Come sempre esprimo un personale commento generale su questa gara.
Leclerc ha conquistato una bellissima pole, ma come lui stesso aveva detto ieri, non sarebbe servita a molto con una monoposto non al top, e purtroppo il top in gara lo aveva la Red Bull. Circa 3 decimi il vantaggio nei giri iniziali a parità di gomma, e senza la virtual Max avrebbe raggiunto e superato Charles.
Il box Ferrari ha optato per la sosta in regime di gara rallentata, ed è sembrata (persa per persa) una mossa giusta. Purtroppo la direzione gara è stata molto solerte nel ridare gara libera e così Leclerc ha guadagnato solo 5-6 secondi, ma soprattutto è ripartito con gomme (le gialle) con le quali arrivare al termine era pressochè impossibile.
A quel punto quindi Max aveva la gara in pugno. La seconda sosta del monegasco è arrivata puntuale, e quanto meno lui è riuscito a ripartire davanti a Russell, quindi sempre 2°. Ma era a 19 secondi dal leader, impossibili da recuperare.
A 5 giri dalla fine il colpo di scena: una vettura si ferma a bordo pista, ma non c'è verso di spostarla verso la postazione dei commissari, che è circa a 40 metri. Arriva la gru e addio ripartenza. La gara finisce in regime di controllo (con coda di sicure polemiche per la lentezza decisionale e operativa). Charles poteva vincere in caso di ripartenza? Per me no, perchè non aveva gomme nuove, il rivale si, ma ovviamente non abbiamo la controprova.
Parlando degli altri piloti, benissimo Russell con una Mercedes chiaramente inferiore alle rivali, molto bene anche Sainz e Hamilton, che hanno fatto le migliori rimonte oggi possibili con le loro vetture. Bene anche Norris e Zhou, che riporta un punticino all'Alfa Romeo nella gara di casa. Male Perez.
Per quanto concerne le monoposto, purtroppo dobbiamo registrare una Red Bull (guidata dall'olandese) in grado di essere 3 decimi al giro più veloce, in gara, su una pista anche "amica" come layout, inutile negarlo. In qualifica Charles ha fatto un miracolo dei suoi, prendendosi qualche rischio.
Ora ci sono 3 settimane di pausa, per riordinare le idee, poi si vedrà, ma il rullo compressore Verstappen rischia di vincerle tutte............
GP ITALIA F1 2022 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 11 Settembre 2022
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap/Giri
1 33 M. Verstappen Red Bull 1:20'27"511
2 16 C. Leclerc Ferrari + 2"446 53
3 63 G. Russell Mercedes + 3"405 53
4 55 C. Sainz Ferrari + 5"061 53
5 44 L. Hamilton Mercedes + 5"380 53
6 11 S. Perez Red Bull + 6"091 53
7 4 L. Norris McLaren + 6"207 53
8 10 P. Gasly AlphaTauri + 6"396 53
9 45 N. De Vries Williams + 7"122 53
10 24 G. Zhou Alfa Romeo + 7"910 53
11 31 E. Ocon Alpine + 8"323 53
12 47 M. Schumacher Haas + 8"545 53
13 77 V. Bottas Alfa Romeo + 1 giro
14 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro
15 6 N. Latifi Williams + 1 giro
16 20 K. Magnussen Haas + 1 giro
17 3 D. Ricciardo McLaren Ritirato
18 18 L. Stroll Aston Martin Ritirato
19 14 F. Alonso Alpine Ritirato
20 5 S. Vettel Aston Martin Ritirato