Rileggi.In anni di prove di 4r mai visto un tachimetro con tolleranza negativa. Quindi a 50 stai andando al 99,99% dei casi sotto la velocità indicata. Quindi se ti pizzicano a 55,01kmh dubito fortemente che la velocità indicata fosse inferiore.
Poi, come dici 'a pensar male', se c'è un limite o divieto e non lo rispetti, se finisci in contravvenzione l'unico con cui lamentarti è te stesso.
I dati della tua fonte sono stati già smentiti in precedenza in quanto non reali ( vedi i dati di consumo come i 25km/l a 130).Non capisco queste continue polemiche inutili, al limite del trollare, come ho già detto, se lo strumento non è affidabile, non lo è in nessun caso, ma almeno da una informazione, non sarà preciso, ma nel mio caso a 30Km/h la MIA auto consuma di più che a 50 km/h
Quindi la tua tesi non ha fondamenti, ed il fatto dell'ampliamente dimostrato lo riportano i grafici che girano suo Web, se non ti vanno bene nemmeno quelli, evitiamo le polemiche sterili. E non rispondo più su questo argomento, che mi pare "ampiamente dimostrato"
https://www.sos-traffico-milano.it/ArticoliDettagliArticolo.aspx?ID=124
![]()
Riformulo: non è "impossibile" rispettare i 50, ma bisogna tenere d'occhio il tachimetro. Oppure, usare il CC.Non ho mai avuto problemi a rispettare limiti anche bassi, certo una macchina performante aiuta di più perché ti basta andare a filo di gas, una macchina “lenta” avrà bisogno di più pressione quindi più facile superare il limite immagino.
Sarà questione di abitudine.Riformulo: non è "impossibile" rispettare i 50, ma bisogna tenere d'occhio il tachimetro. Oppure, usare il CC.
Basta un minimo di sensibilità, e di capacità di scorrevolezza...Riformulo: non è "impossibile" rispettare i 50, ma bisogna tenere d'occhio il tachimetro. Oppure, usare il CC.
Punti di vista. Non dico che non lo riesco a fare, bensì che A ME, con la mia auto, serve maggiore attenzione per viaggiare a 50 piuttosto che a 70, ovviamente su strade decentemente ampie, non tortuose, scorrevoli e non intersecate da accessi a cortili e/o abitazioni. Ovviamente, se in quel tratto c'è una trappola (dall'inglese speed trap), so anche tenere i 50.Basta un minimo di sensibilità, e di capacità di scorrevolezza...
Smentiti da chi? Da un'altra fonte da smentireI dati della tua fonte sono stati già smentiti in precedenza in quanto non reali ( vedi i dati di consumo come i 25km/l a 130).
E nelle zone a 30 km/h come fai?Punti di vista. Non dico che non lo riesco a fare, bensì che A ME, con la mia auto, serve maggiore attenzione per viaggiare a 50 piuttosto che a 70, ovviamente su strade decentemente ampie, non tortuose, scorrevoli e non intersecate da accessi a cortili e/o abitazioni. Ovviamente, se in quel tratto c'è una trappola (dall'inglese speed trap), so anche tenere i 50.
Scorrevole in città come Milano è una parola grossa, in caso di circonvallazione deserta e notturna, non è difficile tenere i 50km/h, meglio con un benzina con marcia lunga e piede leggero, il problema sono i forsennati da tergo, specie se osi rallentare per un attraversamento pedonale.serve maggiore attenzione per viaggiare a 50 piuttosto che a 70, ovviamente su strade decentemente ampie, non tortuose, scorrevoli
E nelle zone a 30 km/h come fai?
Scorrevole in città come Milano è una parola grossa, in caso di circonvallazione deserta e notturna, non è difficile tenere i 50km/h, meglio con un benzina con marcia lunga e piede leggero, il problema sono i forsennati da tergo, specie se osi rallentare per un attraversamento pedonale.
eh, ma il 3ad...Un momento: mi accorgo che ho omesso di specificare che la mia era una considerazione sulla difficoltà di rispettare limite di 50 km/h FUORI dai centri urbani o peggio dalle città
I dati della tua fonte sono stati già smentiti in precedenza in quanto non reali ( vedi i dati di consumo come i 25km/l a 130).
Appunto, mea maxima culpa.... provvedo ad autoflagellarmieh, ma il 3ad...
Carloantonio70 - 9 giorni fa
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 giorni fa