<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma un abbassamento significativo?
Perchè mio padre dopo il trombo ha dovuto prendere fluidificanti per anni (prende ancora adesso l'ascriptin) e quindi anche a lui i medici hanno raccomandato mille volte di evitare assolutamente ti tagliarsi o di fare attività che potessero causare emorragie interne.
Però a parte la tendenza a formare lividi anche dopo traumi molto lievi (la classica manata per far incastrare assieme due pezzi di legno in cantina) non ha avuto problemi.
Ha anche subito un paio di piccoli interventi ed è bastato sospendere i fluidificanti.
Certo è una cosa in più di cui preoccuparsi.
No, ho dovuto smettere di donare il.sangue perché sono poco sotto il limite minimo.
Ma è strano perché non soffro di perdite di sangue dal naso, non ho mai avuto problemi di coagulazione dopo svariati tagli e ferite. Lividi praticamente non se ne formano (di classiche botte nere anche dopo l'incidente in moto non se ne sono viste).
 
la mia dose apparteneva al primo lotto ad essere ritirato, eppure dopo 3 settimane sono ancora qui e non ho nemmeno superato i 36.9 di temperatura...ma al di là dell'esperienza personale, credo che tutti quelli che si stracciano le vesti dovrebbero fare un esame di coscienza e chiedersi anzitutto se prendano aspirina e FANS vari come se fossero acqua e zucchero, e se abbiano mai letto i cosiddetti "effetti collaterali rari" (fino a 1 caso su 1000 persone) o a "frequenza non nota"...li aiuto io elencandone alcuni di quelli legati ad un diffusissimo FANS, che molti miei conoscenti prendono al primo mal di testa..."anemia emorragica, epatite, trombocitopenia, insufficienza midollare, insufficienza cardiaca, perforazione gastrointestinale, necrolisi epidermica tossica, insufficienza renale acuta...". Che dire...buona fortuna. E poi si fa caciara per 5 casi su 1 milione di vaccinazioni...ma stiamo scherzando?!?
Perdonami, ma a me sembra normale che la gente abbia paura quando al tg dicono che un uomo di 43 anni, sano ( così dice la moglie ), è morto poche ore dopo essersi vaccinato. Ovviamente nn diranno mai che c'è correlazione ( così moglie e figli non vedranno un centesimo di risarcimento ) ma anche io e tutti quelli che come me stamattina si sono vaccinati, avevamo un po' di paura. Non stiamo parlando di un vaccino che esiste da 30 anni. E' un vaccino che non ha storia. Il rischio zero non esiste, lo sappiamo, però quando hai 45 anni come me ( non 80 che ormai la tua vita l'hai fatta ) ed hai figli piccoli, la paura è comprensibile.
 
Ultima modifica:
No, ho dovuto smettere di donare il.sangue perché sono poco sotto il limite minimo.
Ma è strano perché non soffro di perdite di sangue dal naso, non ho mai avuto problemi di coagulazione dopo svariati tagli e ferite. Lividi praticamente non se ne formano (di classiche botte nere anche dopo l'incidente in moto non se ne sono viste).

Io mi sono fatto la convinzione (ma ovviamente è un semplice ipotesi da non esperto in materia) che probabilmente le persone che hanno sviluppato i trombi,non si sa se a causa del vaccino o solo casualmente dopo il vaccino,fossero soggette alla formazione di coaguli.
Magari il vaccino non centra nulla o in minima parte,a volte basta anche l'immobilità causata da un malessere (come potrebbe essere la febbre dopo il vaccino) a causarli.
Nel caso di mio padre lui ha sempre avuto il sangue denso e pochi battiti cardiaci al minuto,come i ciclisti dicono.
E gli sono bastati pochi giorni di immobilità (credo 3) per sviluppare un trombo.
Altre persone che magari hanno il sangue più liquido anche stando una settimana a letto non soffrono di problemi circolatori.
Da qualche anno a questa parte comunque mi sembra che per precauzione molti medici prescrivono la iniezioni di eparina immediatamente come una persona si mette a letto,evidentemente di casi ce ne sono stati.
Magari anche questi che si ipotizza possano essere legati al vaccino rientrano nelle normali casistiche.
 
Certo a nessuno fa piacere rischiare sulla propria pelle.

ti dico infatti che stamattina ho visto la preoccupazione in colleghi solitamente molto sicuri di sé. Io al momento ho solo brividi di febbre, però mi sarei sentito piu tranquillo se avessi avuto una ventina di anni in piu e i miei figli fossero uomini adulti, non bambini.
 
Perdonami, ma a me sembra normale che la gente abbia paura quanto al tg dicono che un uomo di 43 anni, sano ( così dice la moglie ), è morto poche ore dopo essersi vaccinato

Però quando muoiono persone giovani non dicono nemmeno se nei giorni precedenti hanno preso l'aspirina,o se hanno mangiato in tale ristorante,o se avevano avvertito sintomi o malessere in passato.
Pensare che debba centrare per forza il vaccino imho è azzardato.
Come quando capita che a morire sia uno sportivo molto giovane.
A cosa pensa automaticamente la gente?
Al doping.
Era giovane,sano,controllato di cos'altro potrebbe essere morto?
Però non si può sapere.
Sul giornale locale mi capita spesso di leggere notizie di persone che muoiono improvvisamente,anche piuttosto giovani,per il classico coccolone inaspettato,magari in mezzo alla strada.
Ma vai a sapere se nei giorni precedenti era successo qualcosa oppure no.
Il padre della mia fidanzata del liceo aveva avuto un infarto a 40 anni esatti (era un fumatore però comunque 40 anni sono pochi,era anche uno sportivo).
Un caso assolutamente eccezionale ma non impossibile.
Auguriamoci che anche in questi casi di cui stiamo parlando si arrivi a dimostrare che la somministrazione del vaccino è stata solo una coincidenza e non la causa della morte.
 
