<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Spa | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Spa

Gara che ha evidenziato una superiorità schiacciante della RedBull, che questa fosse una pista a lei favorevole lo si sapeva ma non in questo modo.

Francamente per il giro veloce , abbastanza inutile, ci vedo più una scelta del pilota che un idea del muretto ma è un episodio che dimostra poco , il problema è che le vettura oggi era lontanissima dalla RedBull
 
Come sempre faccio un modesto commento al GP.

Max disputa una gara a parte e vince facilmente.
Oggi non ce n'era per nessuno, e lo aveva previsto Gasly alla vigilia: "Verstappen supererà tutti e andrà a vincere comodamente" aveva detto.
Non solo aveva la vettura nettamente migliore delle altre, ma andava anche nettamente più forte del compagno di squadra, ma si sa, questo circuito è il regno dei campioni, qui i veri fuoriclasse fanno la differenza.

Dietro di lui il vuoto, poi Perez onesto 2°, poi Sainz, buon terzo, poi Russel, ottimo 4° e 5° sarebbe Leclerc, ma per un piccolo errore in pit-lane nell'ultimo (inutile e rischioso) pit-stp ha perso una posizione a favore di Alonso. E così anche in questa gara la Ferrari ha fatto perdere altri punti al monegasco, ma tanto ormai non conta nulla.

Che dire degli altri? Bene Alonso e Ocon, Bene Albon, benino le Mc Laren, sfortunato Bottas.

Per quanto riguarda le vetture, Ferrari in caduta libera, pur se ancora seconda forza (Sainz ha comunque battuto Russel), Red Bull in salita, Mercedes stabile. Abbastanza stabili le altre. Sembra che la più penalizzata dalle norme introdotte dalla FIA (direttiva n.39) a campionato ben inoltrato sia stata la rossa.

GP BELGIO F1 2022 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 28 agosto 2022
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri

1 33 M. Verstappen Red Bull 44
2 11 S. Perez Red Bull + 17"841 44
3 55 C. Sainz Ferrari + 26"886 44
4 63 G. Russell Mercedes + 29"140 44
5 14 F. Alonso Alpine + 73"256 44
6 16 C. Leclerc Ferrari + 60"930 44
7 31 E. Ocon Alpine + 75"640 44
8 5 S. Vettel Aston Martin + 78"107 44
9 10 P. Gasly AlphaTauri + 92"181 44
10 23 A. Albon Williams + 101"900 44
11 18 L. Stroll Aston Martin + 103"078 44
12 4 L. Norris McLaren + 104"739 44
13 24 G. Zhou Alfa Romeo + 106"252 44
14 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 105"217 44
15 3 D. Ricciardo McLaren + 107"163 44
16 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 43
17 47 M. Schumacher Haas + 1 giro 43
18 6 N. Latifi Williams + 1 giro 43
19 77 V. Bottas Alfa Romeo Ritirato
20 44 L. Hamilton Mercedes Ritirato
 
Ultima modifica:
CLASSIFICA PILOTI F1 2022
1 M. Verstappen Red Bull 284
2 S. Perez Red Bull 191
3 C. Leclerc Ferrari 186
4 C. Sainz Ferrari 171

5 G. Russell Mercedes 170
6 L. Hamilton Mercedes 146
7 L. Norris McLaren 76
8 E. Ocon Alpine 64
10 F. Alonso Alpine 51
9 V. Bottas Alfa Romeo 46
11 K. Magnussen Haas 22
14 S. Vettel Aston Martin 20
12 D. Ricciardo McLaren 19
13 P. Gasly AlphaTauri 18
14 M. Schumacher Haas 12
15 Y. Tsunoda AlphaTauri 11
16 G. Zhou Alfa Romeo 5
17 L. Stroll Aston Martin 4
18 A. Albon Williams 4
19 N. Latifi Williams 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022
1 Red Bull 475
2 Ferrari 357
3 Mercedes 316
4 Alpine 115
5 McLaren 95
6 Alfa Romeo 51
7 Haas 34
8 AlphaTauri 29
9 Aston Martin 24
10 Williams 4
 
Come sempre faccio un modesto commento al GP.

