alkiap ha scritto:
Domanda OT, ma hai stuzzicato la mia curiosità: perchè coprivate con un telo il motore?
Credo sicuramente per ripararla dal freddo, una volta le auto erano molto più sensibili agli sbalzi di temperatura, io lo dico sempre che prendiamo troppo per scontato adesso che le auto a -8 dopo una notte all'addiaccio parta tranquillamente con un minimo sui 1000 giri e puoi tranquillamente partire con un minimo di cautela e l'auto non ha vuoti oppure non ti rimane accelerata perchè hai il minimo a 2.500 giri......chi ha usato auto con starter sa di cosa sto parlando, e ho 40 anni, non 80 !
Le batterie checchesenedica ora, duravano meno e dopo una notte di gelo se era già un po' scarica, ci rimaneva secca, le candele se non le cambiavi ogni 20.000km facile che cominciavi a stare a smadonnare perchè non partiva, adesso il cambio è a 60.000km,
poi visto che abbiamo tirato in ballo la 500, vi ricordate la comparativa di qualche mese fa dei 100.000km fatti con la 500 nel '56 e la nuova 500 ?
se non ricordo male nel '56 per fare 100.000km ci vollero 68 litri di olio :shock: , per la nuova 500 sempre se non ricordo male oltre a quelli dei tagliandi poi pochi rabbocchi!
Nonostante ci sia sempre gente che dice che le auto avevano + carattere + anima ecc, io sinceramente preferisco quelle di oggi, che se ti imbatti bene, non diventi matto a starci dietro e sono più affidabili e comode!