<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi consigliate la Panda 4x4 per questi utilizzi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mi consigliate la Panda 4x4 per questi utilizzi?

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=633&marca=8

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=515&marca=8

Con questi margini dimmi come fai a tenere tranquillo i 130.
 
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=633&marca=8

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=515&marca=8

Con questi margini dimmi come fai a tenere tranquillo i 130.

un diesel che fa 160 km/h li tiene tranquilli 130 km/h...
 
http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=8&cmod=3415&call=63675&aa=2008&mm=6&ccar=2

http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=8&cmod=3415&call=66698&aa=2008&mm=6&ccar=2
 
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=633&marca=8

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=515&marca=8

Con questi margini dimmi come fai a tenere tranquillo i 130.

un diesel che fa 160 km/h li tiene tranquilli 130 km/h...

Dove li fa i 160?? Non ariva manco a 150!
 
kanarino .. ti ho messo i link del test di 4r .... per molti qui è la bibbia ... ora tu mi dici che quel test non è valido e che quel motore sulla Panda 4x4 va così tanto di più? Ne prendo atto ma non lo credo. Ho provato la 1.2 ed è un polmone ltre ogni immaginazione ... la 1.3 non è un fulmine sicuro anche se secodo la casa 5 km/h in più dovrebbe farli.
 
G5 ha scritto:
kanarino .. ti ho messo i link del test di 4r .... per molti qui è la bibbia ... ora tu mi dici che quel test non è valido e che quel motore sulla Panda 4x4 va così tanto di più? Ne prendo atto ma non lo credo. Ho provato la 1.2 ed è un polmone ltre ogni immaginazione ... la 1.3 non è un fulmine sicuro anche se secodo la casa 5 km/h in più dovrebbe farli.
tu hai la tua idea ed io la mia...inutile coninuare a discutere...chiudiamola qui e basta.
 
Non ho nessuna idea ... ho dato i numeri forniti da questa stessa rivista (test) e dalla casa madre (dati dichiarati) cosa c'è che non ti torna? Alle volte sei incredibile.
 
fabiologgia ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Daihatsu Terios
Terios-resized.jpg

5 p0rte 5 posti 1.3 - 1.5 cc (lunga 407cm/ larga 170cm / alta 171cm
benzina
da 19.800 a 24.670 euro
potrebbe essere un alternativa alla fiat panda 4x4 o suzuki jimmy

L'hai mai provata in autostrada? Io si, ho provato la 1.5 CX, ha la quinta così corta che a 130 all'ora il motore gira a oltre 5000 giri/min urlando e consumando in proporzione a tale elevatissimo regime di rotazione, ti sfido a percorrerci più di un centinaio di km in quelle condizioni.

Saluti
L'anno scorso in australia per affari ho noleggiato un 1.3 benzina dove le strade nelle zone periferiche sono misto tra asfalto e sterrato e sabbia per quanto mi riguarda mi sono trovato bene (anche se la guida era a destra ). Lo ritengo un buon mini suv certo bisogna considerare che non si puo pretendere da quest' auto prestazioni e consumi da minisupercar .
 
avendo guidato come seconda auto per un anno una 4x4 mjet posso cercare di fare chiarezza: come utilitaria sulla neve è eccezionale, esce già di serie con le gomme termiche quindi prevedere la sostituzione nei mesi estivi. in accelerazione che sia un chiodo non lo dico solo io che l'ho usata ma i dati stessi di accelerazione 0-100 in 19 secondi ( schiaccia schiaccia ma sei sempre fermo), anche in velocità non puoi confrontarla con la 2wd, la 4x4 è pesante dovendo muovere la trazione posteriore ( ricordo che è permanente), il motore gira alto, in autostrada è rumorosa, va bene in città e per piccoli spostamenti.
 
mg-uk ha scritto:
avendo guidato come seconda auto per un anno una 4x4 mjet posso cercare di fare chiarezza: come utilitaria sulla neve è eccezionale, esce già di serie con le gomme termiche quindi prevedere la sostituzione nei mesi estivi. in accelerazione che sia un chiodo non lo dico solo io che l'ho usata ma i dati stessi di accelerazione 0-100 in 19 secondi ( schiaccia schiaccia ma sei sempre fermo), anche in velocità non puoi confrontarla con la 2wd, la 4x4 è pesante dovendo muovere la trazione posteriore ( ricordo che è permanente), il motore gira alto, in autostrada è rumorosa, va bene in città e per piccoli spostamenti.

