<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita

Aggiungo che serve anche un po' di coraggio.
Con Sainz han fatto una strategia ultraconservativa accorciando notevolmente il primo stint per marcare Stroll, quando gli avversari erano davanti.
Con Leclerc, invece, avevano fatto una scelta che sembrava azzardata con le rosse, ma in relta' si e' rilevata valida, peccato poi che , come per Sainz, han voluto fermarlo anticipatamente per stare davanti a Stroll e che non hanno scelto le gomme gialle, che come si e' visto poi con Hamilton, potevano tranquillamente durare oltre 30 giri con prestazioni ben migliori rispetto alle hard.
 
per la SC c'è stata però la motivazione ufficiale, ovvero per il modo in cui è stata lasciata la vettura da Stroll non permetteva l'ingresso in pista dei mezzi di soccorso, non mi sembra poi cosi astrusa come cosa.

Dai Paolo, capisco che siamo nell'era del politicamente corretto, ma non passiamo da una sponda all'altra.... mi spiego.... non passiamo dall'abbandonare le vetture in pista come si faceva fino agli anni 90, al mettere una safety car per una vettura, già in sicurezza dietro al rail, che i commissari potrebbero spostare in tre minuti.
Sono tutti dei professionisti, piloti ed addetti, sapranno ben valutare un pericolo.... altrimenti facciamo che si ferma tutto appena vola un pezzo di alettone, anche fuori traiettoria, e amen.
Però diciamolo prima che inizi la stagione.
Cioè, ora sembra che anche se un commissario scavalca per recuperare un pezzo, dopo che sono partiti tutti.... e devono fare un giro.... ci sia da temere per la sicurezza.
Idem con Leclerc in Bahrain.

Sulla seconda parte del tuo post concordo con quel "lasciare in pista" che è alquanto strano.
 
Con Verstappen erano entrambi al debutto, con Norris lo era quest'ultimo, Sainz cominciava ad avere una discreta esperienza.
Volendo entrare in un criterio di classificazione dei piloti, a mio modesto avviso Sainz non ha le capacità di Hulkenberg e di Perez, che a loro volta non hanno le capacità di Verstappen o Leclerc, per questo dicevo che secondo me Sainz è di terza fascia, dove ci potrei mettere gente che Bottas, Magnussen per dirne altri 2 che credo siano li con lo spagnolo.
Almeno il mio di discorso poi verte giusto sul fatto che non riesco a spiegarmi il perchè su Sainz ci sia sempre questo spiraglio di possibilità che sia uno che può vincere un mondiale, io stesso ad esempio su Bottas ero curioso quando arrivò in Mercedes perchè aveva fatto belle stagione in precedenza, poi arrivato nel team tedesco si è dimostrato un buon pilota, ottima seconda guida, ma non uno che ci può puntare al mondiale, ecco per me Sainz è lo stesso , forse la sua salvezza è che ancora non ha avuto un vettura per giocarsi il mondiale e quindi gli si lascia il beneficio del dubbio che avendocela possa lottare.
Concordo.
Aggiungo che fatico a ricordare sorpassi effettuati da Sainz.
.... un pilota che non riesce a sorpassare puo' essere solo una seconda guida.
 
per la SC c'è stata però la motivazione ufficiale, ovvero per il modo in cui è stata lasciata la vettura da Stroll non permetteva l'ingresso in pista dei mezzi di soccorso, non mi sembra poi cosi astrusa come cosa. Francamente mi ha lasciato perplesso più il team radio dell'Aston chiedevano chiaramente al pilota di lasciare la vettura on track, forse sarò un poco prevenuto ed ho fatto 2 + 2 , però ripeto sono prevenuto io e probabilmente il messaggio era di lasciare la vetture sulla pista , in sicurezza, senza tornare in pit.
In realta' e' probabile che siano stati condizionati dall'uscita di pista di Latifi lo scorso anno, quando ando' ad impattare proprio nel punto in cui si e' fermato Stroll.
Pero' anche con questa motivazione, bastava una virtual safety car ed in meno di un minuto avrebbero spostato completamente l'auto liberando l'uscita per la gru !!!
 
In realta' e' probabile che siano stati condizionati dall'uscita di pista di Latifi lo scorso anno, quando ando' ad impattare proprio nel punto in cui si e' fermato Stroll.
Pero' anche con questa motivazione, bastava una virtual safety car ed in meno di un minuto avrebbero spostato completamente l'auto liberando l'uscita per la gru !!!

probabile, cmq non è che ci vedo malafede in questa SC, mi sembra che l'indirizzo sia quello della massima sicurezza e si sono mossi in questa direzione.
Francamente non sono di memoria lunga (anzi breve perchè sono 2 giorni fa) ma credo che Verstappen secondo ci arrivava anche senza SC
 
probabile, cmq non è che ci vedo malafede in questa SC, mi sembra che l'indirizzo sia quello della massima sicurezza e si sono mossi in questa direzione.
Francamente non sono di memoria lunga (anzi breve perchè sono 2 giorni fa) ma credo che Verstappen secondo ci arrivava anche senza SC
Comunque una situazione di macchina ferma a bordo pista, senza danni al pilota, andrebbe gestito con una virtual safety car che obbliga i piloti a parzializzare pesantemente il gas.
Ci potrebbe essere solo qualche eccezione in caso di pista bagnata.
 
