<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2018 - cosa bolle in pentola | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2018 - cosa bolle in pentola

E' sicuro: la Rai trasmetterà solo il GP d'Italia, in diretta, come "servizio pubblico". Tutte le altre gare saranno un'esclusiva Sky, ma quello che faceva la Rai dovrebbe farlo Canale 8, canale in chiaro della piattaforma di Murdoch. Ovvero alcune gare in diretta e le altre in differita. Non è escluso che su quel canale per l'occasione possa "migrare" la pattuglia ex F.1 Rai.

https://it.motorsport.com/f1/news/l...a-1-i-gp-in-chiaro-si-vedranno-su-tv8-996455/
 
Il Mondiale 2018 si avvicina a grandi passi. Manca poco più di 1 mese alla presentazione delle monoposto. Si inizierà il 22 febbraio con Mercedes e Ferrari, poi Mc Laren il 23, poi Toro Rosso il 25.
Le altre scuderie devono ancora comunicare la data.
 
non vedo l'ora...
ancora più di 1 mese per i test e più di 2 per l'esordio stagionale..

Beh, già i test sono interessanti. Si intravede la reale competitività delle vetture, soprattutto in base alle gomme che vengono utilizzate. 1 mese passa presto.
Inizio del Mondiale significa anche primavera, e io non amo molto l'autunno-inverno............
 
Calendario presentazioni monoposto 2018. Fonte motorsport.com.

Team Data
germany-4.jpg
Mercedes Febbraio 22
italy-2.jpg
Ferrari Febbraio 22
austria-2.jpg
Red Bull
india-2.jpg
Force India
united_kingdom-2.jpg
Williams
france-2.jpg
Renault
italy-2.jpg
Toro Rosso Febbraio 25
united_states-2.jpg
Haas
united_kingdom-2.jpg
McLaren Febbraio 23
switzerland-3.jpg
Sauber
 
In effetti l'halo e la sua implementazione nelle vetture attuali sarà più difficile del previsto e aggiunge ulteriore complicazione alle vetture del prossimo anno.
Per quanto strano potrebbe essere addirittura decisivo in alcuni casi, probabilmente chi progeggerà il sistema migliore avrà un vantaggio di velocità e carico aerodinamico da cui deriva il poter usare meno motore, avrà la possibilità di usare un minimo di zavorra da poter mettere dove vuole e avrà anche la possibilità di raffreddare meglio il motore...sembra un componente banale ma in realtà la sua progettazione sarà un dramma.
 
I programmi 2018 di Giovinazzi.

"Per Antonio Giovinazzi la stagione 2018 sarà ufficialmente in ‘panchina’, come terzo pilota di Ferrari e Alfa Romeo Sauber, ma per il pilota pugliese non mancheranno comunque le possibilità di scendere in pista.

Il suo programma prevede al momento la presenza in sei sessioni FP1 con il team Alfa Romeo Sauber, in weekend ancora da definire, ma potrebbe andare oltre.
Indiscrezioni confermano che Giovinazz
i potrebbe essere presente anche in una delle otto giornate dei test pre-campionato programmate a Barcellona, per una prima presa di contatto con la monoposto che dovrà poi guidare nell’arco della stagione."

Fonte: Roberto Chinchero-Motorsport.com
 
Fortunata che in sky hanno visto l'occasione per prendersi i clienti che guardavano la rai portando le gare in differita su tv8, altrimenti quest'anno sarei stato senza vedere la f1.
Pensate che smacco se la rai molla il colpo e la ferrari lotterà per il mondiale da subito facendo logicamente aumentare gli ascolti.
 
Back
Alto