renatom
0
l'energia arriva da due cose
la benzina
il recupero in frenata
non ci sono miracoli di mezzo.
la benzina la usano tutti e due i sistemi, cosi' come il recupero in frenata.
la differenza la puo' fare la gestione, il ciclo del motore e la batteria un po' piu' grande, e il sistema toyota e' ben ottimizzato
ma la maggior parte degli elettroni arrivano dalla benzina, anche quando va "solo" in elettrico, il resto e' marketing, per me
Tutto il potenziale dato agli elettroni viene dalla benzina, anche quello recuperato in discesa o in frenata, dato che la quota o la velocità sono state guadagnate bruciando benzina.
La differenza la fa l'efficienza nella produzione di energia.
Se si fanno i conti, ad esempio, in città, una macchina con solo motore termico ha un rendimento bassissimo, sicuramente sotto al 10%.
È lì che deve intervenire il sistema ibrido per cercare di recuperare qualcosa, cercando di fare lavorare il motore termico in condizioni di efficienza migliori.