<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano e hinterland: la vita dell’automobilista nel 2022-2023 | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Milano e hinterland: la vita dell’automobilista nel 2022-2023

Con la moto in prossimità di velox che conosco, la metto in modalità "entrata ai box", in seconda a 4k rpm sono a 50 km/h, il limitatore dei giri è 14K.
Il consumo non lo guardo, è un uso ludico, fino a quando lo permetteranno...
 
Ultima modifica:
In anni di prove di 4r mai visto un tachimetro con tolleranza negativa. Quindi a 50 stai andando al 99,99% dei casi sotto la velocità indicata. Quindi se ti pizzicano a 55,01kmh dubito fortemente che la velocità indicata fosse inferiore.
Poi, come dici 'a pensar male', se c'è un limite o divieto e non lo rispetti, se finisci in contravvenzione l'unico con cui lamentarti è te stesso.
Rileggi.
Io non ho scritto che il tachimetro dell'auto non sbaglia.
Quello sbaglia, di solito si mettono tolleranze -0 +x%
Ho scritto che, il 5% che danno di tolleranza, non è una concessione che fanno perché son buoni.
È dovuta perché uno strumento di misura qualunque, ha un errore di misura.
Tu puoi andare a 50, e lo strumento misurare 55km/h, per errore suo.
Poi il tuo tachimetro può segnare quello che vuole, non fa testo per la multa.

Comunque, le mie auto recenti, hanno uno scarto piuttisto basso. Se lo confronti con un GPS, l'errore è minimo, forse un 2% in più quando va male
 
Ba, non vado spesso a Milano, ma di problemi Mi e hinterland ne anno a iosa, peralto descritti nei post precedenti.

Mi tengo la propria opinione sull'argomento, per non essere volgare.
 
Non capisco queste continue polemiche inutili, al limite del trollare, come ho già detto, se lo strumento non è affidabile, non lo è in nessun caso, ma almeno da una informazione, non sarà preciso, ma nel mio caso a 30Km/h la MIA auto consuma di più che a 50 km/h
Quindi la tua tesi non ha fondamenti, ed il fatto dell'ampliamente dimostrato lo riportano i grafici che girano suo Web, se non ti vanno bene nemmeno quelli, evitiamo le polemiche sterili. E non rispondo più su questo argomento, che mi pare "ampiamente dimostrato"

https://www.sos-traffico-milano.it/ArticoliDettagliArticolo.aspx?ID=124


Fig-2-Relation-between-fuel-consumption-to-gear-change-of-a-manual-driving-car.png
I dati della tua fonte sono stati già smentiti in precedenza in quanto non reali ( vedi i dati di consumo come i 25km/l a 130).
 
Non ho mai avuto problemi a rispettare limiti anche bassi, certo una macchina performante aiuta di più perché ti basta andare a filo di gas, una macchina “lenta” avrà bisogno di più pressione quindi più facile superare il limite immagino.
Riformulo: non è "impossibile" rispettare i 50, ma bisogna tenere d'occhio il tachimetro. Oppure, usare il CC.
 
Basta un minimo di sensibilità, e di capacità di scorrevolezza...
Punti di vista. Non dico che non lo riesco a fare, bensì che A ME, con la mia auto, serve maggiore attenzione per viaggiare a 50 piuttosto che a 70, ovviamente su strade decentemente ampie, non tortuose, scorrevoli e non intersecate da accessi a cortili e/o abitazioni. Ovviamente, se in quel tratto c'è una trappola (dall'inglese speed trap), so anche tenere i 50.
 
Punti di vista. Non dico che non lo riesco a fare, bensì che A ME, con la mia auto, serve maggiore attenzione per viaggiare a 50 piuttosto che a 70, ovviamente su strade decentemente ampie, non tortuose, scorrevoli e non intersecate da accessi a cortili e/o abitazioni. Ovviamente, se in quel tratto c'è una trappola (dall'inglese speed trap), so anche tenere i 50.
E nelle zone a 30 km/h come fai?
 
serve maggiore attenzione per viaggiare a 50 piuttosto che a 70, ovviamente su strade decentemente ampie, non tortuose, scorrevoli
Scorrevole in città come Milano è una parola grossa, in caso di circonvallazione deserta e notturna, non è difficile tenere i 50km/h, meglio con un benzina con marcia lunga e piede leggero, il problema sono i forsennati da tergo, specie se osi rallentare per un attraversamento pedonale.
 
E nelle zone a 30 km/h come fai?

Scorrevole in città come Milano è una parola grossa, in caso di circonvallazione deserta e notturna, non è difficile tenere i 50km/h, meglio con un benzina con marcia lunga e piede leggero, il problema sono i forsennati da tergo, specie se osi rallentare per un attraversamento pedonale.

Un momento: mi accorgo che ho omesso di specificare che la mia era una considerazione sulla difficoltà di rispettare limite di 50 km/h FUORI dai centri urbani o peggio dalle città (dove ovviamente già il traffico stesso ti fa stare dentro le stanghe anche se non vuoi, e dove comunque correre di più è oggettivamente pericoloso). Io parlavo di tenere i 50 all'ora ad esempio in situazioni come questa,

2022-08-30_102606.jpg


o questa

2022-08-30_103042.jpg


...giusto per mostrarne due che percorro ogni giorno.

qui

2022-08-30_103224.jpg


il limite manco serve, IMHO....
 
Back
Alto