Sainz in pole a Spa ma a stupire è Max. L'olandese ha fatto un tempo monstre, da marziano, e se consideriamo che in qualifica quest'anno Leclerc ha fatto decisamente meglio di lui, la cosa stupisce ancora di più. In realtà Charles nel Q2 era stato più veloce, anche se solo di 3 centesimi, ma poi nel Q3 non ha potuto sfruttare tutto il potenziale della monoposto, perchè gli hanno montato le gomme al contrario (ennesimo errore del box). Cioè gli hanno messo quelle nuove quando doveva dare la scia a Sainz (stint 1), e quelle usate quando doveva fare il tempo da solo (stint2). Continuano quindi gli errori clamorosi del muretto, e sempre contro il monegasco........
Sicuramente avrebbe potuto fare meglio di Sainz, come aveva fatto nel Q2. Infatti nel Q3 per il citato motivo non si è migliorato rispetto al Q2.
Accanto a Sainz partirà Perez, che non è riuscito a far meglio dello spagnolo pur disponendo di una macchina che su questa pista è apparsa complessivamente superiore, almeno sul giro secco.
Mercedes "non pervenute". Distacchi abissali, da pallottoliere. Ovvero quasi 2 secondi............
E gli altri? Beh, le Alpine sono state molto veloci (rispetto agli altri "terrestri"), e forse Alonso ha fatto l'ennesimo errore della sua lunghissima carriera scegliendo l'Aston Martin.............
Da rilevare che Bottas stava facendo un tempone da 7°-8° posto nel Q2, ma poi ha rinunciato perchè con le penalizzazioni sarebbe partito comunque indietro.
GP BELGIO F1 2022 - Sabato 23 Luglio 2022 - RISULTATO QUALIFICHE
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap
1 M. Verstappen Red Bull 1'44"581 1'44"723 1'43"665 (*)
2 C. Sainz Ferrari 1'45"050 1'45"418 1'44"297 +0"632
3 S. Perez Red Bull 1'45"377 1'44"794 1'44"462 +0"797
4 C. Leclerc Ferrari 1'45"572 1'44"551 1'44"553 +0"888 (*)
5 E. Ocon Alpine 1'46"039 1'45"475 1'45"180 +1"515 (*)
6 F. Alonso Alpine 1'46"075 1'45"552 1'45"368 +1"703
7 L. Hamilton Mercedes 1'45"736 1'45"420 1'45"503 +1"838
8 G. Russell Mercedes 1'45"650 1'45"461 1'45"776 +2"111
9 A. Albon Williams 1'45"672 1'45"675 1'45"837 +2"172
10 L. Norris McLaren 1'45"745 1'45"603 1'45"178 +2"513 (*)
-----------------------------------------------------------------------
11 D. Ricciardo McLaren 1'45"212 1'45"767
12 P. Gasly AlphaTauri 1'45"183 1'45"827
13 G. Zhou Alfa Romeo 1'45"178 1'46"085 (*)
14 L. Stroll Aston Martin 1'46"256 1'46"611
15 M. Schumacher Haas 1'46"342 1'47"718 (*)
--------------------------------------------------------
16 S. Vettel Aston Martin 1'46"344
17 N. Latifi Williams 1'46"401
18 K. Magnussen Haas 1'46"557
19 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'46"692
20 V. Bottas Alfa Romeo 1'47"866 (*)
(*) dovrà scontare penalità in griglia
GP UNGHERIA F1 2022 - Sabato 30 Luglio 2022 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap
1 C. Sainz Ferrari 1'45"050 1'45"418 1'44"297 +0"632
2 S. Perez Red Bull 1'45"377 1'44"794 1'44"462 +0"797
3 F. Alonso Alpine 1'46"075 1'45"552 1'45"368 +1"703
4 L. Hamilton Mercedes 1'45"736 1'45"420 1'45"503 +1"838
5 G. Russell Mercedes 1'45"650 1'45"461 1'45"776 +2"111
6 A. Albon Williams 1'45"672 1'45"675 1'45"837 +2"172
7 D. Ricciardo McLaren 1'45"212 1'45"767
8 P. Gasly AlphaTauri 1'45"183 1'45"827
9 L. Stroll Aston Martin 1'46"256 1'46"611
10 S. Vettel Aston Martin 1'46"344
-----------------------------------------------------------------------
11 N. Latifi Williams 1'46"401
12 K. Magnussen Haas 1'46"557
13 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'46"692
14 V. Bottas Alfa Romeo 1'47"866 (*)
15 M. Verstappen Red Bull 1'44"581 1'44"723 1'43"665 (*)
--------------------------------------------------------
16 C. Leclerc Ferrari 1'45"572 1'44"551 1'44"553 +0"888 (*)
17 E. Ocon Alpine 1'46"039 1'45"475 1'45"180 +1"515 (*)
18 L. Norris McLaren 1'45"745 1'45"603 1'45"178 +2"513 (*)
19 G. Zhou Alfa Romeo 1'45"178 1'46"085 (*)
20 M. Schumacher Haas 1'46"342 1'47"718 (*)
(*) posizione dopo la penalità in griglia