renatom
0
pi_greco ha scritto:complimenti per il 3ad e per i post, tutti davvero interessanti, in particolare quelli di renatotm cui vanno i miei complemtni personali sia per la competenza "solida", che per il "ferro", che piace moltissimo anche a me, ma era fuori budget anche da usato non troppo anziano.
ravviso, IMHO, un difetto le 5valvole per cilindro, oramai abbandonate da tutti, e superate per prestazioni ed ottimizzazione delle turbolenze dal 4valvole radiali, o a tetto chessiano, inoltre lo preferirei con manovelle a 360°, infatti guido un 4cilindri molto fluido.
Per un bicilindrico concordo, meglio il raffreddamento a liquido, specie nei v longitudinali consente di avere una carburazione omogenea, avendo uguale temperatura, second me sarebbe un capolavoro rispolverare il mitico 888 ducati, addolcito per una sport touring tranquilla e guidabile stile TDM, ma nessuno ci pensa.
In effetti nel motore del TDM ci sono diverse particolarità che non piacciono neanche a me, però volevo un bicilindrico con una ragionevole abitabilità e protezione che non fosse un mastodonte e avesse anche un prezzo accettabile e mi è parso il compromesso migliore.
Le 5 valvole non piacciono molto neanche a me.
Un'altra cosa discutibile è la lubrificazione a carter secco ereditata dai rally africani da cui deriva questo motore. (4 litri di olio su un 850 rompe un po' le scatole)
Per quanto riguarda l'angolo delle manovelle, ci sono dei pro e dei contro, in effetti il motore sotto ai 2500 giri è un po' irregolare, per questo il 360°, come mi pare sia il TDM I serie sarebbe stato meglio, però così "suona" parecchio meglio.