<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Spa | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Spa

Si profila un terzo e quinto posto per le Ferrari. Speriamo che la gialla di Leclerc tenga fino alla fine.
 
ma si parlava di fare spettacolo e io intendevo che Verstappen non si sarebbe preso rischi eccessivi non che necessariamente andava piano

Non vedo come sia possibile partire 14 ed essere 8 alla fine del primo giro senza prendersi dei rischi nella tonnara. Ed è anche il motivo per cui ha tutti questi tifosi, pochi calcoli e molto gas. Oggi cmq ha una macchina IMBARAZZANTE per superiorità, scusino il maiuscolo.
 
Non vedo come sia possibile partire 14 ed essere 8 alla fine del primo giro senza prendersi dei rischi nella tonnara. Ed è anche il motivo per cui ha tutti questi tifosi, pochi calcoli e molto gas. Oggi cmq ha una macchina IMBARAZZANTE per superiorità, scusino il maiuscolo.
Oggi nulla da dire, passava gli altri con +20/25 km/h sul dritto e 1,5/2 secondi più veloce al giro quando gli serve.

Cmq ora che la gara è quasi finita possiamo dire che, in questa pista, con queste condizioni e con tutte le gomme, paghiamo da 1 a 2 secondi da RedBull e, in assetto gara, Mercedes è più veloce di noi.

Verstappen segna il record per la rimonta più veloce: in 13 giri era già al primo posto.

Perez è più umano, credo ci sia cmq lo zampino della nuova PU e parte ibrida della Honda, Verstappen con la PU evoluta ha fatto sfracelli ieri in prova e oggi in gara.
 
Leclerc prova il giro veloce mettendo le soft al penultimo giro, ma lo manca mi pare per 2 decimi (poi penalizzato di 5 secondi).
 
Ultima modifica:
Leclerc retrocesso al sesto posto per aver superato il limite di velocità nella pit—lane (5" di penalità).
 
Ultima modifica:
La misura della performance di oggi è data da questa cosa: cioè Verstappen con 30 litri di benza e gomma gialla ha fatto un tempo che Leclerc non è riuscito a fare con 5 litri e gomma rossa semi nuova (quella utilizzata per errore per dare la scia a Sainz).

In ogni caso scelta stupida (perdonate il termine) di Ferrari che ha messo Leclerc dietro Alonso, senza manco fare il giro più veloce.

Muretto Ferrari sempre peggio, errori a ripetizioni, cose da dilettanti (ma nemmeno).

Ciliegina sulla torta i 5 secondi di penalità per eccesso velocità in pitlane, quindi LECLERC DIETRO ALONSO in classifica.

Non so cosa dire, aiutatemi voi.
 
Sono dell'idea che se la RB di Max, mantiene le prestazioni da "altra categoria", anche con le temperature più alte, e senza imprevisti di sorta, potrebbe vincere anche senza troppe difficoltà.
Ma tra poche ore lo sapremo.
Non bisognava essere Nostradamus, "altra categoria" le RB, sarà difficile nelle prossime gare se RB continueranno così, che Ferrari vinca qualche gara, vedremo.
 
E mano male che in Ferrari avevano previsto il caldo e preparato la gara di conseguenza. Oggi un passo indietro importante come prestazioni. L'auto saltellava sui rettilinei come non mai, RedBull no. Max ha umiliato tutti con la sua auto stellare.
Ma il cambio gomme a 3 giri di LEC era per fregare 1 punto a Max casomai viene utile per il campionato? Per sono solo ridicoli.
 
Comunque Charles è stato anche sfortunato perché senza la visiera nel caliper, che lo ha costretto a un primo e secondo pit fortemente anticipati, dovendo ogni volta ricostruirsi la gara, si poteva giocare il podio con Sainz.
 
In ogni caso scelta stupida (perdonate il termine) di Ferrari che ha messo Leclerc dietro Alonso, senza manco fare il giro più veloce.

Muretto Ferrari sempre peggio, errori a ripetizioni, cose da dilettanti (ma nemmeno).

Ciliegina sulla torta i 5 secondi di penalità per eccesso velocità in pitlane, quindi LECLERC DIETRO ALONSO in classifica.

Non so cosa dire, aiutatemi voi.
Eh ma per vincere il campionato quel punto era fondamentale. Lungimiranti e ottimisti
 
Comunque Charles è stato anche sfortunato perché senza la visiera nel caliper, che lo ha costretto a un primo e secondo pit fortemente anticipati, dovendo ogni volta ricostruirsi la gara, si poteva giocare il podio con Sainz.
Che fosse realmente necessario fermarsi però? Non è una critica, ma col senno di poi poteva rischiare di fare un 5 giri in più per tentare un pit stop in meno degli altri
 
Che fosse realmente necessario fermarsi però? Non è una critica, ma col senno di poi poteva rischiare di fare un 5 giri in più per tentare un pit stop in meno degli altri

Con la presa d'aria otturata non sarebbe andato lontano.......
Quando successe a Kimi nel 2013 (e io ero là...), si dovette ritirare.
 
Back
Alto