F1
Sabato 26/07/2025
- ore 12:00 Gara Sprint – Sky Sport F1
- ore 16:00 Qualifiche– Sky Sport F1
Domenica 27/07/2025
- ore 15:00 Gara – Sky Sport F1