<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - cosa bolle in pentola | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - cosa bolle in pentola

Ok, auguri a Max. Enzo Ferrari diceva (allora) che chi diventava papà perdeva qualcosa al giro. Ma in primis occorre ricordare che a quel tempo credo che la metà dei piloti di F.1 fossero destinati a morire in prova o in gara, quindi può darsi che pensare ogni tanto di lasciare un figlio senza il padre potesse causare un piede meno pesante. Oggi non è affatto così.

In secundis io comunque non credo che un figlio faccia andare più piano un pilota, perchè poi come fai ad andare un pelo più piano? Stacchi 10 metri prima? Che senso avrebbe? Al massimo si potrebbe stare più attenti ad evitare contatti (ma non è cosa per l'olandese...). Insomma per me Max sarà sempre lo stesso.
 
Posto qua...


Quanti decimi si prendono a diventar papà?
Sarà sempre il cannibale?

Comunque bella notizia, sperando non prenda dal nonno.

mah, con tutto il rispetto di chi ha detto che si perdono decimi a diventare padre secondo me è una cosa che non ha riscontri, può anche essere che sia cosi ma probabilmente accadrà per chi di base ha una certa attenzione alla prudenza, Schumacher non mi sembra che andasse più piano avendo figli, con Vettel sembra essere capitato ma va a capire se non è stato un calo tuo . Hamilton non ne abbiamo prova :)
 
Calendario 2025 ufficiale ad oggi.

calendario f1 2025 novità formula 1
 
Si comincia quindi il 14/3 2025, con le prove libere 1 del GP d'Australia. Poi subito Cina e così via.

Inizia il conto alla rovescia: -89.
 
Facciamo quindi un po' d'ordine sulle date, che sono da tempo tutte ufficiali.

Presentazione unica teams 2025: 18 febbraio

Date dei test cumulativi pre-campionato 2025


Location: Bahrain - Le date scelte sono quelle del 26, 27 e 28 febbraio 2025.

Prima gara: Australia - 16/3/2025.

Quindi per le presentazioni (ma saranno più che altro livree...) mancano poco più di 2 mesi. Per i test pre-campionato 2 mesi e mezzo circa, per la prima gara circa 3 mesi, e sarà quasi primavera.

Io intanto mi "consolerò" con calcio, tennis e "l'altro automobilismo". L'automobilismo da corsa infatti non si ferma mai e si comincerà a gennaio, come sempre, con la Dakar e subito dopo il Rally di Montecarlo...
 
Siamo nel 2025 e mancano poco più di 2 mesi all'inizio del campionato (poco più di uno alla presentazione delle vetture 2025). Intanto si apprende che torneranno i numeri 5 e 7, ovvero quelli lasciati liberi da Vettel e Raikkonen.
Bortoleto ha scelto il n.5, mentre Doohan correrà con il n.7.

Post di Instagram condiviso da @formulapassion.it
 
Ecco la Entry list con tutti i numeri di gara.

Entry-list 2025

NUMEROPILOTATEAM
81Oscar PiastriMcLaren
4Lando NorrisMcLaren
1Max VerstappenRed Bull
30Liam LawsonRed Bull
16Charles LeclercFerrari
44Lewis HamiltonFerrari
63George RussellMercedes
12Andrea Kimi AntonelliMercedes
18Lance StrollAston Martin
14Fernando AlonsoAston Martin
10Pierre GaslyAlpine
7Jack DoohanAlpine
6Isack HadjarRacing Bulls
22Yuki TsunodaRacing Bulls
31Esteban OconHaas
87Oliver BearmanHaas
23Alexander AlbonWilliams
55Carlos SainzWilliams
27Nico HülkenbergSauber
5Gabriel BortoletoSaube
 
Forse era sfuggito a me e se ne era già parlato, per il 2025 è stato tolto il punto aggiuntivo per il giro veloce. Dopo quanto successo a Singapore con Ricciardo e le relative polemiche, hanno provato a modificare la regola ma non trovando un modo migliore per gestire la cosa si è definitivamente tolto il punto.
 
Forse era sfuggito a me e se ne era già parlato, per il 2025 è stato tolto il punto aggiuntivo per il giro veloce. Dopo quanto successo a Singapore con Ricciardo e le relative polemiche, hanno provato a modificare la regola ma non trovando un modo migliore per gestire la cosa si è definitivamente tolto il punto.
Io l'avrei dato all'autore della pole, è qualcosa che ho sempre pensato, ma avrei anche rivisto il sistema dei punti assegnati per andare fino al 12 esimo e premiare anche le battaglie per i posti a ridosso dei 4 top team.

Ma io sono un inguaribile sognatore! :D
 
Io l'avrei dato all'autore della pole, è qualcosa che ho sempre pensato, ma avrei anche rivisto il sistema dei punti assegnati per andare fino al 12 esimo e premiare anche le battaglie per i posti a ridosso dei 4 top team.

Ma io sono un inguaribile sognatore! :D

Concordo sulla pole, sui punti io li darei a tutti anche perché così hai una classifica piloti molto più veritiera soprattutto dalla metà in poi
 
Forse era sfuggito a me e se ne era già parlato, per il 2025 è stato tolto il punto aggiuntivo per il giro veloce. Dopo quanto successo a Singapore con Ricciardo e le relative polemiche, hanno provato a modificare la regola ma non trovando un modo migliore per gestire la cosa si è definitivamente tolto il punto.

Si, ne avevamo parlato a suo tempo.
 
Nella prima dichiarazione di Hamilton, dopo le frasi di circostanza, Lewis Hamilton se n'è uscito con un "E andiamo" che ha stupito tutti. Pare che stia studiando l'italiano, e questa è una cosa che gli fa certamente onore. Sarà bello sentirgli dire qualcosa in italiano. Un po' come fece il buon Vettel (anche cantando...), ma che purtroppo non fecero mai Schumacher e Raikkonen. Il finlandese ogni tanto si limitava a un "Forza Feuaui"...gande Kimi.

Io resterò "Leclerchiano", però ho grandissima stima di Lewis, che considero uno dei migliori piloti di tutti i tempi o quanto meno del corrente secolo, e non solo statisticamente (ovviamente) e lo apprezzo abbastanza anche come persona (non tanto per come si veste o si pettina, ma sono affari suoi...). Penso che il suo contributo si farà sentire all'interno del team, ha un'esperienza enorme. A proposito: martedì 7 compirà 40 anni.

Forza Hammer, facci sognare una grande Ferrari 2025.
 
Back
Alto