<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano e hinterland: la vita dell’automobilista nel 2022-2023 | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Milano e hinterland: la vita dell’automobilista nel 2022-2023

"
A fronte di questa situazione «emergenziale», «Sai che puoi?» avanza al sindaco Beppe Sala, alla Giunta e ai consiglieri che hanno firmato il «Patto per la città delle persone» tre richieste. Innanzitutto, «bisogna eliminare tutta la sosta illegale. Il Comune — suggeriscono gli attivisti — potrebbe posizionare dissuasori fissi o altri elementi che impediscono il parcheggio e poi progressivamente trasformare le aree liberate dalla sosta illegale in spazi verdi, pedonali e ciclabili».

https://forum.quattroruote.it/threads/parliamo-di-monopattini.133113/page-58#post-2914575
 
son ridicoli.
prima levano i parcheggi.
poi si lamentano che ci sono auto dove non dovrebbero esserci.
secondo loro, levando i parcheggi, sparivano anche le auto.
qualcuno gli spieghi che non siamo ad hogwarts.
 
Io a Milano ci vado almeno una volta l’anno per vedere gare a Monza, ma uso solo mezzi pubblici (e i piedi…). Oppure mi aggrego ad amici del posto.

Edit: ho aggiunto “2023”, così lasciamo lo stesso topic.
 
"Milano ha tre volte il numero di parcheggi in strada per 100 abitanti rispetto a Barcellona e Parigi"

Dato il numero di vetture circolanti, se ne deduce che Parigi e Barcellona, hanno molti più parcheggi sotterranei o in silos esterni. Anche ovviamente collegati a punti strategici della rete di trasporto urbano.

Ergo, la politica urbanistica di Milano degli ultimi 20 anni non ha brillato per lungimiranza nel costruire parcheggi sotterranei e/o autosilos, essenziali per togliere le auto parcheggiate nelle strade. Ha solo in programma di punire.


Beh....

Per quello avete fatto anche tanti bei grattacieli....
Non saprei di che utilita';
a meno che non siano stati fatti su terreni gia' edificati
buttando giu' quello che c'era....
E NON cementificando nuove aree
 
Beh....

Per quello avete fatto anche tanti bei grattacieli....
Non saprei di che utilita';
a meno che non siano stati fatti su terreni gia' edificati
buttando giu' quello che c'era....
E NON cementificando nuove aree
utilita': nessuna

ovviamente... no
tranne la ex fiera, direi che son tutti costruiti su aree che non erano troppo cementificate.

se almeno gli avessero fatto i parcheggi, abbondanti, ma no. le auto, una a testa, nel tuo box.
cosi' ci sono palazzi enormi, dove non ci sono parcheggi liberi.
due auto non le devi avere.
e, se inviti amici la sera... gli paghi il taxi, o forse pensano che gli amici si invitino su zoom
 
Beh....
a meno che non siano stati fatti su terreni gia' edificati
buttando giu' quello che c'era....
E NON cementificando nuove aree

Beh per City Life si sono recuperati gli spazi industriali della ex Alfa Romeo.
Per la zona Garibaldi citerei quel che cantava Celentano già 50 anni fa....
"Là dove c'era un prato ora c'è una città....." :emoji_wink:
 
utilita': nessuna

ovviamente... no
tranne la ex fiera, direi che son tutti costruiti su aree che non erano troppo cementificate.

se almeno gli avessero fatto i parcheggi, abbondanti, ma no. le auto, una a testa, nel tuo box.
cosi' ci sono palazzi enormi, dove non ci sono parcheggi liberi.
due auto non le devi avere.
e, se inviti amici la sera... gli paghi il taxi, o forse pensano che gli amici si invitino su zoom

Che meraviglia....
( che altro dire )
 
Beh per City Life si sono recuperati gli spazi industriali della ex Alfa Romeo.
Per la zona Garibaldi citerei quel che cantava Celentano già 50 anni fa....
"Là dove c'era un prato ora c'è una città....." :emoji_wink:


E....
riguardo la piu' o meno coetanea
( rimanendo in tema )
"....Gli amici del bar del GIAMBELLINO...."
Di Gaberiana memoria

??

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Che meraviglia....
( che altro dire )

2008
Screenshot 2023-06-08 144118.png


2022
upload_2023-6-8_14-44-4.png


e da qui non si vedono tutti!
quanti parcheggi in piu' han previsto?
penso meno di quelli che han levato per i passi carrai
 
e peccato che lo street view di google si ferma al 2008
ma gia' ti da' un'idea della cementificazione selvaggia

aggiungo queste
upload_2023-6-8_14-55-37.png


upload_2023-6-8_14-56-13.png


servono tutti quei grattacieli?
ovviamente, sono indispensabili.
a me ruga un casino che, si criminalizzi l'auto come il male assoluto, e poi si compiano questi capolavori di inutilita'

forse mi spiace vederci grattacieli, dove da ragazzo andavo al luna park, e non ne capisco l'utilita'.
 
e peccato che lo street view di google si ferma al 2008
ma gia' ti da' un'idea della cementificazione selvaggia

aggiungo queste
Vedi l'allegato 28516

Vedi l'allegato 28517

servono tutti quei grattacieli?
ovviamente, sono indispensabili.
a me ruga un casino che, si criminalizzi l'auto come il male assoluto, e poi si compiano questi capolavori di inutilita'

forse mi spiace vederci grattacieli, dove da ragazzo andavo al luna park, e non ne capisco l'utilita'.

Mah
!!

:emoji_confounded::emoji_confounded:

Poi ci si lamenta se l' acqua non sa piu' dove andare....
....Se non verso il basso, per la via piu' breve....
Come dicesti tempo addietro.

:emoji_wink::emoji_wink:
 
2008
Vedi l'allegato 28513

2022
Vedi l'allegato 28514

e da qui non si vedono tutti!
quanti parcheggi in piu' han previsto?
penso meno di quelli che han levato per i passi carrai

Quanti posti in più?tanti.
Prima era un campo incolto, con un fattoria che ha chiuso più volte a causa di uova alla salmonella.
ora è un quartiere vivo, con più di 250 parcheggi nelle aree più quelli nell'anello che gira il quartiere. Ed aggiungici i posti dedicati all'interno del centro commerciale, che saranno riservati ai residenti del quartiere.
https://www.cascina-merlata.net/contact/
Fonte?me stesso, visto che vivo nel gallaratese da 40 anni.
Di aree da coltivare\campi ce ne sono a bizzeffe, che fanno parte del parco agricolo sud (quest'anno dedicate alle risaie).
 
Back
Alto