<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP di Monaco | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP di Monaco

In effetti la Ferrari è andata decisamente male nelle FP3. Non le ho viste, quindi non so se abbiano trovato traffico.
Circusf1 parla di "problemi" per le Ferrari, mentre Formulapassion mette l'accento sulla virtual SC e poi bandiera rossa della fase finale (Hamilton a muro al Mirabeau), quando il grip era migliorato e tutti si stavano lanciando.

Leclerc ha parlato di una vettura che "saltella troppo". I meccanici hanno lavorato per risolvere il problema, ma quando il monegasco è tornato in pista prima ha trovato traffico e poi è stato bloccato dalla bandiera rossa. Del resto nelle FP2 aveva girato in 1.12.5, quindi il potenziale c'è per fare molto meglio di stamane.

Insomma qualifiche punto interrogativo per le Ferrari. Vedremo come andranno.
Mi pare che oggi le temperature fossero leggermente piu' basse di ieri, e forse questo ha rallentato un po' tutte le auto.
Nel caso di Ferrari, se non ho capito male quanto dicevano i commentatori, ha problemi di saltellamento forse dovuti ad un assetto troppo basso.
Quindi tra ieri ed oggi hanno deliberato un assetto che e' risultato peggiore. Durante le qualifiche hanno apportato alcune modifiche, ma poi i problemi di Magnussen prima e l'incidente di Hamilton poi, non hanno permesso di verificare l'efficacia delle modifiche.
 
Io vedo complicata soprattutto la Q1ci sarà tanto traffico, la pista che andrà sempre più migliorando, i tanti che gireranno lenti per scaldare bene le gomme, potrebbero esserci sorprese
 
Q1: Perez a muro a Santa Devota. Incidente forte, ma lui è a posto. Vettura inutilizzabile per il resto della sessione.
Bandiera rossa.
 
Q1 serratissimo, con miglioramento incredibile della pista. Alla fine gli esclusi sono Sargeant, le due Haas, Zhou e ovviamente Perez.
 
Q2: parte davanti Max, poi tutti gli altri. Al primo stint Verstappen-Gasly-Alonso-Ocon-Sainz-Leclerc. I primi 6 sono in 3 decimi!

Si chiude con Verstappen davanti a Leclerc di quasi 2 decimi, poi Alonso-Russell-Hamilton.
 
Ultima modifica:
Q1: Perez a muro a Santa Devota. Incidente forte, ma lui è a posto. Vettura inutilizzabile per il resto della sessione.
Bandiera rossa.
grave errore, se non ha ceduto qualcosa dietro forse ha toccato con la posteriore sinistra prima di girare.
Almeno questa è la sensazione di Chiesa
 
Q3 - primo stint: Alonso-Sainz-Leclerc in 53 millesimi! Quarto Max.

Q3 - ultimo colpo: Verstappen clamoroso! Recupera 2 decimi (due decimi) ad Alonso nell’ultimo settore ed è pooooole, soffiata a un incredibile Alonso.
Terzo un magnifico Leclerc (con una macchina chiaramente inferiore) a 1 solo decimo.
 
Un Leclerc ovviamente deluso all’intervista post-qualifiche. Partirà terzo e sarà difficile vincere, ma con strategia o safety-car potrebbe succedere qualcosa di positivo.

Verstappen ovviamente contento, e dice che deve solo mantenere la calma.

Alonso conferma che l’ultimo settore non è il massimo per la sua monoposto, ma ovviamente è soddisfatto della prima fila: “Vedremo cosa riusciremo a fare in termini di strategia. E speriamo che Max parta male…”
 
Al 99% penalità di 3 posizioni per Leclerc perché sul tunnel non è stato avvisato dell’arrivo di Norris nel suo ”giro buono” e Norris ha dovuto inchiodare e abortire il giro.
 
Pole fantastica di Max Verstappen, che sfiorando, e qualche volta toccando, i muri qua e là (quindi rischiando abbastanza) è riuscito a battere di pochissimo Alonso e Leclerc.

Da considerare che comunque ha la macchina migliore. L'Aston è apparsa la seconda forza qui e la Ferrari la terza. Alonso e Leclerc hanno messo sul piatto tutto il loro enorme talento, ma non c'è stato nulla da fare.

Questo si è comunque confermato un tracciato "da piloti". Con qualunque monoposto, o almeno con le migliori 5, si poteva entrare nei top. Lo ha dimostrato Leclerc, ma anche Ocon, strepitoso 4°. Eccezionale anche il piazzamento di Hamilton (6°), che ha battuto Gasly e soprattutto il compagno Russell.

Una qualifica emozionante, incerta fino all'ultimo secondo dell'ultimo rettilineo.

GP MONACO (MONTECARLO) F1 2023 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap
1 M. Verstappen Red Bull 1'12"386 1'11"908 1'11"365
2 F. Alonso Aston Martin 1'12"886 1'12"107 1'11"449 +0"084
3 C. Leclerc Ferrari 1'12"912 1'12"103 1'11"471 +0"106 *
4 E. Ocon Alpine 1'12"967 1'12"248 1'11"553 +0"188
5 C. Sainz Ferrari 1'12"717 1'12"210 1'11"630 +0"265
6 L. Hamilton Mercedes 1'12"872 1'12"156 1'11"725 +0"360
7 P. Gasly Alpine 1'13"033 1'12"169 1'11"933 +0"568
8 G. Russell Mercedes 1'12"769 1'12"151 1'11"964 +0"599
9 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'12"642 1'12"249 1'12"082 +0"717
10 L. Norris McLaren 1'12"877 1'12"377 1'12"254 +0"889
-----------------------------------------------------------------------
11 O. Piastri McLaren 1'13"006 1'12"395
12 N. De Vries AlphaTauri 1'13"054 1'12"428
13 A. Albon Williams 1'12"706 1'12"527
14 L. Stroll Aston Martin 1'12"722 1'12"623
15 V. Bottas Alfa Romeo 1'13"038 1'12"625
--------------------------------------------------------
16 L. Sargeant Williams 1'13"113
17 K. Magnussen Haas 1'13"270
18 N. Hulkenberg Haas 1'13"279
19 G. Zhou Alfa Romeo 1'13"523
20 S. Perez Red Bull 1'13"850

* Dovrebbe perdere 3 posizioni per aver ostacolato Norris (ovviamente non apposta) nel giro buono, sotto il tunnel. Ancora non è stato comunicato nulla.
 
Tralascio sul modo in cui tecnicamente vengono commentati i Gp, altro segno della F1 spettacolo, per il resto Verstappen fa sua la pole respingendo l'attacco di Alonso, francamente sarebbe da capire perché in Q3 hanno scelto di fare più giri, probabilmente hanno pensato in un miglioramento netto della pista ma non so se in realtà è stato un limite.
Ferrari non lontana almeno con Leclerc., Sainz ovviamente a spron battuto sembrava che doveva fare la pole ma poi quando arriva il momento che conta eccolo lì che è penultimo dei top driver. Penultimo perché chi fa peggio è Perez che come sempre detto pilota di qualità ma non regge più Gp a lottare per il vertice.
Ottima Alpine che si galvanizza a casa quasi sua. Bella prova di Tsunoda ma anche di De Vries, non male neanche le Williams
 
Ultima modifica:
Perez: "Errore mio, ho perso il posteriore, non sono stato molto distratto dall'uscita dai box dell'Alpine".
 
Back
Alto