<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP d'Australia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP d'Australia

Eccomi! Anche io, come Manlio, farò fatica a seguire l'inizio del weekend ma la gara, davanti a un bel caffè doppio, conto di alzarmi a vederla.
 
che dite la metto nei meme? :p

upload_2023-3-30_14-39-32.png
 
Leclerc in conferenza: “Sappiamo dove dobbiamo lavorare, non mi aspetto miracoli qui, ma poi porteremo aggiornamenti. La macchina è un’evoluzione rispetto quella del 2022, ma non è sufficiente. Dobbiamo concentrarci sulla gara, in qualifica non andiamo male.”
 
In merito alla riduzione da 3 a 2 delle prove libere, quasi tutti gli intervistati hanno detto che va bene, si può fare.
 
Credo che nessuno metta in dubbio la superiorità di Verstappen, però c'è anche da dire che li siamo in un team in cui le gerarchie sono scritte ed il mondiale lo deve vincere un pilota, per me quindi Perez resta un gran bel pilota che fa il massimo che può fare nella situazione in cui si trova, situazione che secondo me a lui va di lusso.
 
In merito alla riduzione da 3 a 2 delle prove libere, quasi tutti gli intervistati hanno detto che va bene, si può fare.
Tecnicamente sono d'accordo.
Pero' le FP3 servono anche a giustificare il prezzo del biglietto al sabato. Diversamente gli appassionati vedrebbero ben poco le macchine in azione, anche se ovviamente le qualifiche sono il momento in cui spingono al max.
 
visto che abbiamo parlato della mancanza di test io sono fortemente contrario a togliere le Fp3, solo 2 ore libere a Gp sarebbero veramente poche e soprattutto a svantaggio dei piloti meno esperti e a tutto vantaggio di chi ha più esperienza. Che i piloti attuali siano d'accordo non mi sorprende perchè ormai non esiste più quel blocco di piloti che si oppone , i tempi del sindacato che scioperava sono finiti da tanto.
 
Tecnicamente sono d'accordo.
Pero' le FP3 servono anche a giustificare il prezzo del biglietto al sabato. Diversamente gli appassionati vedrebbero ben poco le macchine in azione, anche se ovviamente le qualifiche sono il momento in cui spingono al max.

Io nel 2015 andai a vedere le libere 1-2 del GP di Montecarlo spendendo 20 euro di biglietto (Piscine).
Anche oggi costa poco (32), però costa molto di più il viaggio. Nel 2015 tra aereo + treni, 3 giorni, 2 notti, pernottamento in un 3 stelle a Bordighera e vitto, avevo speso 500 euro. Ma da Bordighera dovevo fare una lunga scarpinata per andare a prendere il treno per Montecarlo.

In questi giorni ho provato a impostare aereo a/r x Nizza + pernottamento (a Nizza, a Montecarlo manco a parlarne) e supero già i 500 euro, quindi aggiungendo il resto non spenderei meno di 700. Ho rinunciato a favore della Targa Florio Rally, stesso mese, dove me la caverò con circa 300 euro in tutto....
Vedremo l'anno prossimo, prenotando prima.
 
Io nel 2015 andai a vedere le libere 1-2 del GP di Montecarlo spendendo 20 euro di biglietto (Piscine).
Anche oggi costa poco (32), però costa molto di più il viaggio. Nel 2015 tra aereo + treni, 3 giorni, 2 notti, pernottamento in un 3 stelle a Bordighera e vitto, avevo speso 500 euro. Ma da Bordighera dovevo fare una lunga scarpinata per andare a prendere il treno per Montecarlo.

In questi giorni ho provato a impostare aereo a/r x Nizza + pernottamento (a Nizza, a Montecarlo manco a parlarne) e supero già i 500 euro, quindi aggiungendo il resto non spenderei meno di 700. Ho rinunciato a favore della Targa Florio Rally, stesso mese, dove me la caverò con circa 300 euro in tutto....
Vedremo l'anno prossimo, prenotando prima.

Per i trasporti c'è poco da fare , poi tu hai il doppio di strada di me da fare, per il pernottamento sono sempre stato in Italia, Bordighera o Sanremo dove si spende molto meno anche perché si è in bassa stagione , e con 25 minuti di treno sei a Monaco. Il problema però poi sono i biglietti ,io l'anno scorso ho trovato la rocher il sabato a 90 euro , per il resto o si spendeva un migliaio di euro o niente
 
Sono fuori tutta la mattina (poi di pomeriggio tardi andrò a Ragusa dalle nipotine e vi starò fino a martedì mattina).

Alla radio però hanno detto i top3 delle due prime sessioni di libere. Leclerc secondo nelle FP2 sul bagnato.
 
Tempi FP1 (senza commento perché non le ho viste).

Pos. Nr Pilota Tempo Gap Giri
1 1 Verstappen 1:18.790 17
2 44 Hamilton 1:19.223 +0.433s 20
3 11 Perez 1:19.293 +0.503s 19
4 14 Alonso 1:19.317 +0.527s 23
5 16 Leclerc 1:19.378 +0.588s 16
6 55 Sainz 1:19.505 +0.715s 20
7 4 Norris 1:19.536 +0.746s 16
8 10 Gasly 1:19.646 +0.856s 22
9 63 Russell 1:19.699 +0.909s 23
10 18 Stroll 1:19.766 +0.976s 19
11 23 Albon 1:19.766 +0.976s 21
12 81 Piastri 1:19.777 +0.987s 22
13 27 Hulkenberg 1:19.806 +1.016s 19
14 21 De Vries 1:19.933 +1.143s 25
15 2 Sargeant 1:20.074 +1.284s 21
16 31 Ocon 1:20.175 +1.385s 20
17 22 Tsunoda 1:20.399 +1.609s 14
18 77 Bottas 1:20.419 +1.629s 21
19 24 Zhou 1:20.569 +1.779s 22
20 20 Magnussen 1:21.147
 
Tempi FP2 (senza commento perché non le ho viste).

Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri
1 14 F. Alonso Aston Martin 1'18"887 10
2 16 C. Leclerc Ferrari +00"445 1'19"332 10
3 33 M. Verstappen Red Bull +00"615 1'19"502 10
4 63 G. Russell Mercedes +00"785 1'19"672 16
5 55 C. Sainz Ferrari +00"808 1'19"695 12
6 31 E. Ocon Alpine +00"838 1'19"725 12
7 11 S. Perez Red Bull +01"196 1'20"083 12
8 4 L. Norris McLaren +01"289 1'20"176 16
9 27 N. Hulkenberg Haas +01"307 1'20"194 14
10 10 P. Gasly Alpine +01"319 1'20"206 9
11 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +01"333 1'20"220 12
12 11 V. Bottas Alfa Romeo +01"425 1'20"312 15
13 44 L. Hamilton Mercedes +01"436 1'20"323 14
14 81 O. Piastri McLaren +01"493 1'20"380 18
15 24 G. Zhou Alfa Romeo +01"583 1'20"470 16
16 10 L. Stroll Aston Martin +01"692 1'20"579 12
17 19 N. De Vries AlphaTauri +01"713 1'20"600 8
18 23 A. Albon Williams +02"295 1'21"182 14
19 20 K. Magnussen Haas +02"379 1'21"266 14
20 2 L Sargeant Williams
 
Back
Alto