<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP d'Italia | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP d'Italia

Griglia in gran parte rivoluzionata dalle penalità. Zhou partirà addirittura 9°, una buona opportunità per lui. De Vries 8°, esordio eccellente. Verstappen comunque in seconda fila. Sainz davvero molto indietro, vediamo fino a dove rimonterà.
Hamilton e Russell praticamente hanno fatto lo stesso tempo, ma forse Lewis è stato favorito da qualche scia perchè per tutto il venerdì e anche stamane Russell era stato più veloce.

Leclerc ha probabilmente usufruito, in minima parte, della involontaria scia di Norris, che era davanti a lui anche se un po' distante. Grande qualifica anche per Gasly, che alla fine partirà in terza fila (6°).
 
Ottima pole di Leclerc !!!

Ora bisogna pensare alle strategie gomme per domani, con la Red Bull che grazie al maggior carico dovrebbe avere una miglior gestione gomme.

Penso che puntino ad un solo pit, ed in caso penso sia necessario partire con la gialla. Aspettiamo di saperne di piu'.

Sembra che non ci siano grossi problemi di usura, anche per via dei lunghi rettilinei, quindi dovrebbe essere sufficiente, per tutti, una sola sosta. Vedremo come andrà il trend del degrado sulle rosse.
 
Attenzione che la griglia con le penalita' e' stata rivista ed ufficializzata solo alle 20.45 .
Verstappen parte dalla 7° posizione :

1. Charles Leclerc 1:20.161 Ferrari
2. George Russell 1:21.542 Mercedes
3. Lando Norris 1:21.584 McLaren
4.Daniel Ricciardo 1:21.925 McLaren
5. Pierre Gasly1:22.648 AlphaTauri
6. Fernando Alonso1:21.861 Alpine
7. Max Verstappen* 1:20.306 Red Bull
8. Nyck de Vries 1:22.471 Williams
9. Guanyu Zhou 1.22.577 Alfa Romeo
10. Nicholas Latifi1:22.587 Williams
11. Sebastian Vettel 1:22.636 Aston Martin
12. Lance Stroll 1:22.748 Aston Martin
13. Sergio Perez** 1:21.206 Red Bull
14. Esteban Ocon* 1:22.130 Alpine
15. Valtteri Bottas*** 1:22.235 Alfa Romeo
16. Kevin Magnussen*** 1:22.908 Haas
17. Mick Schumacher*** 1:23.005 Haas
18. Carlos Sainz**** 1:20.429 Ferrari
19. Lewis Hamilton**** 1:21.524 Mercedes
20. Yuki Tsunoda**** 1:22.020 AlphaTauri
 
Ultima modifica:
Vediamo la gara , quest'anno per me le qualifiche sono più il primo giri del Gp che un eventi a sé, indubbiamente Leclerc ha fatto il solito suo giro ma non vorrei che la vettura poi in gara per via del assetto sconti un degrado maggiore.
Verstappen come al solito fa il suo e sarà lì in seconda fila pronto a sfruttare le doti della RedBull, anche se poi alla fine una vittoria della Ferrari a Minza farebbe bene alla F1.
Mercedes come dicevamo ha sofferto, questo potrebbe essere un indizio che le modifiche al regolamento non hanno poi inciso profondamente.
Alpine meno di quanto pensavo sinceramente, ma poi sarà da rivedere in gara dove per me potrà gicarsi punti importanti.
Ottimo De Vries , del resto è uno che ha vinto in qualsiasi categoria, e attenzione che almeno in Q1 aveva sempre tirato la scia a Latifi ed in Q2 non l'ha mai presa perché secondo me poteva essere anche più su.
 
