<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mild Hybrid: cosa ne pensate | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mild Hybrid: cosa ne pensate

l'energia arriva da due cose
la benzina
il recupero in frenata

non ci sono miracoli di mezzo.
la benzina la usano tutti e due i sistemi, cosi' come il recupero in frenata.
la differenza la puo' fare la gestione, il ciclo del motore e la batteria un po' piu' grande, e il sistema toyota e' ben ottimizzato

ma la maggior parte degli elettroni arrivano dalla benzina, anche quando va "solo" in elettrico, il resto e' marketing, per me

Tutto il potenziale dato agli elettroni viene dalla benzina, anche quello recuperato in discesa o in frenata, dato che la quota o la velocità sono state guadagnate bruciando benzina.
La differenza la fa l'efficienza nella produzione di energia.
Se si fanno i conti, ad esempio, in città, una macchina con solo motore termico ha un rendimento bassissimo, sicuramente sotto al 10%.
È lì che deve intervenire il sistema ibrido per cercare di recuperare qualcosa, cercando di fare lavorare il motore termico in condizioni di efficienza migliori.
 
secondo me, almeno dati alla mano, l'unico mild hybrid veramente buono in giro è quello Suzuki. Buon termico, buon elettrico e peso contenuto. nel corso degli anni, a forza di migliorie i consumi sono sempre migliorati.
a parte l'autostrada, dove sconta l'aerodinamica, in città e in extraurbano la Ignis ha consumi ha consumi da diesel, e prestazioni più che adeguate al tipo di auto. Ottimi risultati
vi saprò presto dire meglio, visto che l'ha comprato mia moglie, arriva a giugno :emoji_grin:
 
Back
Alto