<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 316 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
, con l'ulteriore dubbio che se anche venisse ritrovato un pass di terzi o addirittura farlocco, l'eventuale reato (e sottolineo eventuale perché la cosa non è così pacifica, trattandosi di esibizione a soggetto privato e non a FFOO), non essendo vietato possedere il pass di un amico (potrebbe avermi chiesto una cortesia perché era senza cell, dovevamo andare assieme da qualche parte e mi sono scordato di cancellarlo, oppure me l'ha mandato per farmi vedere come è fatto)

Effettivamente io ho scaricato i pass per tutta la famiglia.
Col pass di mia madre o di mio padre non ci potrei fare nulla,ma quello di mio fratello volendo potrei usarlo.
Età simile,aspetto simile,stesso cognome.
E in caso di controlli avrei un'ottima scusa per giustificare il fatto che sul mio telefono c'è un pass che non mi appartiene.

e nemmeno uno farlocco (ho voluto vedere come funziona ma non ho mai avuto nemmeno l'intenzione di usarlo)

Forse in questo caso i presupposti per una sanzione ci sarebbero.
Il semplice fatto di avere scaricato un pass fasullo secondo me giustifica il sospetto che poi quel pass venga utilizzato.

Però hai ragione in caso di contenziosi temo che verrebbero mosse mille critiche all'operato delle fdo e verrebbero fornite mille possibili giustificazioni per quello del cliente.
E l'unica persona che potrebbe accusarlo di aver effettivamente usato un pass fasullo sarebbe il gestore,come se non avesse già abbastanza problemi di suo in una situazione simile.
 
Il primo problema sono proprio le "evidenze" (la parola del cameriere, un po' pochino, è come se io mi fermassi ad un posto di blocco dicendo che la tale auto andava a 120 su limte 50 ...), che va coordinata con il rischio/gravità del potenziale reato e l'estrema urgenza di procedere a sequestro preventivo del device senza mandato. Se ad un posto di blocco, in sequito ad un'ispezione del veicolo (che è cosa diversa dalla perquisizione del veicolo stesso, l'ispezione è facoltà delle FFOO, per la perquisizione ci vuole il mandato) trovano in baule un'arma carica e magari il veicolo andava in direzione di una manifestazione, lì ci stanno tutti i presupposti per un sequestro preventivo di veicolo e cellulare e pure di fermo del soggetto. Qui stiamo parlando di un'ipotesi di reato nemmeno ben definita (il pass non è un documento di identità), con l'ulteriore dubbio che se anche venisse ritrovato un pass di terzi o addirittura farlocco, l'eventuale reato (e sottolineo eventuale perché la cosa non è così pacifica, trattandosi di esibizione a soggetto privato e non a FFOO), non essendo vietato possedere il pass di un amico (potrebbe avermi chiesto una cortesia perché era senza cell, dovevamo andare assieme da qualche parte e mi sono scordato di cancellarlo, oppure me l'ha mandato per farmi vedere come è fatto) e nemmeno uno farlocco (ho voluto vedere come funziona ma non ho mai avuto nemmeno l'intenzione di usarlo), ho la sensazione che il malcapitato agente che ispezionasse "a forza" il device avrebbe forti bruciori di stomaco a seguito della causa legale che ne seguirebbe.

Purtroppo in questo contesto normativo l'esercente è in ogni caso parte debole

P.S. in ogni caso mica tutti gli appartenenti alle FFOO possiedono anche la qualifica di P.G.


secondo me il sequestro del cellulare può essere motivato dall'accertamento dei fatti , poi sicuramente è materia delicata e come dici tu probabilmente con il green pass non so se sia pienamente normata.
Polizia, Carabinieri e Guardi di Finanza sono o agenti di polizia giudiziaria o ufficiali di polizia giudiziaria, ma in alcuni casi lo sono anche i vigili e se non ricordo male sempre in particolari situazioni lo sono anche pubblici ufficiali
 
Quando penso che bastava che tutti si fossero vaccinati senza fare tante storie e tutte 'ste menate non ci sarebbero.
E, aggiungo, sono straconvinto che se non esistessero i vari social (e internet in generale), i no vax neppure esisterebbero ( insieme a terrapiattisti, complostisti, greatresettisti e compagnia bella, e compresi pure gli influencer, i nuovi profeti del nulla).
 