Ultima modifica:
Attenzione che la griglia con le penalita' e' stata rivista ed ufficializzata solo alle 20.45 .
Verstappen parte dalla 7° posizione :

1. Charles Leclerc 1:20.161 Ferrari
2. George Russell 1:21.542 Mercedes
3. Lando Norris 1:21.584 McLaren
4.Daniel Ricciardo 1:21.925 McLaren
5. Pierre Gasly1:22.648 AlphaTauri
6. Fernando Alonso1:21.861 Alpine
7. Max Verstappen* 1:20.306 Red Bull
8. Nyck de Vries 1:22.471 Williams
9. Guanyu Zhou 1.22.577 Alfa Romeo
10. Nicholas Latifi1:22.587 Williams
11. Sebastian Vettel 1:22.636 Aston Martin
12. Lance Stroll 1:22.748 Aston Martin
13. Sergio Perez** 1:21.206 Red Bull
14. Esteban Ocon* 1:22.130 Alpine
15. Valtteri Bottas*** 1:22.235 Alfa Romeo
16. Kevin Magnussen*** 1:22.908 Haas
17. Mick Schumacher*** 1:23.005 Haas
18. Carlos Sainz**** 1:20.429 Ferrari
19. Lewis Hamilton**** 1:21.524 Mercedes
20. Yuki Tsunoda**** 1:22.020 AlphaTauri

Beh, certo meglio 7° che 4°.
Dovrà stare molto attento a cosa accadrà davanti a lui alla prima staccata, dato che si troverà in mezzo al gruppo.
 
La Ferrari ha qualificato le due vetture col fondo nuovo, che quindi sarà utilizzato anche in gara, considerato comunque più efficace di quello vecchio.

Ferrari: fondo “nuovo” confermato per la gara - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
Ferrari_Monza-1.jpg
 
Le dichiarazioni di Leclerc dopo la strepitosa qualifica.

Leclerc: "Qualsiasi cosa accadrà al 1° giro, potremo vincere" - F1 Piloti - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)

Mi sento davvero bene in pole. Ma dobbiamo finalizzare domani questo risultato, altrimenti quanto fatto al sabato si rivelerà inutile. Considerando da dove veniamo, la pole è stata una sorpresa, perché non ci aspettavamo di poter lottare per la prima posizione. Questo fine settimana indubbiamente c’è una motivazione speciale ed è fantastico essere riusciti a fare un buon lavoro quest’oggi. Nelle libere abbiamo testato molte cose e abbiamo trovato direzioni diverse che sono risultate interessanti. Abbiamo trovato un po’ di passo e questo dimostra che abbiamo lavorato nella giusta direzione e spero che sarà così anche in gara. Del mio giro sono estremamente soddisfatto, nel primo run della Q3 non avevo fatto un grande giro, ma poi nel secondo ho messo tutto insieme. Credo di avere un buon ritmo gara, perché avevo un feeling davvero buono. Qualunque cosa accadrà al primo giro, avremo comunque il passo per vincere e cercheremo di mettere tutto insieme, senza errori. Non sarà facile perché sicuramente Max sarà veloce e tornerà su dalle retrovie, ma abbiamo una possibilità. Dopo ogni errore abbiamo imparato e cerchiamo di migliorarci come squadra. Dobbiamo diventare una squadra che non commette errori ovunque, non solo perché siamo a Monza”.
 
Ultima modifica:
Il giro-pole di Leclerc a Monza. Impressionanti gli ingressi alla Ascari e in Parabolica.
1.20.161 contro 1.19.555 di Bottas nel 2021, quindi un distacco molto limitato rispetto ad altri GP 2022.

 
https://it.motorsport.com/f1/news/f...con-quale-mescola-nel-secondo-stint/10367576/

Si parla di strategie ad una sosta, con Leclerc e Verstappen che dovrebbero partire con gomma rossa.
Non e' chiaro se poi al pit passeranno a gomma gialla o bianca.
Da non escludere poi eventuali safety car negli ultimi 10/15 giri per eventuali ritiri dovuti a PU. Nel caso i due leader hanno 2 gomme rosse nuove a disposizione (di cui una dovrebbe essere usata in partenza).
 
https://it.motorsport.com/f1/news/f...con-quale-mescola-nel-secondo-stint/10367576/

Si parla di strategie ad una sosta, con Leclerc e Verstappen che dovrebbero partire con gomma rossa.
Non e' chiaro se poi al pit passeranno a gomma gialla o bianca.
Da non escludere poi eventuali safety car negli ultimi 10/15 giri per eventuali ritiri dovuti a PU. Nel caso i due leader hanno 2 gomme rosse nuove a disposizione (di cui una dovrebbe essere usata in partenza).

Ci saranno come sempre un piano base e poi un piano B, un piano C e forse un piano D a seconda delle situazioni che si verranno a creare in pista. Speriamo bene.
 
Back
Alto