Accidenti Manlio, leggo ora perché in questi giorni non ho partecipato al thread e non avevo appreso la notizia.
Ti faccio, pur se in ritardo, le mie condoglianze per la tua perdita.
Condoglianze anche da parte mia.
Manlio, anch'io leggo solo ora di tua mamma, sentite condoglianze, di cuore.
Per quanto riguarda il GP del Brasile, aggiungo solo che mi ha un po' emozionato vedere Hamilton sul podio con la bandiera del Brasile, mi ha fato tornare con la memoria a una trentina d'anni fa....
Questione PU che liquido velocemente: non è possibile che dopo 8 anni di convergenza e con aggiornamenti non possibili (Ferrari ha aggiornato componenti 2020 ma Mercedes aveva già tutto aggiornato per il 2021) ci possa essere una PU che fa tutta questa differenza nemmeno se è nuova (si è visto anche contro l'altra PU Mercedes di Norris che è stata superata ugualmente nonostante fosse "vecchia" di appena un GP), inoltre la Mercedes girava con un sacco di ala.
OT: ma la Mercedes come andrà con le vendite nei Paesi Bassi?
![]()
La Mercedes ha chiesto la revisione del discusso mancato sorpasso alla curva 4 del 48esimo giro.
la mia modesta opinione è che erano entrambi lunghi, altyrimenti Hamilton sarebbe riuscito ad incrociare e Verstappen fosse rientrato davanti avrebbe dovuto cedere la posizione come Giovinazzi ad Austin.
Ecco, a tal proposito, credo che proprio la manovra di Alonso che spinge fuori Giovinazzi (senza contare quando sportella Kimi) o di Ricciardo che tocca e spinge fuori Sainz, siano buoni appigli come precedente per far valere il "nulla di fatto" applicato a Verstappen.
Anche se penso che siano solo manovre di disturbo per alzare la pressione contro RB e l'olandese.
Pensando ad un altro episodio mi viene in mente Leclerc e Verstappen a Silverstone nel 2019.
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa