Dico la mia , considerando le prime 2 gare.
Red Bull stellare, con Verstappen agevolato da una Safety car assurda.
L'unico dubbio sul team austriaco a questo punto sembra essere l'affidabilita' del gruppo cambio, per il resto la macchina vola con qualunque tipo di mescola.
In rete ho letto un articolo in cui si diceva che si può permettere un'assetto 10mm più basso di tutti riuscendo lo stesso a rispettare la normativa TD039 e questo varrebbe almeno 3 decimi, ma forse è anche il segreto dell'ottimo bilanciamento.
Seconda forza è l'Aston Martin, in particolare con Alonso, che sebben staccato da RB, mantiene un paio di decimi in gara su Mercedes e Ferrari.
La mercedes in gara è appena sotto al secondo rispetto a RB, con un minimo vantaggio sulla Ferrari.
La Ferrari :
è un mistero tutto in divenire. In prova, con Leclerc ha dimostrato di potersi avvicinare alla Red Bull, ma poi quando arriva la gara i dati parlano chiaro : dopo 16 giri con le medie Sainz aveva 16 secondi da Perez ed a fine gara, nei 30 giri successivi alla safety, Sainz aveva 36 secondi di distacco dal messicano.
Quindi il problema c'e' anche con le medie.
Leclerc è andato meglio con le rosse, che forse ieri erano la scelta migliore, ma comunque prendeva quasi mezzo secondo da Verstappen che però aveva le gialle.
Ovviamente poi ieri si è messa la sfortuna della safety car 2 giri dopo il pit delle rosse, ma al max avrebbero guadagnato una posizione.
Per il resto non ho capito la strategia Ferrari.
Ieri le gialle potevano fare almeno 25 giri, ma anziche' correre sulle Mercedes, che forse in questo momento puo' essere l'unico avversario alla portata, hanno deciso di coprirsi dopo il pit di Stroll (che al momento non va come Alonso). Sembra che abbiano l'ansia di un calo improvviso delle gomme, che pero' dopo 16 giri non si era neanche verificato sulla macchina di Leclerc con le rosse.
Aggiungo che Stroll dopo aver montato le bianche perdeva da Tsunoda che era davanti a lui con le gialle, segno che non era certo il momento di effettuare il pit !!!
Insomma, in questo momento, la sensazione è che siano allo sbando.
E' secondo me molta della colpa e' della 3 giorni di test in Bahrain quando non sono riusciti a provare l'ala con maggior carico, che finalmente hanno reso funzionale, perdendo l'occasione di fare test comparativi per capire la direzione precisa da prendere.
Per l'Australia prevedo RB ma anche AM in gran vantaggio, dietro sarà battaglia con Mercedes !!
P.S: aggiungo il link in cui si parla della Red Bull 10mm più bassa di tutti :
https://www.formulapassion.it/motor...decimi-dati-dal-retrotreno-piu-basso-di-10-mm