<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono quasi deciso: UX250h. Comprato C-HR. | Il Forum di Quattroruote

Mi sono quasi deciso: UX250h. Comprato C-HR.

Quasi all'improvviso, alla fine, ho quasi deciso di cambiare auto, invece che ammortizzatori. :)
Mi consiglio con gli amici del forum, tanto per avere una conferma che non sto facendo una cavolata.
Ho pensato che visto che, ancora, 5-6000 € della 308 (2014, 172000 km) me li danno, altrimenti, la tengo altri due anni e devo rifare, ammortizzatori, cinghia distribuzione, probabilmente freni e sacca cerina e poi prendo zero.
Dopo un breve innamoramento per la DS4 (fatto anche preventivo), sto passando all'idea di puntare sul full-hybrid, anziché su un altro diesel.
Della UX, si trovano delle 2021 con 15.000 km a 27.000 €, come prima richiesta. Mi hanno detto che mi ritirano la 308, mi devono fare sapere a quanto.
In DS la ritirerebbero a 5500, reali, tanto per la cronaca.
Mi farò fare un'offerta sul nuovo, ovviamente, ma, solo nel caso che l'offerta in corso a 30.900 sia realistica, la prenderò in considerazione.
 
Che non sia il momento per sostituire l'auto lo sai da te, quindi non te lo ricorderò.
Che non sia il momento per acquistare un diesel, pure.
Che le Lexus non aggiungano a mio parere nulla alle Toyota equivalenti, se non finiture leggermente migliori ma spesso, minore spazio a bordo, probabilmente lo sai.
Detto tutto ciò, se la scimmia prende il sopravvento, prendi la UX, che rimane un'ottima auto, affidabile e con l'alimentazione più azzeccata ad oggi.
Sempre dal mio punto di vista naturalmente.
 
Che non sia il momento per sostituire l'auto lo sai da te, quindi non te lo ricorderò.
Che non sia il momento per acquistare un diesel, pure.
Che le Lexus non aggiungano a mio parere nulla alle Toyota equivalenti, se non finiture leggermente migliori ma spesso, minore spazio a bordo, probabilmente lo sai.
Detto tutto ciò, se la scimmia prende il sopravvento, prendi la UX, che rimane un'ottima auto, affidabile e con l'alimentazione più azzeccata ad oggi.
Sempre dal mio punto di vista naturalmente.

Fondamentalmente, sono abbastanza d'accordo e il discorso "scimmia" ha sicuramente la sua importanza.
Detto questo credo che:
- il periodo di cui parliamo sarà piuttosto lungo
- Toyota equivalente, in questo caso, dovrei aspettare la Corolla Cross (la CH-R non mi piace molto) e credo che non sarà molto più economica. Forse sarebbe più aggiornata a livello di infotainment.
- come scrivevo, mi pare il momento di cambiare la mia. Questo però, forse, è la scimmia a dirmelo. :)
 
Il powertrain è risultato molto valido e conoscendo un poco le zone in cui abiti secondo me l'HSD si adatta molto al utilizzo che ne potresti fare tu della vettura , certo poi ci sarà il solito discorso di non farsi prendere dalla smania del elettrico nei primi tempi che di solito colpisce i neo possessori di full hybrid ma passato questo periodo vedrai che ti ci troverai bene
 
Quello voglio verificare che sia vero. Sicuramente almeno un paio di mila euro, tra vernice e spese varie ce li devi aggiungere. Comunque, come ho detto, sto valutando l'opzione dell'usato, poi farò il confronto.

Credo che il prezzo di 30.900 sia applicabile a chi abbia un'auto da rottamare .
 
Credo che il prezzo di 30.900 sia applicabile a chi abbia un'auto da rottamare .

Questo è quanto viene riportato nelle postille

* UX Hybrid Executive 2WD. Prezzo di listino € 39.000,00. Prezzo promozionale chiavi in mano € 30.900,00 (esclusa I.P.T. e Contributo Pneumatici Fuori Uso, PFU, ex DM n. 82/2011 € 6,09 + IVA22%) valido in caso di rottamazione con il contributo della Casa e dei Concessionari Lexus. Offerta valida fino al 31/01/2022

Quindi occorre rottamare
 
Back
Alto