<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Modelli estinti come i dinosauri | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Modelli estinti come i dinosauri

beh sai comé, era obsoleta come tante altre italiane.Noi italiani per la bellezza ci facciamo.....:D:D:p;)

C'è di peggio comunque,l'auto successiva al costo di 25 milioni di lire si rivelò molto peggiore per affidabilità,rapporto qualità prezzo,disagi e problemi continui...
Eppure nessuno l'ha fatta diventare il manifesto delle auto riuscite male:D
 
C'è di peggio comunque,l'auto successiva al costo di 25 milioni di lire si rivelò molto peggiore per affidabilità,rapporto qualità prezzo,disagi e problemi continui...
Eppure nessuno l'ha fatta diventare il manifesto delle auto riuscite male:D
Quando ci si innamora é come avere la mortadella sulgli occhi:cool:
Un tasto non facile da comprendereo_O
 
Arna: io me la ricordo e ci feci pure un viaggetto, da ragazzino. Brutta, e' assodato: ma lo sapete che era comoda e pure silenziosa? Brillante, anche. Insomma, se non avessero preso il corpo di una Nissan Cherry di 15 anni prima... Ma si sa che in fatto di gestione indistriale noi italiani siamo il massimo.
Ovviamente e' quasi scomparsa dal mondo, quelli che l'avevano l'hanno rottamata. C'e' pero' chi comincia a ricercarla, sprattutto la Ti. Boh... Pero' ribadisco: dimenticate non vuol dire necessariamente brutte e cattive. In effetti sono abbastanza poche quelle che risorgono ad ampia fama dopo la fine della produzione, nonostante adesso il vintage vada di moda.
Ci sono poi auto che sembrano non voler morire mai, anche a 20 anni dal loro debutto e a 10 dall'uscita dai listini: la 156, ad esempio, alla faccia del pippone sulle vere Alfa e le finte Alfa
 
Io son dell'idea che nonostante in -giro- qualche vettura storica ci sia ancora.. sono molte le vetture che sono state demolite solo perchè erano in mano a persone che già all'ora le consideravano un elettrodomestico (o giù di lì)...

Altrimenti mi spieghereste perchè non vedo in giro la cinquecento quadrata...

260px-Fiat_Cinquecento_rear_20081127.jpg


....e la 126 o la 126 BIS??

fiat126personal.jpg


.. eppure la prima è rimasta inp roduzione fino al 1998, e quest'ultima è rimasta in produzione fino al 1992. ovvero 20-25anni fà.
:p:p
 
Io son dell'idea che nonostante in -giro- qualche vettura storica ci sia ancora.. sono molte le vetture che sono state demolite solo perchè erano in mano a persone che già all'ora le consideravano un elettrodomestico (o giù di lì)...

Altrimenti mi spieghereste perchè non vedo in giro la cinquecento quadrata...

260px-Fiat_Cinquecento_rear_20081127.jpg


....e la 126 o la 126 BIS??

fiat126personal.jpg


.. eppure la prima è rimasta inp roduzione fino al 1998, e quest'ultima è rimasta in produzione fino al 1992. ovvero 20-25anni fà.
:p:p

Vedo sempre posteggiata una 126 bianca tenuta benissimo,per me è stata addirittura riverniciata...
Eppure rispetto alla 500 è molto meno amata.
 
Qui da me ce ne sono a manciate, di entrambe. Invece il Pajero Pinin, chi se lo ricorda? ;)
Io!
Però molto dipende dall'occhiometro. Ci sono auto poco famose, o poco diffuse, però magari la comprò il vicino di casa e ti rimase davanti agli occhi per un decennio. Questo mi accadde con la Pajero Pinin.
E anche con la Mitsubishi Carisma 5 porte dei primi anni 2000 e con l'Almera dei primi anni 90. E credo che per queste qualcuno mi chiederà una foto, avendole dimenticate o mai viste.
 
In tempi recenti la toyota urban cruiser, l'IQ, laa prima for four, l'audi A2, la mini paceman, la fiat stilo, la 159 alfa....così a mente
 
Di quando ero bambino mi ricordo una gita al mare con la A111 di un amico di famiglia... ero affascinato dal movimento della lancetta del contagiri, visto che il tachimetro non funzionava :D

autobianchi-a111-calandra.png


Altra auto rara dell'epoca che non ho più rivisto, la Fulvia Zagato: un mio zio di Milano ne aveva addirittura due, una per sé e una per la moglie. Anche in quel caso ero affascinato dalla lancetta del contagiri quando ci portava a spasso

lancia_fulvia_sport_zagato_.jpg

Non conoscevo nessuna delle due ma mi piacciono entrambe
 
Queste Austin insieme alla Montego che mi piaceva molto, in Italia non esistono più, la maestro è stata la prima macchina con il cruscotto parlante!
 

Allegati

  • 260px-202_-_1980_grey_Austin_Metro_1.3_HLS_featured_on_1980_British_Motor_Show.jpg
    260px-202_-_1980_grey_Austin_Metro_1.3_HLS_featured_on_1980_British_Motor_Show.jpg
    17,3 KB · Visite: 164
  • 260px-Austin_Allegro_Registration_ca_1975.jpg
    260px-Austin_Allegro_Registration_ca_1975.jpg
    22,2 KB · Visite: 141
  • 260px-Austin_Maestro_1982.JPG
    260px-Austin_Maestro_1982.JPG
    15,2 KB · Visite: 175
Back
Alto