Dopo anni di frequentazione, ero convinto che la room Alfa fosse ad alto tasso di tifoseria e polemica. Poi mi è capitato di venire a dare un'occhiata qua.
Dovessi - da Toyotaro - avere in futuro bisogno di scambiare informazioni, temo che questo sarà l'ultimo posto in cui mi verrà voglia di venire. Si acquisiscono più informazioni utili in cinque minuti passati alla rinfusa in giro per la rete che in 3 giorni di polemiche in questa room, dove prontamente si nega a suon di fischi qualunque ipotesi, o addirittura l'evidenza di qualsivoglia problema concreto, anche noto, seppure non gravissimo, che possa essere riscontrato. Un atteggiamento fastidioso, che impedisce deliberatamente qualunque scambio di info utili.
Che si tratti dei consumi dell'ibrido, di una frizione consumata anzitempo, di un danno al motore, o di un'unghia incarnita, non importa quanto civilmente venga esposta la domanda, dopo tre scambi prontamente arriva la falange incensatori e la discussione scade nell' insinuazione personale. Con il risultato - forse non proprio casuale- che le discussioni su eventuali problemi facilmente finiscono lucchettate , laddove invece sopravvivono sicuramente solo quelle di plauso incondizionato. Ciclicamente si devono leggere finanche poco velate accuse di falso alla rivista, laddove le prove dei prodotti non soddisfino le alte aspettative.
Un vero peccato.
Per la redazione, ok che si fattura pubblicità in base alla quantità del traffico e dei contatti, e che spesso sono proprio gli utenti sospetti a crearne di più: tutto legittimo. Tuttavia considererei seriamente l'ipotesi di cominciare ad incidere in maniera più profonda sulla qualità dei contenuti, e farsi un'idea più approfondita della reale buona fede di certe utenze onnipresenti ed onni-incensanti.
Se ci deve essere pubblicità la si faccia, ma che sia trasparente e di contorno al forum, così almeno la redazione viene ricompensata per tenerlo aperto. Occulta e fra le righe dello stesso non si può leggere.
Naturalmente bisogna andare un po' oltre il concetto di "libertà d'espressione", e diventare un po' più sensibili al concetto di pubblicità occulta ( tradotto: spam ), che spesso esula dalle comuni regole del non insultare, non dire volgarità ecc.... ecc.... che vengono sempre accuratamente rispettate. Proprio e soprattutto da chi ha scopi più.... interessanti.
Ovviamente solo mia serena opinione.
Arrivederci
Dovessi - da Toyotaro - avere in futuro bisogno di scambiare informazioni, temo che questo sarà l'ultimo posto in cui mi verrà voglia di venire. Si acquisiscono più informazioni utili in cinque minuti passati alla rinfusa in giro per la rete che in 3 giorni di polemiche in questa room, dove prontamente si nega a suon di fischi qualunque ipotesi, o addirittura l'evidenza di qualsivoglia problema concreto, anche noto, seppure non gravissimo, che possa essere riscontrato. Un atteggiamento fastidioso, che impedisce deliberatamente qualunque scambio di info utili.
Che si tratti dei consumi dell'ibrido, di una frizione consumata anzitempo, di un danno al motore, o di un'unghia incarnita, non importa quanto civilmente venga esposta la domanda, dopo tre scambi prontamente arriva la falange incensatori e la discussione scade nell' insinuazione personale. Con il risultato - forse non proprio casuale- che le discussioni su eventuali problemi facilmente finiscono lucchettate , laddove invece sopravvivono sicuramente solo quelle di plauso incondizionato. Ciclicamente si devono leggere finanche poco velate accuse di falso alla rivista, laddove le prove dei prodotti non soddisfino le alte aspettative.
Un vero peccato.
Per la redazione, ok che si fattura pubblicità in base alla quantità del traffico e dei contatti, e che spesso sono proprio gli utenti sospetti a crearne di più: tutto legittimo. Tuttavia considererei seriamente l'ipotesi di cominciare ad incidere in maniera più profonda sulla qualità dei contenuti, e farsi un'idea più approfondita della reale buona fede di certe utenze onnipresenti ed onni-incensanti.
Se ci deve essere pubblicità la si faccia, ma che sia trasparente e di contorno al forum, così almeno la redazione viene ricompensata per tenerlo aperto. Occulta e fra le righe dello stesso non si può leggere.
Naturalmente bisogna andare un po' oltre il concetto di "libertà d'espressione", e diventare un po' più sensibili al concetto di pubblicità occulta ( tradotto: spam ), che spesso esula dalle comuni regole del non insultare, non dire volgarità ecc.... ecc.... che vengono sempre accuratamente rispettate. Proprio e soprattutto da chi ha scopi più.... interessanti.
Ovviamente solo mia serena opinione.
Arrivederci