arhat ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
arhat ha scritto:
mescola mescola, se avessero voce si direbbero "bentrovato fratello, non ci si vede dai tempi della raffineria, ma dimmi un pò a te che marca ti hanno dato ? ". :lol:
Mescola, mescola... tanto la macchina è la tua: a noi che ce frega?
una volta tanto siamo seri, ci sono cresciuto in mezzo ai fusti di olio lubrificante (il primo che dice che lo si capisce da come scrivo che sono scivolato molte, troppe volte, lo sputo

)
sempre utilizzato scolature di fusti di ottimo olio lubrificante e mai fuso un motore di famiglia, e sì che ne sono passati di motori e di fusti.
Seriamente, allora:
- Il mio attuale motore prevede il cambio olio ogni 30.000 Km o 2 anni.
- L'auto ha una garanzia di 3 anni che ho esteso a 5.
- Nei primi 2 anni non c'è stato bisogno di rabbocchi, e a tutt'oggi, a quasi 1 anno dal primo cambio olio, non c'è ancora stato bisogno di rabbocchi, cosa che mi fa lecitamente credere che arriverò al prossimo cambio olio senza doverne fare, oltre a confermarmi che la tecnologia nella progettazione, costruzione e assemblaggio dei motori è un bel pezzo avanti rispetto a certi motori degli anni 60 che sembravano andare a miscela più che a benzina.
- Se tutto va bene, nei primi dieci anni di vita dell'auto (dopo è possibile che mi venga voglia di cambiarla) avrò bisogno di fare solo 5 cambi olio, per un totale di circa 25-30 litri, con un preventivo di spesa più che ragionevole.
Ciò premesso, se proprio mi serve un litro d'olio per rabboccare un minimo, preferisco prendere una confezione di quello giusto e dormire tranquillo, e tenere quello "sbagliato" per ungere gli attrezzi o la catena della motosega, oppure regalarlo al vicino e farmi un amico.