Che dici mai!
 
G5 ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
E' stato più volte detto che la Panda 4x4, è eccezionale in montagna. Ovviamente montando gomme invernali.
La Panda vecchia andava meglio per il semplice fatto che pesava molto meno ed aveva le gomme più strette. Però il confort???
La Panda non dovete confrontarla con la Yaris, ma con la Aygo.
Ovviamente non è fatta per correre, però è un'auto onestisima che tiene e terrà molto bene nell'usato. I 130 Km/h credo li tenda senza grossi problemi. Sempre riferito al 1.3 diesel da 69 cv.

Si e chi lo dice che la Panda si confronta con al Aygo invece che con la Yaris? Una Yaris costa quanto la Panda ed è tutt'altra macchina. Inoltre la Panda 4wd a 130 è a palla ... li tiene bene solo se hai voglia di fonderla.

Evitiamo di dire falsità la panda 4wd mj di cui sono possessore viaggia tranquillamente a 130 kmh senza correre il rischio di fonderla, se mi parli del comfort acustico ti posso dare ragione, a 130 kmh fa un bel pò di casino, ma per il resto ci si può andare tranquillamente, io ho fatto 2 volte un viaggio da 1000 km tra andata e ritorno con velocità tra 110 e 130 kmh e ti posso assicurare che per essere una panda ci si viaggia benissimo, con medie autostradali di 17.5 - 18 kml con clima acceso ovviamente, a me non sembra male. Poi se vogliamo esaltare le toyota è un'altro discorso.
 
Vedi maxb1978. Sono sicuro che la Panda 4x4 mj possa andare a 130, il punto è un altro. Ha poca riserva di potenza e probabilmente il motore gira già altino a quella velocità. Usata spesso in quelle condizioni si rischia di penalizzarne fortemente la durata o incorrere in guasti inerenti il turbo e la testata. Poi ognuno faccia quel che vuole, ma quando si parla di meccanca e non di teoria la strada è una sola non ce ne sono mille, perciò, se andare a quelle velocità non è confortevole oltre che rischioso, spiegatemi una sola ragione per si ritenga normale usarla in quel contesto. Per inciso, dato che la Panda mj arriva a 148 km/h secondo 4r, penso che possiate usarla anche a 145 costanti ..... il punto sarà vederne durata, efficienza e perchè no sicurezza di guida.
 
G5 ha scritto:
Vedi maxb1978. Sono sicuro che la Panda 4x4 mj possa andare a 130, il punto è un altro. Ha poca riserva di potenza e probabilmente il motore gira già altino a quella velocità. Usata spesso in quelle condizioni si rischia di penalizzarne fortemente la durata o incorrere in guasti inerenti il turbo e la testata. Poi ognuno faccia quel che vuole, ma quando si parla di meccanca e non di teoria la strada è una sola non ce ne sono mille, perciò, se andare a quelle velocità non è confortevole oltre che rischioso, spiegatemi una sola ragione per si ritenga normale usarla in quel contesto. Per inciso, dato che la Panda mj arriva a 148 km/h secondo 4r, penso che possiate usarla anche a 145 costanti ..... il punto sarà vederne durata, efficienza e perchè no sicurezza di guida.
**
Vabbè dai, stiamo parlando di un 1.2, è ovvio che non puoi pretendere (allora fai lo stesso discorso pure per le vendutissime yaris 1.0, andare alle velocità di cui parli, non è "confortevole, oltrechè rischioso")
Però l'utente chiedeva consigli: ora cosa pensi tu della Panda lo abbiamo ben capito, quindi la domanda è: ma tu cosa consigli? Il nuovo Toyota Urban con modalità 4x4?
 
Per avere il giusto mix di confort e mobilità penso che l'UC sia una delle poche vere possibilità (perché monta il blocco differenziale) nella categoria di interesse dell'autore del post.
Ci sono anche altre soluzioni ma non adeguate alle sue esigenze. Fermo restando le scarse prestazioni della Panda 4x4 si dovrebbe optare per la Cross (mi pare si chiami così quella che ha il blocco) per avere un qualcosa di tecnicamente adeguato, questo perché in discesa, i sistemi senza il blocco difatto sono delle auto a trazione anteriore. Avrei suggerito anche il Terios, ma anche qui le prestazioni non sono certo ottime specie in autostrada. Meglio Sirion e Materia ma siamo sempre li con gli stessi limiti della Panda. Ok SX4 e 16 ma troppo grandi per l'interessato. Che resta?
 
Back
Alto