A Spa esordirà il motore Ferrari step3.
https://it.motorsport.com/f1/news/ferrari-motore-3-a-spa-con-una-ventina-di-cavalli-in-piu/4511346/
Speriamo sia anche affidabile
A Spa esordirà il motore Ferrari step3.
https://it.motorsport.com/f1/news/ferrari-motore-3-a-spa-con-una-ventina-di-cavalli-in-piu/4511346/
A questo punto per la Ferrari l'affidabilita' non e' prioritaria (anche se ovviamente e' sempre importante). Penso pero' che punteranno di piu' alla prestazione nelle singole gare per cercare di portare a casa almeno una vittoria che oramai manca dallo scorso anno. In quest'ottica prevedo che entro fine stagione arrivera' anche una evoluzione n°4 della PU, che potrebbe essere molto utile in ottica 2020.Speriamo sia anche affidabile
A questo punto per la Ferrari l'affidabilita' non e' prioritaria (anche se ovviamente e' sempre importante). Penso pero' che punteranno di piu' alla prestazione nelle singole gare per cercare di portare a casa almeno una vittoria che oramai manca dallo scorso anno. In quest'ottica prevedo che entro fine stagione arrivera' anche una evoluzione n°4 della PU, che potrebbe essere molto utile in ottica 2020.
Certo dovranno anche stare attenti a come si metta la classifica del mondiale costruttori, perche' perdere la seconda posizione significa rinunciare ad almeno una decina di milioni di euro.
Spero (e immagino) che abbiano lavorato molto pesantemente sul principale tallone d'Achille della PU Ferrari: il consumo di carburante in assetto da gara.
Sicuramente a livello di progetto avranno previsto scenari e simulazioni di consumo e relativi calcoli.Io non seguo molto le vicende Ferrari, ma ora il problema principale è il consumo di carburante? Io credo che il consumo di carburante sin un elemento conosciuto fin dalla fase di progettazione, probabilmente avranno fatto una scelta che in alcuni contesti richiede un controllo maggiore rispetto al altri team
Sicuramente a livello di progetto avranno previsto scenari e simulazioni di consumo e relativi calcoli.
Il confronto in pista con gli altri team/motori ha mostrato chiaramente una maggior necessità di "lift and coast" delle PU Ferrari (soprattutto su Ferrari) rispetto ad altri e questo è un grandissimo problema in assetto di corsa.
Non è un "difetto" ma diventa un limite congenito quando vedi che rispetto alla concorrenza tu sei messo peggio, quindi credo e spero ci abbiano lavorato su per minimizzarne gli effetti negativi sul nostro passo gara.
Notizia credo di oggi e di cui aspetto una conferma certa e ufficiale, Gasly retrocesso in toro rosso e Albon alla guida della red bull dal prossimo gp, ma in effetti ce lo si aspettava.
Non sarà quindi kvyat, più esperto ma già falciato una volta dalla red bull e credo che a questo punto sia chiaro che per lui le porte in quel team sono chiuse.
Inizia anche lui a far guerra psicologica a Hamilton, sullo stesso campo in cui l'inglese è maestro assoluto.
Sarà una bella sfida, la loro, se mai avranno l'opportunità di misurarsi con macchine tra cui ballino non più di 2/3 decimi.
Divergent - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 11 ore fa