Mi spiace ma non è così, l'agente sta accertando una semplice violazione amminstrativa

Verso il cliente
"Mi mostri il green pass"
"Non ce l'ho"
"Spiacente devo elevare sanzione amministrativa"
"Ok va bene"

Verso il responsabile del locale
"Un avventore è sprovvisto di pass, mi spiace ma devo elevare sanzione"
"Ma io ho controllato ed era verde!"
"D'accordo, può dimostrarlo, ad esempio con le videocamere di sorveglianza?"
--> a) "Si le guardiamo subito" --> a questo punto l'agente può solo fare rapporto all'AAGG (perché le telecamere al massino fanno vedere che il cameriere ha controllato, ma non il colore del pass etc etc
--> b) "No c'è solo il cameriere che dichiara di averlo fatto" - "Mi spiace, le devo elevare sanzione, lei ha diritto di fare ricorso"

L'unica difesa per il locale sarebbe quella di usare una app che oltre a verificare il pass lo conservi, ma a questo punto vai in violazione di norme privacy che quelle sì sono rognose. Ti dico pur che i gestori sono la parte debole nell'attuale sistema dei controlli.

Beh ma se nell'accertamento della sanzione amministrativa c'è il sospetto fondato che invece ci sia un comportamento penalmente rilevante, penso che gli agenti abbiano il diritto/dovere di verificarlo.
D'altra parte, nella situazione in cui il ristoratore dichiara di aver scansionato il green pass, ed il cliente afferma il contrario, c'è un'incongruenza che non credo possa essere lasciata correre, a meno che il ristoratore ritratti le sue dichiarazioni... D'altra parte sono già stati pizzicati diversi "furbi" con green pass falsi o intestati ad altri. Credo poi che non sia solo la parola del ristoratore, penso che l'applicazione dovrebbe conservare (forse?) un log dei green pass scannerizzati (magari criptati per la privacy)
E' un po' come quando qualcuno viene fermato per un normale controllo in auto, e le FdO sospettano il possesso di stupefacenti...non c'è flagranza di reato ma possono, penso, procedere tranquillamente alla perquisizione. E se non è così, penso, trattenere il sospetto fino ad autorizzazione avvenuta...Insomma se c'è un fondato sospetto di un reato, penso che esista una procedura pienamente legale per poter verificare.
(parlo da ignorante in materia, sono supposizioni)

Edit:


5:50 "fondato sospetto" (mi ero espresso bene hahaha) e convalida successiva del PM
 
Ultima modifica:
Quando penso che bastava che tutti si fossero vaccinati senza fare tante storie e tutte 'ste menate non ci sarebbero.
E, aggiungo, sono straconvinto che se non esistessero i vari social (e internet in generale), i no vax neppure esisterebbero ( insieme a terrapiattisti, complostisti, greatresettisti e compagnia bella, e compresi pure gli influencer, i nuovi profeti del nulla).

" Dubito, ergo sum "
 
Quando penso che bastava che tutti si fossero vaccinati senza fare tante storie e tutte 'ste menate non ci sarebbero.
E, aggiungo, sono straconvinto che se non esistessero i vari social (e internet in generale), i no vax neppure esisterebbero ( insieme a terrapiattisti, complostisti, greatresettisti e compagnia bella, e compresi pure gli influencer, i nuovi profeti del nulla).
Fortunatamente non tutti sono abituati a dire si signore come robot, c'è anche chi usa il proprio cervello ancora e decide cosa è meglio per lui.
 
Fortunatamente non tutti sono abituati a dire si signore come robot, c'è anche chi usa il proprio cervello ancora e decide cosa è meglio per lui.

ma si deve essere necessariamente offensivi? io che non la penso come te sono uno che non usa il cervello? o l'altra cosa che va tanto di voga in certi ambiente, che poi tanto sono gli stessi ,è che starei dormendo?
 
ma si deve essere necessariamente offensivi? io che non la penso come te sono uno che non usa il cervello? o l'altra cosa che va tanto di voga in certi ambiente, che poi tanto sono gli stessi ,è che starei dormendo?
Offensivo?
L'elenco offensivo semmai l'ha fatto lui "terrapiattisti, complostisti, greatresettisti e compagnia bella, e compresi pure gli influencer, i nuovi profeti del nulla"
 
