<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - cosa bolle in pentola | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - cosa bolle in pentola

Invece secondo me giustamente Wolf sta cercando di non alzare troppo la pressione su Antonelli, ha recentemente dichiarato che il 2025 per il pilota italiano sarà un anno di apprendimento e di crescita senza alte aspettative, mentre dal 2026 ci si aspetta da lui grandi cose.
Mi sembra un approccio più che corretto e che dimostra che il team vuole fare quadrato intorno al pilota sapendo che da noi stampa ed opinione pubblica sono un tritacarne che potrebbe condizionare il pilota stesso
 
Auguri Lewis! Hamilton oggi ha compiuto 40 anni. Gli auguri di Ferrari con una torta rossa.


La torta con cui la Ferrari ha augurato buon compleanno a Lewis Hamilton
 
Hamilton sarà al simulatore Ferrari il 20 gennaio, mentre il 22 gennaio girerà a Fiorano con la monoposto del 2022.
 
fortemente modificata) monoposto 2025.
Sì c'è un arretramento dell'abitacolo e comunque dell'imbocco pance che ha richiesto un accorciamento del blocco motore - cambio, credo riducendo il distanziale fra motore e cambio stessi.
La cosa medesima avverrà anche alla Haas che utilizza il medesimo retrotreno.
Se ho ben capito la FIA impone per regolamento anche la distribuzione dei pesi e la modifica sarebbe legata a questa norma (?!)

Poi la sospensione anteriore diventa pull-road ... come McLaren e RedBull.
La messa a punto potrebbe non essere indolore.
Il budget cap comunque credo obblighi già da ora a sperimentare in ottica '26 ma non è improbabile che la sospensione anteriore fosse ormai un limite allo sviluppo della vettura '24.
 
Sì c'è un arretramento dell'abitacolo e comunque dell'imbocco pance che ha richiesto un accorciamento del blocco motore - cambio, credo riducendo il distanziale fra motore e cambio stessi.
La cosa medesima avverrà anche alla Haas che utilizza il medesimo retrotreno.
Se ho ben capito la FIA impone per regolamento anche la distribuzione dei pesi e la modifica sarebbe legata a questa norma (?!)

Poi la sospensione anteriore diventa pull-road ... come McLaren e RedBull.
La messa a punto potrebbe non essere indolore.
Il budget cap comunque credo obblighi già da ora a sperimentare in ottica '26 ma non è improbabile che la sospensione anteriore fosse ormai un limite allo sviluppo della vettura '24.

Esatto, ho le tue stesse perplessità. Bisogna vedere quanto tempo occorrerà per mettere a punto questa monoposto decisamente modificata.
 
Devo dire, non essendo stato tifoso di Lewis in passato, che le foto che stanno girando in questi giorni sono davvero emozionanti, anche quelle dell'abbraccio di folla con Elkan e Vigna.

Ha scelto la F40 come auto "simbolo", ha avuto parole emozionate e atteggiamenti davvero da "innamorato", glielo si leggeva negli occhi e nello sguardo.

Benvenuto Lewis, aiuta Ferrari e Charles e fate, tutti il meglio che potete senza tirarvi indietro, forza!

kEhOkUN.png
 
Lewis si è presentato a Maranello in un elegantissimo completo scuro! Giacca, cravatta e cappotto doppio petto. Un vero “Sir” inglese…
 
ho letto e visto che al termine dei test si è fatto portare a ridosso del pubblico, con la madre, per salutare tutti quelli accorsi che hanno intonato cori in suo favore, riesce a creare una sintonia con il pubblico che raramente si vede nei piloti di F1
 
Back
Alto