Comunque una situazione di macchina ferma a bordo pista, senza danni al pilota, andrebbe gestito con una virtual safety car che obbliga i piloti a parzializzare pesantemente il gas.
Ci potrebbe essere solo qualche eccezione in caso di pista bagnata.

effettivamente sono situazioni queste in cui la Virtual Safety Car sarebbe perfetta, i rischi in quel modo vengono ridotti quasi a zero e si può intervenire senza pericolo per nessuno.
 
probabilmente il messaggio era di lasciare la vetture sulla pista , in sicurezza, senza tornare in pit.
io l'ho interpretata così ... i due della telecronaca Sky no.

Concordo con gli altri che lì ci andava una VSC, eventualmente DOPO verificata la necessità di mandare in pista un trattore mettevi la SC.

Due giri di VSC e l'uscita si sgomberava. Certe giustificazioni a posteriori mi paiono lasciare il tempo che trovano. Come la penalizzazione di Alonso.
 
io l'ho interpretata così ... i due della telecronaca Sky no.

Concordo con gli altri che lì ci andava una VSC, eventualmente DOPO verificata la necessità di mandare in pista un trattore mettevi la SC.

Due giri di VSC e l'uscita si sgomberava. Certe giustificazioni a posteriori mi paiono lasciare il tempo che trovano. Come la penalizzazione di Alonso.

personalmente a primo ascolto io l'avevo interpretata in modo malizioso ma perchè sono conscio di avere dei preconcetti verso Alonso , preconcetti dettati dal passato, però effettivamente in realtà potevano invece intendere proprio quello che dici anche tu e che era la scelta migliore per preservare la PU e la sicurezza della pista.

Non so neanche se si siano giustificati in realtà , se lo hanno fatto per me sbagliano 2 volte, quando prendi una decisione non ti devi neanche stare a giustificare anche perchè poi la maggior parte delle volte quello che dici può solo peggiorare la cosa. Hai fatto una scelta che è intrinseca al tuo ruolo, poi a bocce ferme verifichi se è stata quella corretta il tutto per gestire al meglio casi del genere che si potrebbero riverificare.
 
Ultima modifica:
Comunque una situazione di macchina ferma a bordo pista, senza danni al pilota, andrebbe gestito con una virtual safety car che obbliga i piloti a parzializzare pesantemente il gas.
Ci potrebbe essere solo qualche eccezione in caso di pista bagnata.

Secondo me solo se fuori pista (non sul bordo) e fuori traiettoria, se no è pericolosa comunque e anche il piota non potrebbe uscire dalla macchina in sicurezza. Al limite preferisco una SC in più e maggiore sicurezza.
 
Dici tipo...quella volta là..ma dici che sapeva Alo o lo tennero all'oscuro?!

Le storie sono 2, una è quella della spy story e se non erro fu lui a dare le mail in cui si evinceva il fatto, poi il grado colpevolezza non mi permetto di stabilirlo.
Stessa cosa per l'incidente di Piquet, non ho alcun elemento per determinare se lui fosse a conoscenza della cosa, però certo che qualche dubbio in merito mi viene considerando che lui era il beneficiario primo dell'incidente, e francamente mi è ancora più aumentato il dubbio quando ora riesce fuori la storia e sottilmente si fa credere che il beneficiario è stato Hamilton ai danni di Massa.

Ma sono tutte mie elucubrazioni, per gli organismo sportivi lui è uscito sempre non colpevole e quindi non lo è .
 
Secondo me solo se fuori pista (non sul bordo) e fuori traiettoria, se no è pericolosa comunque e anche il piota non potrebbe uscire dalla macchina in sicurezza. Al limite preferisco una SC in più e maggiore sicurezza.

E cmq @Jeddah è una pista francamente al limite dell'accettabile, la Virtual in certi punti del tracciato come suggerisci Te nn basta, è pericolosa-issima 'sta pista. Fa ridere avere n varianti ad Imola e poi permettere a queste F1 semi effetto suolo di farsi Jedda ai 250km/h di media in mezzo ai muri. Soldini soldini, tanti soldini @Jedda.
 
anche perchè Honda è soprattutto un costruttore di moto,
insomma. è il 9 costruttore mondiale, più di general motors, e che io sappia con un solo marchio... A uno sputo da Ford...
Ha più immagine perchè in moto ha sempre corso nella top class ma credo guadagni più dalle auto che dalle moto...
Certo, in europa non ha la fama che ha altrove
 
Back
Alto