<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP del Belgio | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP del Belgio

Per quanto detto prima il Gp non mi è molto piaciuto, le scelte fatte dalla direzione hanno indirizzato alcune situazioni, a parte la vittoria che è andata meritatamente a Piastri davanti ad un Norris come al solito non esente da errori.
Leclerc è stato uno di quelli che ha colto un vantaggio dal ritardo, lui stesso alle interviste ha detto che Verstappen aveva un poco sacrificato la qualifica, quindi ottimo risultato ma questa volta aiutato. Verstappen al contrario di Lerclerc, svantaggiato dalle decision e tagliato fuori dalla lotta per il podio, se non per qualcisa poi di un terzo posto.
Hamilton altro svantaggiato, ci ha messo del suo a risalire ma più di quello non poteva fare.
Ottima prova di Albon che dopo un periodo un poco opaco riporta in alto la Williams, mentre Sainz arriva quasi in fondo al gruppo.
Mercedes così cosi, anche con vetture più da asciutto non sembravano in forma, Russell ci mette una pezza mentre Antonelli nemmeno quella, credo uno dei suoi week end più brutti.
Ottimo Lowson e Bortoleto che sta sempre più crescendo.
Ottimo anche Gasly che prende un punto ma grazie alla scelta del Sauber di far rientrare Hulkenberg quando era in zona punti.
Aston male, una leggera crescita che si era vista qualche Gp fa con l'introduzione di alcuni sviluppi sembra ormai andata persa
 

F1 Spa, la classifica del GP

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1O. PiastriMcLaren441:25:22.6011:45.706
2L. NorrisMcLaren44+3.4151:45.257
3C. LeclercFerrari44+20.1851:46.174
4M. VerstappenRed Bull44+21.7311:46.096
5G. RussellMercedes44+34.8631:46.566
6A. AlbonWilliams44+39.9261:46.813
7L. HamiltonFerrari44+40.6791:46.534
8L. LawsonRacing Bulls44+52.0331:46.649
9G. BortoletoKick Sauber44+56.4341:46.966
10P. GaslyAlpine44+72.7141:47.177
11O. BearmanHaas44+73.1451:46.709
12N. HülkenbergKick Sauber44+73.6281:45.068
13Y. TsunodaRed Bull44+75.3951:47.241
14L. StrollAston Martin44+79.8311:47.212
15E. OconHaas44+86.0631:46.744
16K. AntonelliMercedes44+86.7211:44.861
17F. AlonsoAston Martin44+87.9241:45.849
18C. SainzWilliams44+92.0241:46.073
19F. ColapintoAlpine44+95.2501:46.104
20I. HadjarRacing Bulls43+ 1 giro1:47.667
 
Gara piuttosto noiosa, considerando la partenza con pista bagnata.
Come gia' detto, direzione gara troppo lenta nel prendere la decisione di partire, e come se non bastasse hanno fatto addirittura 4 giri dietro alla safety car (3 sarebbero stati piu' che sufficienti) per poi fare la partenza lanciata e non dalla griglia . Assurdo !!
Fatta questa premessa, per dire che chi aveva scelto assetti da bagnato come Verstappen e Hamilton sono stati in parte penalizzati, per contro chi aveva scaricato le ali come Leclerc e le Mercedes hanno avuto un certo vantaggio.
In ogni caso, come da previsione, le Mclaren hanno dominato anche se Norris non e' stato all'altezza di Piastri.
Ottimo Leclerc che comunque e' riuscito a contenere Verstappen nei primi giri con il bagnato, gestendo poi al meglio le medie sull'asciutto.
Buone conferme da Albon, Lawson e Bortoleto.
Buona la gara di Hamilton, che ha beneficiato della partenza dai box per fare un assetto piu' carico da bagnato, anche se poi a pista asciutta la macchina non aveva piu' la velocita' per superare in rettilineo.
Da segnalare poi Antonelli, che inizia a sentire il peso della responsabilita' di essere in un top team, dove ogni errore pesa molto di piu'. Io penso che il giovane talento avrebbe avuto bisogno di fare 1/2 anni in un team di secondo livello per farsi le ossa (..... come han fatto tutti) per poi arrivare piu' pronto alla promozione in top team.
Aggiungo, che nelle ultime due stagioni il livello dei piloti e' veramente molto alto, nonostante i tanti giovani alle prime armi.
Anche il livello delle squadre e' molto equilibrato, grazie al budget cap, con l'unica eccezione della Mclaren che e' nettamente superiore a tutti.
 
Gara piuttosto noiosa, considerando la partenza con pista bagnata.
Come gia' detto, direzione gara troppo lenta nel prendere la decisione di partire, e come se non bastasse hanno fatto addirittura 4 giri dietro alla safety car (3 sarebbero stati piu' che sufficienti) per poi fare la partenza lanciata e non dalla griglia . Assurdo !!
Fatta questa premessa, per dire che chi aveva scelto assetti da bagnato come Verstappen e Hamilton sono stati in parte penalizzati, per contro chi aveva scaricato le ali come Leclerc e le Mercedes hanno avuto un certo vantaggio.
In ogni caso, come da previsione, le Mclaren hanno dominato anche se Norris non e' stato all'altezza di Piastri.
Ottimo Leclerc che comunque e' riuscito a contenere Verstappen nei primi giri con il bagnato, gestendo poi al meglio le medie sull'asciutto.
Buone conferme da Albon, Lawson e Bortoleto.
Buona la gara di Hamilton, che ha beneficiato della partenza dai box per fare un assetto piu' carico da bagnato, anche se poi a pista asciutta la macchina non aveva piu' la velocita' per superare in rettilineo.
Da segnalare poi Antonelli, che inizia a sentire il peso della responsabilita' di essere in un top team, dove ogni errore pesa molto di piu'. Io penso che il giovane talento avrebbe avuto bisogno di fare 1/2 anni in un team di secondo livello per farsi le ossa (..... come han fatto tutti) per poi arrivare piu' pronto alla promozione in top team.
Aggiungo, che nelle ultime due stagioni il livello dei piloti e' veramente molto alto, nonostante i tanti giovani alle prime armi.
Anche il livello delle squadre e' molto equilibrato, grazie al budget cap, con l'unica eccezione della Mclaren che e' nettamente superiore a tutti.

Sottoscrivo tutto, Leclerc la mezza impresa l'ha fatta a tenere dietro Verstappen nei primissimi giri, poi è andato di controllo, la sua fortuna è stata quella di essere partiti con il ritardo e quindi con pista che si è andata ad asciugare velocemente, anche solo uno start 15 minuti prima temo che avrebbe avuto più problemi a tenere dietro Verstappen, ma comunque un altra bella gara del monegasco.
Concordo su Antonelli, che poi lui sconta anche una Mercedes in regressione, ma sentire che alla fine del Gp era in lacrime almeno a me conferma che un passaggio in un team di seconda fascia sarebbe stato preferibile ma per lui.

Aggiungo che sembrerà strano a dirlo ma la forza Ferrari di questa stagione con relativo secondo posto nel costruttori è di portare due piloti a punti sempre, Redbull per i motivi che sappiamo corre con una sola vettura, Mercedes per altri motivi corre con una vettura e mezza.
 
Back
Alto