Verstappen sbanca Montecarlo.
Dominio assoluto e incontrastato di Super-Max (come lo chiama Vanzini) a Monaco. Secondo un grande Alonso, terzo poteva essere Leclerc, se in qualifica il muretto non avesse dormito...ma va be', comunque non avrebbe mai vinto, quindi cambia poco. E' arrivato 6°, stessa posizione della partenza, anche se ha passato Sainz, andato in testa-coda sul bagnato.
Terzo invece è arrivato uno splendido Ocon, che non ha commesso il minimo errore. Quarta e quinta le Mercedes, più o meno come da pronostico. Gasly alla fine davanti a Sainz, e poi le McLaren di Norris e Piastri. Questi i top10. 11ma la prima Alfa, quella di Bottas, primo dei "senza punti".
Un GP abbastanza noioso, come spesso accade a Monaco (78 giri sono tanti), ma sempre spettacolare per le riprese tra i palazzi, i controsterzi sul bagnato, i muri "baciati" dai piloti, qualche sorpasso più o meno "impossibile".
La Ferrari poteva vincere solo con la pole. Leclerc, dopo 2 pole consecutive, non è riuscito (per 1/10, a parte l'errore del box) a ripetersi, e ogni velleità è sfumata già prima della partenza.
Sarà molto difficile, se non impossibile, agguantare una vittoria quest'anno.
GP DI MONACO (MONTE-CARLO) F1 2023 - ORDINE D'ARRIVO DELLA GARA
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri
1 33 M. Verstappen Red Bull 78
2 14 F. Alonso Aston Martin + 27"921 78
3 31 E. Ocon Alpine + 36"990 78
4 44 L. Hamilton Mercedes + 39"062 78
5 63 G. Russell Mercedes + 56"284 78
6 16 C. Leclerc Ferrari + 61"890 78
7 10 P. Gasly Alpine + 62"362 78
8 55 C. Sainz Ferrari + 63"391 78
9 4 L. Norris McLaren + 1 giro 77
10 81 O. Piastri McLaren + 1 giro 77
11 11 V. Bottas Alfa Romeo + 1 giro 77
12 19 N. De Vries AlphaTauri + 1 giro 77
13 24 G. Zhou Alfa Romeo + 1 giro 77
14 23 A. Albon Williams + 1 giro 77
15 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro 77
16 11 S. Perez Red Bull + 2 giri 76
17 27 N. Hulkenberg Haas + 2 giri 76
18 2 L. Sargeant Williams + 2 giri 76
19 20 K. Magnussen Haas Ritirato
20 10 L. Stroll Aston Martin Ritirato