<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi consigliate la Panda 4x4 per questi utilizzi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mi consigliate la Panda 4x4 per questi utilizzi?

G5 ha scritto:
Ai regimi di coppia immagino vada bene, ma quanto dura sta' coppia? E con quel peso in montagna come va? Le risposte le ho già ... forse sarebbe bene conoscerle meglio. In atostrada la Yaris 75 cv tiene senza problemi i 150 e non fatica a salire. I 130 sono di passeggio .. prova con la Panda 4x4 poi dimmi.

la mia gpunto 1.3 tiene anche i 160 in autostrada senza nessunissimo problema.. immagino che la panda non differisca di molto.. penso proprio che a livello di motore non abbia nessun problema, al massimo bisogna valutarne le doti di motricità..
 
Infatti la Panda 4x4 è dichiarata per 150 ... la voglio vedere in autostrada filare via lisia e senza patemi .... da questo sito http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=633&marca=8
 
Daihatsu Terios
Terios-resized.jpg

5 p0rte 5 posti 1.3 - 1.5 cc (lunga 407cm/ larga 170cm / alta 171cm
benzina
da 19.800 a 24.670 euro
potrebbe essere un alternativa alla fiat panda 4x4 o suzuki jimmy
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Daihatsu Terios
Terios-resized.jpg

5 p0rte 5 posti 1.3 - 1.5 cc (lunga 407cm/ larga 170cm / alta 171cm
benzina
da 19.800 a 24.670 euro
potrebbe essere un alternativa alla fiat panda 4x4 o suzuki jimmy

L'hai mai provata in autostrada? Io si, ho provato la 1.5 CX, ha la quinta così corta che a 130 all'ora il motore gira a oltre 5000 giri/min urlando e consumando in proporzione a tale elevatissimo regime di rotazione, ti sfido a percorrerci più di un centinaio di km in quelle condizioni.

Saluti
 
Da possesore di panda vecchio tipo e di una panda 4x4 mj climbing con eld e da abitante i campagna con 3 km di strada bianca in cui c'è una salita che è ben oltre il 10% almeno nella maggior parte dei 100 metri circa di essa, ti posso assicurare che montando pneumatici da neve specifici, (io adopero le nokian wr) non si hanno grossi problemi a fare le salite innevate, tende a perdere il retrotreno in caso di curve strette a causa della mancanza del bloccaggio della trazione, questo porta ad avere anche + attenzione quando si affrontano le discese xkè in pratica è come avere una macchina a trazione anteriore, la vecchia è un'altra cosa, vuoi per la gommatura più stretta, per il peso e infine per il sistema di trazione che è un 4x4 fisso bloccato al 50% che la fa andare ovunque, l'altezza massima della neve che ho avuto modo di affrontare è stata solo di 10 cm e in quell'occasione nn ho avuto problemi a rientrare a casa, a novembre scorso mi sono ritrovato a dover affrontare la salita in questione con qualche centimetro di neve e come gomme le bridgestone dueler H/T (che a mio parere fanno schifo) con 250 kg di olive in macchina, ebbene la macchina ha durato un pò di fatica a salire per via delle gomme e del peso ma comunque non si è comportata male, se vuoi sapere altro chiedi pure, ciao
 
E' stato più volte detto che la Panda 4x4, è eccezionale in montagna. Ovviamente montando gomme invernali.
La Panda vecchia andava meglio per il semplice fatto che pesava molto meno ed aveva le gomme più strette. Però il confort???
La Panda non dovete confrontarla con la Yaris, ma con la Aygo.
Ovviamente non è fatta per correre, però è un'auto onestisima che tiene e terrà molto bene nell'usato. I 130 Km/h credo li tenda senza grossi problemi. Sempre riferito al 1.3 diesel da 69 cv.
 
Bobby_80 ha scritto:
E' stato più volte detto che la Panda 4x4, è eccezionale in montagna. Ovviamente montando gomme invernali.
La Panda vecchia andava meglio per il semplice fatto che pesava molto meno ed aveva le gomme più strette. Però il confort???
La Panda non dovete confrontarla con la Yaris, ma con la Aygo.
Ovviamente non è fatta per correre, però è un'auto onestisima che tiene e terrà molto bene nell'usato. I 130 Km/h credo li tenda senza grossi problemi. Sempre riferito al 1.3 diesel da 69 cv.

Si e chi lo dice che la Panda si confronta con al Aygo invece che con la Yaris? Una Yaris costa quanto la Panda ed è tutt'altra macchina. Inoltre la Panda 4wd a 130 è a palla ... li tiene bene solo se hai voglia di fonderla.
 
G5 ha scritto:
Si e chi lo dice che la Panda si confronta con al Aygo invece che con la Yaris? Una Yaris costa quanto la Panda ed è tutt'altra macchina. Inoltre la Panda 4wd a 130 è a palla ... li tiene bene solo se hai voglia di fonderla.

non ho mai visto un 1.2 fire che non va oltre i 130 km/h...
 
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
Si e chi lo dice che la Panda si confronta con al Aygo invece che con la Yaris? Una Yaris costa quanto la Panda ed è tutt'altra macchina. Inoltre la Panda 4wd a 130 è a palla ... li tiene bene solo se hai voglia di fonderla.

non ho mai visto un 1.2 fire che non va oltre i 130 km/h...

Per il benzina basta leggere le prove che ci sono anche su questo sito. Per il diesel idem.
Ricordiamoci sempre che stiamo parlando della 4x4 .. non della 4x2
 
G5 ha scritto:
Per il benzina basta leggere le prove che ci sono anche su questo sito. Per il diesel idem.
Ricordiamoci sempre che stiamo parlando della 4x4 .. non della 4x2

stento davvero a crederci che ci siano oltre 30 km/h di differnza tra una trazione anteriore ed una trazione integrale con stesso motore...
 
Cerca su questo sito le prove, guarda sul sito di Automobilismo ma guarda principalmente i dati dichiarati da Fiat.
 
G5 ha scritto:
Ai regimi di coppia immagino vada bene, ma quanto dura sta' coppia? E con quel peso in montagna come va? Le risposte le ho già ... forse sarebbe bene conoscerle meglio. In atostrada la Yaris 75 cv tiene senza problemi i 150 e non fatica a salire. I 130 sono di passeggio .. prova con la Panda 4x4 poi dimmi.

bè adesso dire che un 1.3 mjt o un 1.2 fire non tiene i 130 km/h è davvero cadere nel ridicolo...ok la trazione ok il peso maggiore ma cmq è sempre un diesel...spero di aver modo di provare...
 
Back
Alto