<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP di Monaco | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP di Monaco

Tralascio sul modo in cui tecnicamente vengono commentati i Gp, altro segno della F1 spettacolo, per il resto Verstappen fa sua la pole respingendo l'attacco di Alonso, francamente sarebbe da capire perché in Q3 hanno scelto di fare più giri, probabilmente hanno pensato in un miglioramento netto della pista ma non so se in realtà è stato un limite.
Ferrari non lontana almeno con Leclerc., Sainz ovviamente a spron battuto sembrava che doveva fare la pole ma poi quando arriva il momento che conta eccolo lì che è penultimo dei top driver. Penultimo perché chi fa peggio è Perez che come sempre detto pilota di qualità ma non regge più Gp a lottare per il vertice.
Ottima Alpine che si galvanizza a casa quasi sua. Bella prova di Tsunoda ma anche di De Vries, non male neanche le Williams

In realtà c'è anche Stroll che doveva fare quanto meno il sesto tempo, invece è 14°. Ma anche Russel non è dove dovrebbe essere, cioè a ridosso di Ham o subito prima. Invece è 8°, a 2 decimi da Lewis.

Diciamo che Sainz di solito dà la misura esatta di dove sia la Ferrari (oggi terza forza), Leclerc, quanto meno in qualifica, ci aggiunge del suo. Ovviamente anche Ocon ha dato più della macchina che guidava...

Comunque c'è da dire che su questo tracciato il minimo errore lo paghi 1-2 decimi, e se ne fai due sono 3-4 decimi. Basta che passi a 5 cm dal guard-rail anzichè a 1 cm, e perdi qualcosa...
 
Mentre arrivava Norris (sotto il tunnel, in curva), il muretto snocciolava la classifica...

Leclerc ostacola Norris: che errore del muretto Ferrari | FormulaPassion - Formula 1 - Motorsport
tuta-leclerc-1-990x660.jpg
 
In realtà c'è anche Stroll che doveva fare quanto meno il sesto tempo, invece è 14°. Ma anche Russel non è dove dovrebbe essere, cioè a ridosso di Ham o subito prima. Invece è 8°, a 2 decimi da Lewis.

Diciamo che Sainz di solito dà la misura esatta di dove sia la Ferrari (oggi terza forza), Leclerc, quanto meno in qualifica, ci aggiunge del suo. Ovviamente anche Ocon ha dato più della macchina che guidava...

Comunque c'è da dire che su questo tracciato il minimo errore lo paghi 1-2 decimi, e se ne fai due sono 3-4 decimi. Basta che passi a 5 cm dal guard-rail anzichè a 1 cm, e perdi qualcosa...

Stroll però nessuno lo hai mai considerato un gran pilota, mentre Russell sembra un poco più opaco quest'anno. La cosa che a me risulta un poco strana è il trattamento che Sainz ha da noi, fino a 2 minuti dalle qualifiche addirittura gli davano le stesse opportunità di Leclerc per la Pole, ovviamente si gioca figuriamoci però continuo a pensare che sia molto pompato e se per le 36 ore delle prove libere ad ogni Gp lo mettono lì per lottare per la vittoria nell'opinione pubblica poi resta questa idea, che sia uno che può lottare per la vittoria
 
Stroll però nessuno lo hai mai considerato un gran pilota, mentre Russell sembra un poco più opaco quest'anno. La cosa che a me risulta un poco strana è il trattamento che Sainz ha da noi, fino a 2 minuti dalle qualifiche addirittura gli davano le stesse opportunità di Leclerc per la Pole, ovviamente si gioca figuriamoci però continuo a pensare che sia molto pompato e se per le 36 ore delle prove libere ad ogni Gp lo mettono lì per lottare per la vittoria nell'opinione pubblica poi resta questa idea, che sia uno che può lottare per la vittoria

Di fatto fino alle qualifiche era stato mediamente più veloce di Charles, se guardiamo i dati, e a Monaco è sempre andato forte (credo che abbia fatto 2 o 3 podi).
Il fatto è che, quando "conta" davvero, Leclerc riesce quasi sempre ad essere più veloce.