Offensivo?
L'elenco offensivo semmai l'ha fatto lui "terrapiattisti, complostisti, greatresettisti e compagnia bella, e compresi pure gli influencer, i nuovi profeti del nulla"

io ti dico che anche per me si sono fatte troppe storie su temi in cui non servivano, da quando è iniziata la pandemia si è dovuto ragionare se girare intorno a casa invece che a 500 metri era una privazione della liberta, se mettere la mescherina era altrettanto, se fare il vaccino era giusto o meno, sono un che non usa la testa ? No , semplicemente è un mio modo di intendere la società, probabilmente credo lontano mille miglia da altri modi di intendere il vivere sociale, ma per questo non dico che chi la vede in maniera diversa da me si un dormiente o uno che non usa la testa
 
io ti dico che anche per me si sono fatte troppe storie su temi in cui non servivano, da quando è iniziata la pandemia si è dovuto ragionare se girare intorno a casa invece che a 500 metri era una privazione della liberta, se mettere la mescherina era altrettanto, se fare il vaccino era giusto o meno, sono un che non usa la testa ? No , semplicemente è un mio modo di intendere la società, probabilmente credo lontano mille miglia da altri modi di intendere il vivere sociale, ma per questo non dico che chi la vede in maniera diversa da me si un dormiente o uno che non usa la testa
Ma infatti ognuno decide ciò che vuole, il problema è che c'è anche tanta gente che al posto di valutare con le sue capacità cos'è meglio fare, si lascia influenzare dalla tv o dai parenti/amici e questo è un dato di fatto, uno può ascoltare tutte le campane e poi decidere ma decidere usando la testa, che si vaccini oppure no.
 
Ma infatti ognuno decide ciò che vuole, il problema è che c'è anche tanta gente che al posto di valutare con le sue capacità cos'è meglio fare, si lascia influenzare dalla tv o dai parenti/amici e questo è un dato di fatto, uno può ascoltare tutte le campane e poi decidere ma decidere usando la testa, che si vaccini oppure no.

ma chi decide se io ho valutato con la mia testa oppure no? io personalmente per mia natura sono sempre critico ed amo la critica, che non vuol dire parlare in maniera necessariamente negativa, ma analizzare quello che viene detto , ragionarci, discuterne e via dicendo. Su questi temi io mi sento di essere molto 'filogovernativo' e non mi sento di essere strumentalizzato, ho criticato il pensiero di chi la pensa diversamente da me e continuo a non considerarlo corretto, ma non senza arrivare a considerare questo un nemico o uno che no riesce a ragionae. Per me questo è il sale della democrazia, il contraddittorio, ed è un elemento anche molto più importante ad esempio del diritto di voto, temo che negli ultimi anni invece anche il concetto di democrazia sia stato diluito e semplificato e i risultati sono una costante polarizzazione per cui o si è uniti nel pensiero o si p nemici, società cosi basata la storia ci ha insegnato che vanno in disgregazione.
 
Ma infatti ognuno decide ciò che vuole, il problema è che c'è anche tanta gente che al posto di valutare con le sue capacità cos'è meglio fare, si lascia influenzare dalla tv o dai parenti/amici e questo è un dato di fatto, uno può ascoltare tutte le campane e poi decidere ma decidere usando la testa, che si vaccini oppure no.

Teniamo anche presente che ognuno di noi dovrebbe avere l'onestà di stabilire in maniera oggettiva su quali temi è in grado di decidere con la propria testa e su quali invece è meglio affidarsi al parere di persone esperte e seguire loro.
Una persona che ha la quinta elementare (senza offesa per nessuno nella mia famiglia sono in tanti a non avere un titolo di studio) sui vaccini può solo seguire quello che viene consigliato dai medici.
Se fa di testa sua rischia solo di rimetterci.
Se va sui social a informarsi è sicuro di non capirci più nulla con tutte le campane,più o meno stonate,che ci sono.

Quanto al discorso dei terrapiattisti io penso che non ci sia nulla di offensivo nel dire che sono il frutto dell'informazione (o disinformazione se vogliamo) che gira sui social.
E purtroppo per loro si convincono di teorie che qualsiasi bambino delle elementari potrebbe confutare.

