Aspirina è antistaminico per i trombi? Non sarebbe meglio qualche iniezione di eparina?
Io sono digiuno de ste cose, ho condiviso un'esperiernza di una persona che ha fatto il vaccino e se l'è vista brutta.
Aspirina è antistaminico per i trombi? Non sarebbe meglio qualche iniezione di eparina?
Per quanto ne posso capire anche io (poco) la mia modesta opinione è che comunque abbia suggerito una cura inutileIo sono digiuno de ste cose, ho condiviso un'esperiernza di una persona che ha fatto il vaccino e se l'è vista brutta.
se ne hai una ventina si può anche fare, ma con mille dosi da utilizzare in mezza giornata è dura...
a parte che ha tirato una conclusione senza un minimo di prove, e a questo punto chiunque potrebbe trarre fuori le proprie teorie senza supporto di dati, un pò come le opinioni (ognuno ha le sue...), se dimostrata sarebbe molto interessante e preoccupante, ma avrebbe senso andare di cortisone ed eparina, più che di antistaminico...Per quanto ne posso capire anche io (poco) la mia modesta opinione è che comunque abbia suggerito una cura inutile
Però sarebbe imparziale.
Visto che è fuori questione che si possano buttare via delle dosi e che nessuno vorrà prendersi la responsabilità di decidere chi ne ha diritto non si sono molte alternative.
Invece della lotteria degli scontrini quella dei vaccini.
La mia professoressa di latino delle superiori apriva l'agenda a caso,guardava il numero della pagina e poi controllava sul registro per decidere chi interrogare.
Non ho mai ben capito secondo quale criterio facesse la somma.
Comunque ti affibbiava un bel 4 e tu potevi solo prendertela con la sfortuna...
Anche se a voler fare proprio i pignoli alcuni numeri erano più difficili da trovare in un'agenda quindi qualcuno un po' più al riparo c'era.
a parte che ha tirato una conclusione senza un minimo di prove, e a questo punto chiunque potrebbe trarre fuori le proprie teorie senza supporto di dati, un pò come le opinioni (ognuno ha le sue...), se dimostrata sarebbe molto interessante e preoccupante, ma avrebbe senso andare di cortisone ed eparina, più che di antistaminico...
Piuttosto ho letto che uno degli effetti collaterali dell'AZ é un abbassamento delle piastrine ( in apparente contrasto con i trombi).
Io che sono già basso di mio di piastrine devo stare attento a non avere il problema opposto... Emorraggie
L'1 esce solo a pagina 1 (impossibile) e pagina 100, il 2 a pag. 2 (impossibile), 101 e 200. Certo che non è equo.
Ma magari faceva come il mio prof di matematica: tiriamo a sorte: 21, oggi è il 18, sommati fa 39, siccome abbiamo perso 6 minuti di lezione fa 33 meno 19 gradi che ci sono in classe fa 14: Rossi (nome a caso) interrogato.
L'aspirina riduce l'infiammazione e fluidifica il sangue (simil eparina); l'antistaminico tiene sotto controllo la reazione allergica (simil cortisone).
Concordo: forse ha senso quello che dice, anzi riferisce capnord, ma prendere medicine sul sentito dire è a dir poco azzardato.
L'idea che mi sono fatto è che nemmeno loro sanno a cosa realmente andiamo incontro.
deadmanwalking - 7 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa