<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP del Brasile | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP del Brasile

Mi auto cito perché ho scoperto che lo stesso Hamilton in conferenza stampa non avesse trovato particolarmente scorretta la manovra ma "hard racing" normale per il livello in cui si trovano.

Pensando ad un altro episodio mi viene in mente Leclerc e Verstappen a Silverstone nel 2019.

PS: per chi teme che Carletto debba guardarsi in futuro dell'olandese, consiglio di rivedersi Monza '19 e chiedere per referenze ad Hamilton, spedito "per campi" alla Roggia e bloccato con zig zag dopo essere rientrato da un lungo in prima variante ;)
Per me Verstappen meritava i 5 secondi di penalita' o l'obbligo di cedere la posizione, come e' stato fatto per tutta la stagione ed in particolare con Hamilton (giustamente) a Silverstone.
In passato i comportamenti dei giudici sono stati meno omogenei, vedi 5 secondi dati a Vettel in Canada 2019, che gli han tolto la vittoria, oppure la non sanzione a Leclerc a Monza 2019 o anche la non sanzione a Verstappen in Austria 2019 quando a 2 giri dalla fine accompagno' fuori pista con un colpetto Leclerc.
Mi auguro comunque che la faccenda si chiuda qui, visto che alla fine Hamilton e' riuscito comunque a vincere la gara.
 
Vero, anche molto più cattivo perché sportellò proprio Charles
Diciamo che quell'episodio fu un punto di svolta nella valutazione di certi comportamenti.

Infatti, creò un precedente valido ancora oggi: "accompagnare" un pilota verso il margine della pista è sostanzialmente consentito. Vedi anche Perez-Leclerc non ricordo dove, quest'anno. Senza contare un certo Alonso, che lo fa quasi sempre.....
Ci fu anche un episodio Vettel-Alonso al curvone di Monza qualche anno fa, se ricordo bene.
 
Per me Verstappen meritava i 5 secondi di penalita' o l'obbligo di cedere la posizione, come e' stato fatto per tutta la stagione ed in particolare con Hamilton (giustamente) a Silverstone.

due situazioni diverse, Hamilton colpì al posteriore l'olandese con la ruota anteriore. Qui l'altro era sfilato davanti e continuo a credere che lo stesso inglese fosse comunque lungo altrimenti avrebbe frenato un po' e fatto la curva restando in pista (come Antonio ad Austin al primo attacco di Alonso)
 
Infatti, creò un precedente valido ancora oggi: "accompagnare" un pilota verso il margine della pista è sostanzialmente consentito. Vedi anche Perez-Leclerc non ricordo dove, quest'anno.
In realta' e' successo il contrario. In Austria Perez ha subito due penalita' proprio per aver accompagnato verso l'esterno per 2 volte Leclerc e la stesso e' stato fatto ai danni di Norris per analogo comportamento ai danni Perez.
Quest'anno gli unici a farla franca sono stati Ricciardo in Mexico alla prima curva e Verstappen con Hamilton in Brasile.
 
due situazioni diverse, Hamilton colpì al posteriore l'olandese con la ruota anteriore. Qui l'altro era sfilato davanti e continuo a credere che lo stesso inglese fosse comunque lungo altrimenti avrebbe frenato un po' e fatto la curva restando in pista (come Antonio ad Austin al primo attacco di Alonso)
Si Hamilton in quel caso meritava una penalita' maggiore, pero' in questa stagione in diversi casi, vedi Austria, la penalita' e' stata applicata per non aver lasciato spazio a chi attaccava da dietro (senza contatto).
In ogni caso si parte dallo stesso tipo di manovra, in cui entrambe non prendono il punto di corda della curva (.... per errore o volontariamente ..).
 
Ultima modifica:
Ricciardo in Mexico
??
Ricordo solo ad Austin con Sainz.
Ad Austin Giovinazzi ha dovuto cedere la posizione ad Alonso che lo aveva portato fuori pista.
Lo stesso Alonso e con lui Alpine, hanno chiesto la penalizzazione di Raikkonen dopo averlo sportellato fuori pista. Il finlandese nonostante i danni, è riuscito comunque a completare il sorpasso e per questo additato come sorpasso fuori pista dai transalpini.
 
In realta' e' successo il contrario. In Austria Perez ha subito due penalita' proprio per aver accompagnato verso l'esterno per 2 volte Leclerc e la stesso e' stato fatto ai danni di Norris per analogo comportamento ai danni Perez.
Quest'anno gli unici a farla franca sono stati Ricciardo in Mexico alla prima curva e Verstappen con Hamilton in Brasile.
Secondo me è un mix di cose a cui i diversi giudici (quindi già partiamo da una base personale e soggettiva diversa ogni volta) si trovano di fronte:

- manovre con o senza contatto
- curve più o meno strette e quindi velocità più o meno alte
- contatti in zona simile (ant su ant) o in zone differenziate (ant su post)
- tracciati con cemento fuori pista
- tracciati con sintetico fuori pista
- tracciati con ghiaia fuori pista
- fase della gara e punto della pista in cui avviene l'episodio
- piloti e team coinvolti caso per caso

Queste variabili (in particolare l'ultima) NON dovrebbero produrre differenze nelle decisioni ma, di fatto, sappiamo tutti che non è così e quindi risulta complicato (anche per i giudici) avere sempre lo stesso metro.
 