ti dico infatti che stamattina ho visto la preoccupazione in colleghi solitamente molto sicuri di sé. Io al momento ho solo brividi di febbre, però mi sarei sentito piu tranquillo se avessi avuto una ventina di anni in piu e i miei figli fossero uomini adulti, non bambini.

Se è per questo io oggi ho parlato con una cliente che ha quasi 80 anni,ha già diversi problemi di salute che la tormentano,i suoi figli sono adulti e a loro volta hanno dei figli...
Insomma una persona che potrebbe anche pensare "Tutto sommato se domani dovessi andare al creatore non lascio nessuno in difficoltà e la mia vita l'ho fatta".
Però dopo aver sentito le notizie non si vuole comunque vaccinare,anche se al 99% vista la sua età le farebbero il Pfizer e non l'Astra Zeneca.
 
Però quando muoiono persone giovani non dicono nemmeno se nei giorni precedenti hanno preso l'aspirina,o se hanno mangiato in tale ristorante,o se avevano avvertito sintomi o malessere in passato.
Pensare che debba centrare per forza il vaccino imho è azzardato.
Come quando capita che a morire sia uno sportivo molto giovane.
A cosa pensa automaticamente la gente?
Al doping.
Era giovane,sano,controllato di cos'altro potrebbe essere morto?
Però non si può sapere.
Sul giornale locale mi capita spesso di leggere notizie di persone che muoiono improvvisamente,anche piuttosto giovani,per il classico coccolone inaspettato,magari in mezzo alla strada.
Ma vai a sapere se nei giorni precedenti era successo qualcosa oppure no.
Il padre della mia fidanzata del liceo aveva avuto un infarto a 40 anni esatti (era un fumatore però comunque 40 anni sono pochi,era anche uno sportivo).
Un caso assolutamente eccezionale ma non impossibile.
Auguriamoci che anche in questi casi di cui stiamo parlando si arrivi a dimostrare che la somministrazione del vaccino è stata solo una coincidenza e non la causa della morte.

https://www.leggo.it/italia/cronach...arsi_le_sue_ultime_parole_stanco-5832458.html

allora mettiamola così: uno che muore non può essere fatto ritornare in vita, però alla famiglia il risarcimento va dato.
 
Se è per questo io oggi ho parlato con una cliente che ha quasi 80 anni,ha già diversi problemi di salute che la tormentano,i suoi figli sono adulti e a loro volta hanno dei figli...
Insomma una persona che potrebbe anche pensare "Tutto sommato se domani dovessi andare al creatore non lascio nessuno in difficoltà e la mia vita l'ho fatta".
Però dopo aver sentito le notizie non si vuole comunque vaccinare,anche se al 99% vista la sua età le farebbero il Pfizer e non l'Astra Zeneca.
la gente pensa di essere eterna. Se arrivano a 80 anni guardano a quelli che sono arrivati a 90 e quelli che ne hanno 90 guardano a quelli che ne hanno 100 :)
 
La cosa incredibile è che la gente si prende il rischio di andare incontro alle reazioni avverse del vaccino e non a quelle del covid
 
https://www.leggo.it/italia/cronach...arsi_le_sue_ultime_parole_stanco-5832458.html

allora mettiamola così: uno che muore non può essere fatto ritornare in vita, però alla famiglia il risarcimento va dato.

Imho invece prima di pensare a eventuali risarcimenti bisogna cercare di capire cosa è successo di preciso.
Altrimenti se partissero automaticamente le richieste di risarcimento verrebbe fuori che nessuno muore perchè è arrivata la sua ora ma c'è sempre una causa scatenante,un colpevole da trovare.
 
Perdonami, ma a me sembra normale che la gente abbia paura quando al tg dicono che un uomo di 43 anni, sano ( così dice la moglie ), è morto poche ore dopo essersi vaccinato. Ovviamente nn diranno mai che c'è correlazione ( così moglie e figli non vedranno un centesimo di risarcimento ) ma anche io e tutti quelli che come me stamattina si sono vaccinati, avevamo un po' di paura. Non stiamo parlando di un vaccino che esiste da 30 anni. E' un vaccino che non ha storia. Il rischio zero non esiste, lo sappiamo, però quando hai 45 anni come me ( non 80 che ormai la tua vita l'hai fatta ) ed hai figli piccoli, la paura è comprensibile.

Poco ma sicuro
il coraggio chi non l' ha, mica uno se lo puo'
( libera citazione dai Promessi Sposi )
 
Ci puo' stare....
Esiste da un anno

Il peperoncino?
Io qualche anno fa avevo delle piantine sul balcone che erano una meraviglia,ho regalato peperoncini a mezza città.
Un po' perchè mi piace un po' perchè mi spiaceva che andasse sprecato lo mangiavo con tutto.
E l'ho pagata abbastanza cara...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto