<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Michelin Energy: stavolta spero si consumino presto... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Michelin Energy: stavolta spero si consumino presto...

CasperGhost ha scritto:
Oggi che faceva molto caldo la macchina "sculettava" ad ogni curva, anche a 30 all'ora in città, ieri ho dovuto frenare in curva su uno svincolo autostradale e mi sono trovato a dover correggere il sovrasterzo...
Basta, ho deciso: sabato vado dal mio gommista, spiego il problema e pretendo la sostituzione (pagando il giusto) con dei Pirelli P6.
Gomme peggiori non le ho mai trovate... :rolleyes: e non riesco proprio a darmi una spiegazione immediata di un disastro simile...
Garantisco che non sto esagerando: ho avuto gomme di molte marche diverse, su diverse auto, di potenza diversa, con assetti diversi, ma mai avevo ritenuto pericolose delle gomme, come ritengo queste.
A questo punto potrebbe trattarsi di gomme difettose o tenute in magazzino troppo tempo.Da ex possesore di Energy posso dire che tenevano quasi iin modo accettabile proprio con le alte temperature
ma fischiavano ad ogni curvetta.
 
Portata dal gommista, l'ha provata guidando lui e... facendo due derapate su una rotonda sosteneva fosse normale che ci fosse sovrasterzo in rilascio.
Peccato non fosse quello il problema, secondo me, ... quindi sono passato io alla guida e gli ho dimostrato che ai 60 all'ora bastava ruotare leggermente il volante a destra e sinistra perchè l'auto "scodinzolasse" fino a perdere aderenza.
Mi ha detto che ho ragione e che secondo lui le gomme nuove, che la regola dice di montare dietro, vanno montate davanti per evitare grane, perchè almeno dietro uno si tiene le gomme più stagionate che hanno un grip migliore...
Dato che era tardi e non avevo voglia di perdere altro tempo, alla fine mi hanno spostato le Energy davanti, e come avevo già sperimentato io, adesso ho uno sterzo impreciso e lento... che schifo.
Mi dovrò accontentare di tenerle fino a ottobre, quando secondo loro sarebbe meglio sostituire le Continental per affrontare l'inverno con un treno completo di Energy, che daranno lo stesso comportamento "gelatinoso" sia davanti che dietro... andiamo bene!
 
come l'amico G0t anche io propendo per la teoria delle gomme difettose.. ho avuto parecchi treni di michelin, ma mai nessuno dei problemi che evidenzi tu.. mi sembrano peraltro cose gravi che mortificano la guida, oltre a renderla pericolosa
 
Back
Alto