Io non penso proprio che le contestazioni contro i vaccini siano il frutto di menti illuminate che invece di conformarsi ragionano con la propria testa e arrivano a conclusioni diverse da quelle della comunità scientifica.
Mi spiace ma per me i bastian contrari sono i più conformisti del mondo e non ragionano affatto con la propria testa.
Si limitano a dubitare di tutto e andare sempre contro quella che è la teoria prevalente,anche quando ogni evidenza scientifica va in quella direzione loro per principio devono andare controcorrente.

Non so se sia un desiderio profondo di disobbedienza o una sfiducia innata verso tutto,soprattutto verso le autorità,a spingerli.
Ma di sicuro non sono liberi pensatori,anzi a volte secondo me il loro dover sempre dire no e mettere in dubbio li rende più "schiavi" di chi invece se deve decidere qualcosa che è alla sua portata decide e si fida di quanto gli viene detto invece su temi fuori dalla sua portata.

Qui sul forum ci potremmo definire inclini allo scetticismo.
Molti di noi sono scettici sulla cosiddetta transizione ecologica,sull'utilità dei blocchi del traffico,sul reale impatto che il trasporto privato ha sull'ambiente.
Ma di scettici sui vaccini ce ne sono pochi.
Ci sarà un motivo se anche i più testoni di noi sono vaccinati...
 
ma chi decide se io ho valutato con la mia testa oppure no?

Su certi temi purtroppo chiunque non dissenta o è una pecora,o non ragiona,o è un servo etc etc.
Sembra quasi che non dissentire sia sinonimo di scarsa intelligenza.
Non voglio nemmeno dire il contrario e dare degli stupidi a tutti quelli che dissentono,anzi ci sono anche persone eminenti e colte che sui vaccini hanno mostrato molto scetticismo.
Però secondo me si può dire senza timore di essere smentiti che lo scetticismo,che alberghi in un metalmeccanico o in un luminare,spesso non è un sentimento razionale.
E quindi non è frutto,che sia positivo o negativo ognuno lo valuta da se,dell'intelletto ma più spesso di sentimenti come la paura,la rabbia o l'insofferenza.
E' una cosa di pancia secondo me.

Magari chi non dissente semplicemente è meno incline a ragionare con la pancia,o magari lo scetticismo non è così immediato come penso io ma è il frutto di tormentate riflessioni.
Boh.
Comunque a me sembra che come capita spesso nel nostro paese ci sia sempre qualcuno che si sente più furbo degli altri e lo deve dimostrare.
Io non penso di essere più furbo degli altri ma di aver fatto la scelta più furba in questo frangente.
 
Ultima modifica:
c'è anche chi usa il proprio cervello ancora e decide cosa è meglio per lui.

Ci sono anche tante persone che decidono col proprio cervello e fumano,bevono,o in generale fanno tutto tranne quello che è meglio per loro.
Eppure solo sui vaccini si tende a far passare chi dice di no e rischia la pelle per un libero pensatore.
Su tutti gli altri temi legati alla salute di solito chi fa di testa propria e non segue il parere dei medici non viene considerato in maniera altrettanto lusinghiera.
 
Tornando sull'esempio che faceva quantum leap riguardo i social a me sembra che siano uno strumento che ci ha dimostrato in maniera piuttosto inequivocabile che non spesso non siamo capaci di pensare con la nostra testa.
E' vero che i social sono democratici,quindi chiunque può dire la propria.
Ma c'è sempre qualcuno che tira le fila e qualcuno che gli va dietro.
Se non è conformismo questo...
Bisognerebbe stare a sentire tutte le campane.
Quindi le informazioni ufficiali,la tv,i social etc etc e valutare tutto.
Ma quanti lo fanno?
E quanti invece scelgono un unico canale di informazioni e seguono quello?
Solo che se uno sceglie il canale ufficiale (quindi il tg sulla tv pubblica che da le notizie "imposte dall'alto") è un conformista.
Se uno invece sceglie un blogger o un guru sui social e ascolta solo quello non è conformista ma è un libero pensatore.
Qualcosa non torna.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto