<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Spa | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Spa

RedBull ... nello spazio!
Pazzesca la risalita e i distacchi di Max vs. tutti.
Cosa succederà quando Honda monterà questa Evo sulle altre 3 macchine?!

Ancora una volta Ferrari coerente e concreta solo con Sainz, mentre con Charles ... diciamo che il muretto
"diventa creativo" e, come ieri, lo umiliano senza alcun senso logico, che non sia portare su il solito Sainz.

Bella la gara di Alonso, che sembra tornato il leone di un tempo.

Non ho capito cosa sia successo ad Albon:
lo hanno forse craccato?!!
:emoji_blush::emoji_blush:
 
Gara imbarazzante; onore a Sainz che è riuscito a portare sul podio un "cancello" ...

Trovo anche sopra le righe tutte le comunicazioni mandate in onda tra Leclerc ed il muretto; non so a voi, ma i toni mi sembravano troppo artificiali, quasi come se fossero ad esclusivo uso mediatico, come per dire "avete visto ? ogni scelta tattica fatta è condivisa con i piloti"

Naturalmente non si possono non fare i complimenti a Verstappen, semplicemente mostruoso ...
 
A me sembra surreale pensare che il muretto nom era consapevole che la tempistica per il pit di Leclerc era veramente al limite, mi sembra altrettanto surreale pensare ad un Lecler in stile Garbaldino che obbedisce all'ordine del muretto di fare il pit per tentare il giro veloce quando invece lui non lo voleva fare , francamente questa ricostruzione che vede sempre Leclerc passivo accettare le scelte del muretto non mi convince più di tanto poi ognuno la vede come crede ma si ingigatiscono situazioni che invece sono più basiche , il pilota ed il team hanno provato a fare il giro e non ci sono riusciti , i tempi erano strettissimi e lo sapevano tutti e due gli attori e c'è scappato l'errore del limitatore, errore comprensibile visto la scelta fatta
 
Francamente invece per me oggi brutto errore di Hamilton , troppa fretta di concludere oltretutto con un pilota come Alonso che sappiamo essere tenace, il tutto in un go in cui mi sembrava avere un passo un poco migliore del compagno e quindi si poteva prendere il podio. Almeno ha avuto l'onesta di prendersi le colpe del incidente
 
Brutta ripartenza della Ferrari dopo la pausa estiva.
Al solito Leclerc sempre sfortunato in gara, ma le prestazioni della Red Bull di Verstappen sono state imbarazzanti, anche nei confronti del suo compagno di team.
Se 2+2 fa 4, la Ferrari e' l'auto che ha pagato maggiormente la normativa anti porposing.
A riguardo ne sapremo di piu' gia' domenica prox in Olanda.
 
A me sembra surreale pensare che il muretto nom era consapevole che la tempistica per il pit di Leclerc era veramente al limite, mi sembra altrettanto surreale pensare ad un Lecler in stile Garbaldino che obbedisce all'ordine del muretto di fare il pit per tentare il giro veloce quando invece lui non lo voleva fare , francamente questa ricostruzione che vede sempre Leclerc passivo accettare le scelte del muretto non mi convince più di tanto poi ognuno la vede come crede ma si ingigatiscono situazioni che invece sono più basiche , il pilota ed il team hanno provato a fare il giro e non ci sono riusciti , i tempi erano strettissimi e lo sapevano tutti e due gli attori e c'è scappato l'errore del limitatore, errore comprensibile visto la scelta fatta
Sinceramente io da qualche giro che mi aspettavo tentassero di mettere le rosse, non tanto per il punto addizionale, ma per avere un riscontro del comportamento della macchina , pero' il distacco di Alonso era costantemente attorno ai 18,5 secondi, mentre nel pit si stimava di perdere 19 secondi.
Quindi la mossa avrebbe avuto senso a 4/5 giri dalla fine per dare il tempo di risorpassare Alonso con piu' margine per gestire anche il giro veloce. Ma fare il pit all'ultimo giro mi e' sembrato assolutamente fuori luogo, e dai team radio si evince che Leclerc non era d'accordo ..... e dalle interviste mi e' sembrato perplesso anche Binotto.

.... sono 2 punti che avrebbero fatto comodo per difendere il secondo posto dalla rimonta Mercedes.

https://www.formulapassion.it/motor...i-leclerc-non-voleva-fermarsi-spa-631201.html

Marcos: “Box in questo giro, sosta confermata”.
Leclerc: “Non rischierei questa volta, ma se proprio vuoi provarci… però io non rischierei”.
Marcos: “Box adesso, box”.
 
Ultima modifica:
Sinceramente io da qualche giro che mi aspettavo tentassero di mettere le rosse, non tanto per il punto addizionale, ma per avere un riscontro del comportamento della macchina , pero' il distacco di Alonso era costantemente attorno ai 18,5 secondi, mentre nel pit si stimava di perdere 19 secondi.
Quindi la mossa avrebbe avuto senso a 4/5 giri dalla fine per dare il tempo di risorpassare Alonso con piu' margine per gestire anche il giro veloce. Ma fare il pit all'ultimo giro mi e' sembrato assolutamente fuori luogo, e dai team radio si evince che Leclerc non era d'accordo ..... e dalle interviste mi e' sembrato perplesso anche Binotto.
.... sono 2 punti che avrebbero fatto comodo per difendere il secondo posto dalla rimonta Mercedes.

Se si sono sentiti i team radio e Leclerc era contrario allora è un altro discorso , du questo io non sapevo francamente
 
Per continuare a saltare tantissimo in rettilineo
Anche questa e' una cosa curiosa.
Introducono una normativa anti porposing e molte macchine riprendono a saltare, Ferrari compresa, annullando gli sviluppi frutto dell'evoluzione da inizio stagione (... con relativi costi, molto importanti per il budget cap).
 
i tempi erano strettissimi e lo sapevano tutti e due gli attor

Il team ha detto “Pensavamo che Leclerc avesse ampio margine su Alonso”
Quindi loro non sapevano, ma pensavano. Il che mi sembra assurdo, perché chi decide queste cose la prima cosa che deve guardare è il distacco reale, non deve “pensare” nulla.

Capisco che sia una discussione oziosa, ma conferma però l’approssimazione di chi deve gestire non solo la gara di un pilota ma anche il morale.

Leclerc nella fattispecie non ha deciso niente e ovviamente non poteva decidere nulla perché non poteva assolutamente sapere quale vantaggio aveva. Dato che gli hanno detto che il margine c’era si è fermato.
 
Back
Alto