??
Ricordo solo ad Austin con Sainz.
Ad Austin Giovinazzi ha dovuto cedere la posizione ad Alonso che lo aveva portato fuori pista.
Lo stesso Alonso e con lui Alpine, hanno chiesto la penalizzazione di Raikkonen dopo averlo sportellato fuori pista. Il finlandese nonostante i danni, è riuscito comunque a completare il sorpasso e per questo additato come sorpasso fuori pista dai transalpini.
Ricciardo in Mexico ha tamponato Bottas, rovinandogli la gara, e non e' stato penalizzato.
Bottas e Stroll per una manovra simile in Ungheria con pista bagnata sono stati penalizzati.
 
Ricciardo in Mexico ha tamponato Bottas, rovinandogli la gara, e non e' stato penalizzato.
Bottas e Stroll per una manovra simile in Ungheria con pista bagnata sono stati penalizzati.
Ok, parliamo di azioni diverse però. Credevo intendessi la manovra di allargare fuori pista.

Più che gli errori di Budapest (dove i due sono arrivati palesemente fuori misura - Stroll stava per ripetersi in Messico, fortuna vuole la curva fosse dall'altro lato) sicuramente la penalizzazione di Gasly, sempre in partenza, in Turchia, per me non ci doveva essere.
Però se tocchi Alonso ...

Insomma a mio modesto avvisto stringere troppo quando si è in battaglia significa aprirsi al rischio di essere colpiti.
Peraltro come Kimi, nella sprint race: s'era dimenticato che davanti a lui Antonio si era buttato a sinistra di Alonso [ancora lui? :D]
 
La cosa ridicola, tornando al famigerato giro 48 è che Hamilton non si era lamentato anzi aveva bollato in diretta come "crazy" la messa sotto investigazione.

Ora, se te lo dice il diretto interessato.
 
La cosa ridicola, tornando al famigerato giro 48 è che Hamilton non si era lamentato anzi aveva bollato in diretta come "crazy" la messa sotto investigazione.

Ora, se te lo dice il diretto interessato.
I cronisti di Sky pero' avevano detto che Ham in radio aveva affermato di essere stato buttato fuori.
In realta' poi il fatto non e' mai stato investigato ma solo notato, forse per questo Ham ha utilizzato i termine crazy.

Trovo pero' assurdo che la faccenda non sia ancora chiusa ed i commissari dovranno prendere una decisione domani pomeriggio, considerando che alla fine Ham comunque e' riuscito a vincere la gara.
Con i 5 secondi di penalita' assegnati in gara avrebbero chiuso ogni polemica.
 
Ultima modifica:
I cronisti di Sky pero' avevano detto che Ham in radio aveva affermato di essere stato buttato fuori.
Li avevo sentiti in diretta e non mi pareva, i commentatori RSI han capito come me.
"crazy" lo dice dopo aver saputo che l'evento era sotto indagine.
"of course" due volte quando gli segnalano che la cosa era stata chiusa senza penalizzazione.

Ho visto anche il commento di Palmer su F1.com (che passa anche gli audio di Hamilton) e pure lui si stupisce della reazione di Lewis che in situazione simile in Austria sterzò contro Rosberg cercando l'incidente.
Fra le altre cose ha mostrato altri precedenti (per lo più quelli citati da me qualche post addietro) anche più duri che vanno tutti in direzione del "lasciar correre".

Hamilton voleva vincere la gara in pista con un duello vero.
Non a tavolino. E così ha fatto, dimostrando di saper battere anche un pilota ostico come l'olandese.

Ed è anche quello che vogliamo vedere noi.
Al lupo invece interessa solo vincere.
 
In realta' e' successo il contrario. In Austria Perez ha subito due penalita' proprio per aver accompagnato verso l'esterno per 2 volte Leclerc e la stesso e' stato fatto ai danni di Norris per analogo comportamento ai danni Perez.
Quest'anno gli unici a farla franca sono stati Ricciardo in Mexico alla prima curva e Verstappen con Hamilton in Brasile.

Vero, allora non prendono decisioni sempre univoche, cambiano a seconda di come si alzano la mattina.........
Comunque credo che conti il "contatto". Se non c'è nessun contatto non intervengono. Perez e Leclerc si toccarono.
 
Back
Alto