Sainz ha detto di aver trovato "traffico" (forse di quelli che avevano finito il giro, come Norris con Leclerc), ma vedendo il giro di Leclerc mi è venuta la pelle d'oca, a un certo punto avevo il fiato sospeso, temevo che sbattesse da qualche parte. Ha "pelato" tutti i guard rail, come Max del resto. Fantastico.

Per me le qualifiche di Monaco F.1 sono uno degli spettacoli sportivi più emozionanti che esistano. Non me lo perdo praticamente mai, per nulla al mondo.
 
Lo hanno detto anche al telegiornale. Ma era scontato.
Se già partire terzo significava avere poche possibilità di vittoria, partendo sesto le possibilità si riducono praticamente a zero.

Solo eventi straordinari a catena potrebbero favorirlo. Peccato, vincere a Monaco era una delle speranze 2023.
 
Ecco come è maturata la penalizzazione (inevitabile):

https://www.formulapassion.it/motor...c-penalita-impeding-3-posizioni-partira-sesto

La decisione dei Commissari
Charles Leclerc è stato sanzionato di tre posizioni sulla griglia di partenza del Gran Premio di Monte Carlo e dunque scatterà dalla sesta casella di partenza. Questo è quanto commentato dal Direttore di Gara nel documento ufficiale pubblicato alle ore 19:48: “Entrambi i piloti hanno convenuto che Leclerc avrebbe potuto fare poco per evitare l’impeding nei confronti di Norris, data la difficoltà di visione data dalla luce all’interno del tunnel e dal cambio di traiettoria. Gli Steward hanno osservato che Leclerc ha reagito in maniera rapida alle bandiere blu dei commissari di pista, ma a quel punto era troppo tardi.

I Commissari hanno ascoltato i team radio e hanno convenuto che il team non ha dato al pilota alcun avviso sull’arrivo di Norris, prima che fosse appena alle sue spalle. La discussione via radio era tutta sugli altri piloti e non sul traffico, che è un fattore critico su questa pista. Crediamo che Leclerc avrebbe potuto fare molto per evitare l’accaduto, se solo fosse stato avvertito dalla squadra nel momento giusto, considerando che Norris era ben visibile sul sistema. Per queste ragioni, l’impeding è stato considerato non necessario. Gli Steward hanno analizzato le penalità impartite per impeding nelle ultime stagioni e hanno osservato che le azioni – o le non azioni – del team, non hanno mitigato la sanzione. Perciò il pilota sconterà la consueta penalità di tre posizioni sulla griglia di partenza”.
 
Errore madornale di colui che anziché guardare il GPS e avvisare Leclerc, gli snocciolava le posizioni in griglia (aveva tutto il tempo per comunicargliele…).
 
Avete gia' detto tutto.
Ha fatto la pole il pilota con la macchina più forte, anche se ha dovuto dare il Maximo, perchè sia Alonso che Leclerc hanno dato il 110%.
Peccato poi buttare un terzo posto per una mancanza di comunicazione del muretto !!

Domani la gara si giocherà tutta nei primi metri fino a curva 1, dove sicuramente Alonso rischierà il tutto per tutto per riuscire a transitare per primo.
... poi facilmente la gara sarà noiosa, come spesso accade a Montecarlo, perchè sorpassare è impossibile ed al max potrebbe esserci qualche virtual o safety car che potrebbero rimescolare qualche posizione.
Comunque, salvo imprevisti, il vincitore sarà uno dei due in prima fila .... speriamo non sempre il solito !!!
 
La prima curva sarà un momento bollente tra Verstappen e Alonso, chissà se va a finire che ne approfitta Ocon che è parso in palla
 
Back
Alto