<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP di Monaco | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP di Monaco

Leclerc ha detto che il feeling non è stato negativo, ma ci sono cose migliorabili. Lui spera di mettere tutto insieme e lottare per la pole.
 
Anche Sainz ha detto che si può lottare per la pole, anche se sarà “complicato” perché Red Bull e Aston sono molto forti.
 
Le libere sembrano dare un certo equilibrio generale, sia per la pole ma anche per la top 10, dal tempo di Norris che è 5° a Russell che è 12° ci sono meno di 3 decimi
 
Le libere sembrano dare un certo equilibrio generale, sia per la pole ma anche per la top 10, dal tempo di Norris che è 5° a Russell che è 12° ci sono meno di 3 decimi
Aggiungo che Piastri e' 18° a 1,2 secondi !!
Domani mi aspetto qualifiche tiratissime, perche' 1/2 decimi potrebbero valere 3/4 posizioni.
 
Aggiungo che Piastri e' 18° a 1,2 secondi !!
Domani mi aspetto qualifiche tiratissime, perche' 1/2 decimi potrebbero valere 3/4 posizioni.

Effettivamente anche andando verso la fine della griglia i distacchi non sono ampi, in Q1 sarà un bel problema anche per il traffico e potrebbero esserci sorprese
 
Effettivamente anche andando verso la fine della griglia i distacchi non sono ampi, in Q1 sarà un bel problema anche per il traffico e potrebbero esserci sorprese
Ieri sera ho visto un po' di Q2 e ho avuto la sensazione che RedBull ma anche Ferrari e Aston avessero ancora margine (per motivi diversi).

Mi è sembrato al contrario che (pur sempre nel limite di una sessione di PL) Mercedes abbia saggiato di più il limite, forse anche per verificare l'auto post grosse modifiche a pance e sospensioni anteriori.

A proposito di Mercedes trovo che il vero aggiornamento sia proprio quello delle sospensioni anteriori e che le pance (e il fondo che cmq è aggiornato) siano solamente una necessaria conseguenza del lavoro sulla sospensione anteriore così da gestire i flussi d'aria su (e sotto) tutta l'auto.

Però, al netto della resa che avranno questi update, a prima vista sembrano disarmonici e, per certi versi, anche un po' "grezzi", come se non fossero riusciti fino in fondo ad armonizzare le idee che avevano per aggiornare. E spesso abbiamo visto che alla fine, aggiornamenti che "apparivano" come un po' posticci e forzati, non portassero poi molti benefici... Cmq vedremo nelle prossime piste perché Monaco è una pista troppo particolare per usarla come unico punto di riferimento e valutazione.
 
Sicuramente Monaco non è un tracciato dove sperimentare novità e verificarne la resa.

Vedremo alla prima gara su una vera pista, mi pare che la prossima sia Barcellona…
 
La Mercedes credo che avesse più problemi della Ferrari e ha preferito portare qui già le modifiche, poi mi sembra che come mentalità sia un poco differente dal team italiano, anche perché ha meno pressioni mediatiche e di tifo, delle vittorie singole poco gli interessa e punta più sul cercare si aver me una vettura competitiva
 
Ferrari in difficoltà nelle libere 3.
Evidentemente hanno fatto modifiche che hanno peggiorato il comportamento.
Interessante il paragone della posizione di guida di Mercedes, Ferrari e Red Bull.
Quella della Mercedes è la più avanzata, ma la Ferrari non è molto distante. Molto più arretrata invece quella della RB. Forse questo è uno dei segreti del team austriaco.
 
La Mercedes credo che avesse più problemi della Ferrari e ha preferito portare qui già le modifiche, poi mi sembra che come mentalità sia un poco differente dal team italiano, anche perché ha meno pressioni mediatiche e di tifo, delle vittorie singole poco gli interessa e punta più sul cercare si aver me una vettura competitiva

Comunque lo ha detto anche Wolff che qui non si può vedere se le modifiche funzionano, però le avevano portate a Imola e quindi le hanno portate ovviamente anche a Monaco.
Lo stesso vale per tutti gli altri. Quasi tutti avevano e hanno novità.
 
GP MONACO F1 2023 - PROVE LIBERE III (FP3)
Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri
1 33 M. Verstappen Red Bull 1'12"776 19
2 11 S. Perez Red Bull +0"073 1'12"849 24
3 10 L. Stroll Aston Martin +0"166 1'12"942 20
4 55 C. Sainz Ferrari +0"485 1'13"261 20
5 4 L. Norris McLaren +0"620 1'13"396 21
6 10 P. Gasly Alpine +0"677 1'13"453 24
7 16 C. Leclerc Ferrari +0"699 1'13"475 19
8 44 L. Hamilton Mercedes +0"710 1'13"486 17
9 31 E. Ocon Alpine +0"720 1'13"496 18
10 11 V. Bottas Alfa Romeo +0"745 1'13"521 20
11 63 G. Russell Mercedes +0"814 1'13"590 18
12 20 K. Magnussen Haas +0"848 1'13"624 13
13 27 N. Hulkenberg Haas +0"874 1'13"650 16
14 14 F. Alonso Aston Martin +0"921 1'13"697 18
15 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +0"962 1'13"738 21
16 24 G. Zhou Alfa Romeo +0"996 1'13"772 20
17 2 L Sargeant Williams +1"075 1'13"851 19
18 23 A. Albon Williams +1"189 1'13"965 23
19 81 O. Piastri McLaren +1"222 1'13"998 18
20 19 N. De Vries AlphaTauri +1"411 1'14"187 24
 
In effetti la Ferrari è andata decisamente male nelle FP3. Non le ho viste, quindi non so se abbiano trovato traffico.
Circusf1 parla di "problemi" per le Ferrari, mentre Formulapassion mette l'accento sulla virtual SC e poi bandiera rossa della fase finale (Hamilton a muro al Mirabeau), quando il grip era migliorato e tutti si stavano lanciando.

Leclerc ha parlato di una vettura che "saltella troppo". I meccanici hanno lavorato per risolvere il problema, ma quando il monegasco è tornato in pista prima ha trovato traffico e poi è stato bloccato dalla bandiera rossa. Del resto nelle FP2 aveva girato in 1.12.5, quindi il potenziale c'è per fare molto meglio di stamane.

Insomma qualifiche punto interrogativo per le Ferrari. Vedremo come andranno.
 
Ultima modifica:
Non ho visto nulla delle PL3 e leggo ora i tempi che hai riportato, ma cos'è successo alle Ferrari?

Hanno girato quasi 1sec più piano di ieri!
 
Comunque lo ha detto anche Wolff che qui non si può vedere se le modifiche funzionano, però le avevano portate a Imola e quindi le hanno portate ovviamente anche a Monaco.
Lo stesso vale per tutti gli altri. Quasi tutti avevano e hanno novità.

Probabilmente monaco non è la pista adatta per portare modifiche ma forse per Mercedes che ne aveva tante comunque è stato un primo banco di test, non precisissimo ma qualche riscontro lo avranno comunque avuto, Ferrari secondo me invece ha preferito andare sul sicuro su di una pista in cui ha un Leclerc che può metterci quel qualcosa in più e che ci tiene a fare bene, e poi perché comunque resta quasi un gp di casa in cui vincere sarebbe un momento importante per la stagione.
 
Back
Alto