<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - cosa bolle in pentola | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - cosa bolle in pentola

ho letto e visto che al termine dei test si è fatto portare a ridosso del pubblico, con la madre, per salutare tutti quelli accorsi che hanno intonato cori in suo favore, riesce a creare una sintonia con il pubblico che raramente si vede nei piloti di F1

La foto su Instagram ha totalizzato in poche ore 5 milioni di like (non visualizzazioni, like!). Mai successo nel settore.
Poco fa ho visto lo “speciale” di Sky e hanno detto che quando giro’ per la prima volta Vettel c’era qualche decina di persone, oggi erano almeno 1.500.
Hanno intervistato uno proveniente dalla Sicilia…

Le folle che sposta Lewis sono impressionanti, anche perché lui è molto social, è uno che ama il pubblico e il pubblico ama lui.

Ha dichiarato che è stato uno dei giorni più emozionanti della sua vita.
 
Ultima modifica:
Ragazzi ma vedendo il filmato di Sky sul televisore da 70 pollici posso dire che la Ferrari con cui ha girato Lewis non era affatto una vettura 2022. Ok, siamo nel 2025 e poteva utilizzare anche la monoposto 2023, ma a me è sembrata almeno la 2023 versione B, con le pance modificate simil-Red Bull…
 
Ragazzi ma vedendo il filmato di Sky sul televisore da 70 pollici posso dire che la Ferrari con cui ha girato Lewis non era affatto una vettura 2022. Ok, siamo nel 2025 e poteva utilizzare anche la monoposto 2023, ma a me è sembrata almeno la 2023 versione B, con le pance modificate simil-Red Bull…
confermo, ovunque ho letto che era la SF-23, immagino ultimo step evolutivo.
 
Esatto, allora ho avuto un buon occhio. Si era letto prima del test che sarebbe stata utilizzata la monoposto 2022, nulla di più sbagliato.
è vero, avevo letto anch'io che avrebbe girato con la SF-75;
possibile che qualcuno avesse fatto i conti male e pensasse la "23" non potesse essere usata.
Poi uno scrive e tutti gli altri [siti] dietro.
 
comunque la nuova stagione si sta accendendo: ad Imola sono scese in pista RacingBulls e Sauber mentre la Haas era già andata in pista a Jerez la scorsa settimana.

Sempre a Jerez ha girato anche Antonelli però con una W11 ovvero l'auto del 2020 per non intaccare i 1000 km disponibili con la vettura del 2023.
 
Hanno mosso qualcosa che, mediaticamente, era impossibile muovere con qualsiasi altro pilota.

Questo lo ammette anche uno come me che per Hamilton non ha mai tifato.

Devo riconoscergli la voglia di entrare in Ferrari "in punta di piedi", attento, elegante (non solo come dress-code), in pieno spirito Ferrari! L'ho visto emozionato, molto emozionato, e sinceramente non credevo, le dichiarazioni, andando oltre ad alcuni prevedibili contenuti, sono però di vero stupore e di nuovo inizio, quasi come fosse un bimbo.

E tutto questo, oltre a riconoscerglielo, lo apprezzo moltissimo, il mio preferito in team è Leclerc del quale sono grande tifoso, ma da qualche gg anche Lewis ha un suo posto nel mio "cuoricino"! ;)
 
Hanno mosso qualcosa che, mediaticamente, era impossibile muovere con qualsiasi altro pilota.

Questo lo ammette anche uno come me che per Hamilton non ha mai tifato.

Devo riconoscergli la voglia di entrare in Ferrari "in punta di piedi", attento, elegante (non solo come dress-code), in pieno spirito Ferrari! L'ho visto emozionato, molto emozionato, e sinceramente non credevo, le dichiarazioni, andando oltre ad alcuni prevedibili contenuti, sono però di vero stupore e di nuovo inizio, quasi come fosse un bimbo.

E tutto questo, oltre a riconoscerglielo, lo apprezzo moltissimo, il mio preferito in team è Leclerc del quale sono grande tifoso, ma da qualche gg anche Lewis ha un suo posto nel mio "cuoricino"! ;)

Ma va bene anche Hamilton dai, basta che la Ferrari torni a vincere un mondiale piloti ...
 
Hanno mosso qualcosa che, mediaticamente, era impossibile muovere con qualsiasi altro pilota.

Questo lo ammette anche uno come me che per Hamilton non ha mai tifato.

Devo riconoscergli la voglia di entrare in Ferrari "in punta di piedi", attento, elegante (non solo come dress-code), in pieno spirito Ferrari! L'ho visto emozionato, molto emozionato, e sinceramente non credevo, le dichiarazioni, andando oltre ad alcuni prevedibili contenuti, sono però di vero stupore e di nuovo inizio, quasi come fosse un bimbo.

E tutto questo, oltre a riconoscerglielo, lo apprezzo moltissimo, il mio preferito in team è Leclerc del quale sono grande tifoso, ma da qualche gg anche Lewis ha un suo posto nel mio "cuoricino"! ;)

Anche io sono un fan di Leclerc, ma ho sempre apprezzato Hamilton, che ritengo un grandissimo pilota.

Sono certo che lui sia davvero fiero di correre finalmente con la Ferrari, e lo dimostrano anche lo studio dell’italiano e l’emozione evidente. Metterà tutto il suo talento e la sua enorme esperienza a disposizione del team rosso.

La cosa mi ricorda un po’ l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus, di cui non posso dire nulla in quanto argomento tabù.
 
Speriamo che tutto questo clamore per Hamilton sia somatizzato da Leclerc, non è facile secondo me per lui ma credo che gli sarebbe utile trasformarlo nel energia per dare sempre di più. Credo che le prime gare soprattutto per il monegasco saranno fondamentali
 
Speriamo che tutto questo clamore per Hamilton sia somatizzato da Leclerc, non è facile secondo me per lui ma credo che gli sarebbe utile trasformarlo nel energia per dare sempre di più. Credo che le prime gare soprattutto per il monegasco saranno fondamentali
Ne parlavo al caffè con un collega anche lui matto per la Ferrari.

Sul punto, io penso che invece i riflettori accesi su Hamilton, l'attenzione mediatica tesa all'avvio di questo nuovo rapporto, il circo che osserva il "matrimonio perfetto", possano aiutare Leclerc, ma aiutarlo in una maniera importantissima scaricandolo dalla pressione e mettendolo fuori dal "cono di luce".

Concordo in pieno sul fatto che le prime 4/5 gare saranno già decisive per Leclerc ma non per i punti, quanto piuttosto per l'atteggiamento e la concentrazione, io lo ritengo un fenomeno e da una convivenza con Hamilton sono convinto uscirà più forte.

È anche cresciuto e molto più maturo rispetto alla precedente esperienza con un pluri campione del mondo (Vettel).

Sono una coppia ben assortita, forte, speriamo che collaborino per il miglioramento dell'auto! ;)
 
Speriamo che tutto questo clamore per Hamilton sia somatizzato da Leclerc, non è facile secondo me per lui ma credo che gli sarebbe utile trasformarlo nel energia per dare sempre di più. Credo che le prime gare soprattutto per il monegasco saranno fondamentali

Penso che Leclerc con Hamilton al fianco potrà solo migliorare. Potrà assorbire il meglio da Lewis.
 
Back
Alto