Max disputa una gara a parte e vince facilmente.
Oggi non ce n'era per nessuno, e lo aveva previsto Gasly alla vigilia: "Verstappen supererà tutti e andrà a vincere comodamente" aveva detto.
Non solo aveva la vettura nettamente migliore delle altre, ma andava anche nettamente più forte del compagno di squadra, ma si sa, questo circuito è il regno dei campioni, qui i veri fuoriclasse fanno la differenza.

Dietro di lui il vuoto, poi Perez onesto 2°, poi Sainz, buon terzo, poi Russel, ottimo 4° e 5° sarebbe Leclerc, ma per un piccolo errore in pit-lane nell'ultimo (inutile e rischioso) pit-stp ha perso una posizione a favore di Alonso. E così anche in questa gara la Ferrari ha fatto perdere altri punti al monegasco, ma tanto ormai non conta nulla.

Che dire degli altri? Bene Alonso e Ocon, benino le Mc Laren, sfortunato Bottas.

Per quanto riguarda le vetture, Ferrari in caduta libera, pur se ancora seconda forza (Sainz ha comunque battuto Russel), Red Bull in salita, Mercedes stabile. Abbastanza stabili le altre. Sembra che la più penalizzata dalle norme introdotte dalla FIA (direttiva n.39) a campionato ben inoltrato sia stata la rossa.

GP BELGIO F1 2022 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 28 agosto 2022
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri

1 33 M. Verstappen Red Bull 44
2 11 S. Perez Red Bull + 17"841 44
3 55 C. Sainz Ferrari + 26"886 44
4 63 G. Russell Mercedes + 29"140 44
5 14 F. Alonso Alpine + 73"256 44
6 16 C. Leclerc Ferrari + 60"930 44
7 31 E. Ocon Alpine + 75"640 44
8 5 S. Vettel Aston Martin + 78"107 44
9 10 P. Gasly AlphaTauri + 92"181 44
10 23 A. Albon Williams + 101"900 44
11 18 L. Stroll Aston Martin + 103"078 44
12 4 L. Norris McLaren + 104"739 44
13 24 G. Zhou Alfa Romeo + 106"252 44
14 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 105"217 44
15 3 D. Ricciardo McLaren + 107"163 44
16 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 43
17 47 M. Schumacher Haas + 1 giro 43
18 6 N. Latifi Williams + 1 giro 43
19 77 V. Bottas Alfa Romeo Ritirato
20 44 L. Hamilton Mercedes Ritirato

Mi trovo d'accordo su tantissimo l'unica cosa su cui non ti seguo tantissimo invece è dare le responsabilità al muretto del tentativo di leclerc di fare il giro veloce
 
Mi trovo d'accordo su tantissimo l'unica cosa su cui non ti seguo tantissimo invece è dare le responsabilità al muretto del tentativo di leclerc di fare il giro veloce

Se lo ha stabilito il muretto hanno sbagliato, primo perchè il vantaggio su Alonso era molto risicato, e infatti Leclerc è stato passato, solo dopo lo ha risuperato. Loro hanno detto "Pensavamo che ci fosse il margine". Ma scusate, bastava vedere la tabella tempi e distacchi, che anche io avevo davanti. Charles aveva 18 secondi e mezzo di vantaggio, risicatissimo..........

Secondo, non c'era quasi nessuna possibilità che battesse il tempo monstre di Max.

Terzo, quando il vantaggio è così risicato si corrono rischi. Basta sbagliare un minimo e ti ritrovi dietro.

Quarto: hanno messo sotto massima pressione Leclerc, il quale sapeva che non aveva un vantaggio "tranquillo". E così è entrato un po' troppo veloce in pit-lane.

Quinto: che te ne fai di 1 punto quando ne hai 98 di svantaggio?.............
 
