<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mild Hybrid: cosa ne pensate | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mild Hybrid: cosa ne pensate

Si, infatti leggevo che comunque il motore elettrico della Tonale "Full Hybrid" è in grado di spingere autonomamente la vettura per percorsi urbani brevissimi e in manovra (retromarcia, parcheggio) ma non quanto un full-hybrid Toyota perché il motore è di potenza comunque ridotta. Ma se comunque sono stati adottati anche altri accorgimenti per ridurre i consumi potrei comunque prenderla in considerazione senza aver paura di prendere "una fregatura" ? Per fregatura intendo che sto comprando qualcosa che è FullHybrid a livello "pubblicitario" ma si avvicina solamente al concetto di FulHybrid delle giapponesi?
No. Non è una fregatura da questo punto di vista, perchè come vedi, ancora prima che l'auto sia a listino nessuno parla di full hybrid.
 
Io ho provato la Swift a noleggio e devo dire che è stata una bella scoperta. Unica differenza percettibile, un evidente freno motore in decelerazione ( per recuperare energia) al quale occorre fare l'abitudine. E consumi ridicoli.

Quel freno motore più invadente in accelerazione, nelle mild-hybrid, in realtà, mi potrebbe tornare utile dato che capita spesso, finita la stagione fredda, di frequentare le tante località collinari circostanti. Al ritorno, cerco sempre di non frenare ma il freno a motore di un benzina aspirato, di piccola cilindrata, è quello che è
 
Quel freno motore più invadente in accelerazione, nelle mild-hybrid, in realtà, mi potrebbe tornare utile dato che capita spesso, finita la stagione fredda, di frequentare le tante località collinari circostanti. Al ritorno, cerco sempre di non frenare ma il freno a motore di un benzina aspirato, di piccola cilindrata, è quello che è
Oh mamma, ti ho letto nel pensiero :emoji_astonished:
 
il mild ha un suo senso
recupera qualcosina, costando e pesando meno.
non fa miracoli, ma non penso sia nemmeno una fregatura.
la definizione "andare in elettrico" e' invece una mezza fregatura, perche' uno si illude di andare appunto in elettrico, ma tutto quello che non bruci quando vai in elettrico, lo recuperi quando si accende il termico 300metri dopo.
il risultato finale e' di maggior efficienza, ma devi comunque pagare il costo maggiore e un po' di peso in piu'.

però cosi da un senso all'ibrido leggero , che non è detto che necessariamente ce l'abbia, e ne da un altro alle ful lhybrid che invece non lo dovrebbero avere, ovvero quelle di andare in elettrico.
 
Io ho provato la Swift a noleggio e devo dire che è stata una bella scoperta. Unica differenza percettibile, un evidente freno motore in decelerazione ( per recuperare energia) al quale occorre fare l'abitudine. E consumi ridicoli.

Swift però è una delle auto più leggere anche considerando il pacco batterie: i suoi consumi sarebbero molto buoni indipendentemente dall'ibrido. In generale anche per questo il mild hybrid Suzuki è uno dei più efficienti.
 
Mi stavo guardando intorno per scegliere la mia futura auto e per il momento sono fermo sulla scelta della Toyota Corolla, soprattutto perché ti dà la possibilità di circolare anche in elettrico puro per molti km in centro abitato, ma volevo capire con voi se il "mild hybrid" proposto da molte case è una scelta cosi' "povera" o addirittura, come penso io, una mezza fregatura (della serie "ti hanno rifilato un ibrido finto").
Volevo sapere la vostra opinione sia da un punto di vista strettamente tecnico e dal punto di vista della convenzienza economica. Magari scopo che per tot km l'anno vale la pena di rinunciare a circolare in solo elettrico e sostenere una spesa più veloce da ammortizzare.

Per me sicuramente il mild non è paragonabile al full, e Toyota ha il full.
Il mild è un aiutino, che non viene neanche aggiunto al totale cv della macchina, perchè funziona come "supporto" e solo per brevi tratti. Può determinare un risparmio di carburante di circa il 10% e dà vantaggi come circolazione nelle città.
Ora Fiat ha presentato la nuova power-unit che comprende un motore elettrico da 20cv che può funzionare per manovre e brevissimi tratti da solo, ma è appena poco più che un mild e infatti viene certificato dalla casa come mild.
 
bhe, 10% non e' poco
se poi consideri che e' fatto unendo alternatore e motorino di avviamento in un unico elemento, ed aggiungendo una pila da pochi kg, ad un costo modesto, rispetto a soluzioni full

il suzuki fa 10kW, certo per pochi secondi.
come si dice, piuttost che gnent, l'e' mei piuttost.


i cavalli non sono riportati a libretto, perche' se non erro, la normativa dice che, se l'auto non si muove col solo motore elettrico, non vanno indicati.
potrebbero avere 100kW, non sarebbero scritti comunque
 
bhe, 10% non e' poco
se poi consideri che e' fatto unendo alternatore e motorino di avviamento in un unico elemento, ed aggiungendo una pila da pochi kg, ad un costo modesto, rispetto a soluzioni full

il suzuki fa 10kW, certo per pochi secondi.
come si dice, piuttost che gnent, l'e' mei piuttost.

i cavalli non sono riportati a libretto, perche' se non erro, la normativa dice che, se l'auto non si muove col solo motore elettrico, non vanno indicati.
potrebbero avere 100kW, non sarebbero scritti comunque

Si, ma infatti sono d'accordo con te, qualcosa il mild la fa, sicuramente è meglio un mild di un benzina tout court.
 
Ultima modifica:
Swift però è una delle auto più leggere anche considerando il pacco batterie: i suoi consumi sarebbero molto buoni indipendentemente dall'ibrido. In generale anche per questo il mild hybrid Suzuki è uno dei più efficienti.
Beh io ho citato la Swift perchè ho provato quella, in ogni caso mi sembra che nache le piccole microibride di Fiat siano estremamente parche.
 
Io penso che sia full che mild, considerati costi e benefici, quasi mai convengano più di un benzina puro. A parità di auto, naturalmente.
Avrei detto anche cavalleria, ma con l'elettrico è complicato, perché più ne usi e meno va. I cavalli se ne vanno insieme alla carica, quindi non è facile fare un confronto.
 
Back
Alto