Ultima modifica:
Se lo ha stabilito il muretto hanno sbagliato, primo perchè il vantaggio su Alonso era molto risicato, e infatti Leclerc è stata passato, solo dopo lo ha risuperato. Loro hanno detto "Pensavamo che ci fosse il margine". Ma scusate, bastava vedere la tabella tempi e distacchi, che anche io avevo davanti. Charles aveva 18 secondi e mezzo di vantaggio, risicatissimo..........

Secondo, non c'era quasi nessuna possibilità che battesse il tempo monstre di Max.

Terzo, quando il vantaggio è così risicato si corrono rischi. basta sbagliare un minimo e ti ritrovi dietro.

Quarto: hanno messo sotto massima pressione Leclerc, il quale sapeva che non aveva un vantaggio "tranquillo". E così è enrato un po' troppo veloce in pit-lane.

Quinto: che te ne fai di 1 punti quando ne hai più di 100 di svantaggio?.............

Ma su questo hai ragione, ma perché dai la responsabilità solo al muretto ? Di solito il giro veloce lo discutono assieme e anzi spesso come sentito in passati team radio sono i piloti che lo propongono .
 
Se lo ha stabilito il muretto hanno sbagliato, primo perchè il vantaggio su Alonso era molto risicato, e infatti Leclerc è stata passato, solo dopo lo ha risuperato. Loro hanno detto "Pensavamo che ci fosse il margine". Ma scusate, bastava vedere la tabella tempi e distacchi, che anche io avevo davanti. Charles aveva 18 secondi e mezzo di vantaggio, risicatissimo..........

Secondo, non c'era quasi nessuna possibilità che battesse il tempo monstre di Max.

Terzo, quando il vantaggio è così risicato si corrono rischi. basta sbagliare un minimo e ti ritrovi dietro.

Quarto: hanno messo sotto massima pressione Leclerc, il quale sapeva che non aveva un vantaggio "tranquillo". E così è enrato un po' troppo veloce in pit-lane.

Quinto: che te ne fai di 1 punti quando ne hai più di 100 di svantaggio?.............

esatto, pensavano avesse margine su Alonso, non certo meno di 20"
E se l'avesse chiesto Charles avrebbero dovuto dirgli di stare quieto che non c'era margine.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Di solito il giro veloce lo discutono assieme e anzi spesso come sentito in passati team radio sono i piloti che lo propongono
chiaro, ma il muretto gli dice se ci stanno dentro o no.

Chiaro che, messi come sono, forse volevano tornare a casa con qualcosa nel medagliere, oltre il giro veloce.
Che non è venuto nonostante la scia di Alonso ...
 
Io posso immaginare che il giro veloce poteva interessare sia il team che il pilota, ne avranno discusso, avranno visto che erano al limite e probabilmente di comune accordo si saranno detti di provare perché male che va si tenevano la posizione che avevano .
 
chiaro, ma il muretto gli dice se ci stanno dentro o no.

Chiaro che, messi come sono, forse volevano tornare a casa con qualcosa nel medagliere, oltre il giro veloce.
Che non è venuto nonostante la scia di Alonso ...
Concordo anche io.
Dovevano dirgli chiaramente che non ci stava dentro, ma non tanto per la posizione o l’errore in sè, che non sposta gli equilibri del mondiale, quanto perchè si prestano costantemente a situazioni che finiscono male e relative figuracce
 
Diciamo che il pit-stop per fare il giro veloce è stato sempre fatto quando il margine oltre il tempo della sosta supera almeno i 2 secondi, perchè così anche un pit lungo ti lascia davanti a colui che segue.

Questo margine non c'era, quindi mi dispiace doverlo dire ancora una volta, ma questo è l'ennesimo errore del muretto 2022. Ovvio che a questo punto del mondiale, a titolo ormai perso, conta nulla, però come ha detto Moog prchè esporsi sempre a critiche e figuracce?
 
Back
Alto