<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG 3 | Page 76 | Il Forum di Quattroruote

MG 3

In teoria dovrebbe essere nullo, la funzione cutoff esiste dagli anni 80 e probabilmente prima, applicata in Italia dalla ritmo es a carburatori per dire, e taglia completamente l'afflusso di benzina in rilascio. Il motore viene trascinato ma i cilindri sono vuoti dato che anche la farfalla è chiusa.
Certo con le normative vigenti ora non è più detto, se la centralina rileva che deve fare salire le temperature la benzina dentro ce la butta lo stesso per me, magari aprendo un minimo la farfalla, comunque il minimo indispensabile dato che non devi accelerare. E lo fanno anche in scalata (sia col manuale che con l'automatico) per favorire gli innesti.
 
Pare che han risolto tutte le (poche) mancanze dell'ibrida: volante regolabile anche assialmente e schienale post. frazionabile. Dal vivo l'auto sembra più bella che in foto o video...ma effettivamente è un po' sgraziata, tipico della produzione cinese al di sotto dei 5 metri e 20 :emoji_sweat_smile:
 
Pare che han risolto tutte le (poche) mancanze dell'ibrida: volante regolabile anche assialmente e schienale post. frazionabile. Dal vivo l'auto sembra più bella che in foto o video...ma effettivamente è un po' sgraziata, tipico della produzione cinese al di sotto dei 5 metri e 20 :emoji_sweat_smile:
Io invece trovo che dal vivo sia veramente sgraziata....a parte il frontale, tristarella vecchia e goffa....poi ovvio termiche ben equipaggiata a 14/15k euro ha il suo perchè...se uno deve spendere 20/23k euro per la hev anche no....
 
In arrivo la MG3 solo termica col motore 1.500 4 cilindri da 116 cv.

E' ipotizzabile un prezzo di listino da € 15.990 ed un'offerta lancio da € 13.990 con finanziamento, sconto MG ed extra incentivo pronta consegna. ;)

Niente male per una grande segmento B con motore 4 cilindri e 116 cv.


https://www.alvolante.it/news/mg3-2025-versione-non-elettrificata-401637


A me non sembra una opportunità irrinunciabile; 4.000 € in meno che, considerando l'assenza del cambio automatico, assottiglia ancora di più la differenza

Mi aspettavo un posizionamento in listino più basso
 
In arrivo la MG3 solo termica col motore 1.500 4 cilindri da 116 cv.

E' ipotizzabile un prezzo di listino da € 15.990 ed un'offerta lancio da € 13.990 con finanziamento, sconto MG ed extra incentivo pronta consegna. ;)

Niente male per una grande segmento B con motore 4 cilindri e 116 cv.


https://www.alvolante.it/news/mg3-2025-versione-non-elettrificata-401637

L'allestimento è interessante per il prezzo contenuto che avrà, dotazioni da non dare per scontate come sedili frazionabili, 4 vetri elettrici e display infotainment ma anche caratteristiche semplici ma sensate per un auto economica e affidabile come i microcerchi in latta, le lampadine alogene e il Freno a mano meccanico.
La leva del cambio è anche molto bella, le 5 marce sono anche piuttosto corte (pro e contro) che il motore riesce a gestire bene
 
A me non sembra una opportunità irrinunciabile; 4.000 € in meno che, considerando l'assenza del cambio automatico, assottiglia ancora di più la differenza

Mi aspettavo un posizionamento in listino più basso
Come non è una opportunità irrinunciabile la hev non lo sara nemmeno questa ice di cui vedremo prezzo vero e accessori.
Visti i consumi altissimi che avrà potrebbero mettere una versione a gpl...forse unico vero modo per far concorrenza a sandero.
 
A me non sembra una opportunità irrinunciabile; 4.000 € in meno che, considerando l'assenza del cambio automatico, assottiglia ancora di più la differenza

Mi aspettavo un posizionamento in listino più basso
Con 14k è in fondo ai listini direi, niente male per un quattro cilindri, alla fine è effettivamente una seg.c tipica, come dimensioni di qualche lustro fa, chessò Bravo, Delta, 306 ecc costavano di più....a parità di qupaggiamanto
 
Con 14k è in fondo ai listini direi, niente male per un quattro cilindri, alla fine è effettivamente una seg.c tipica, come dimensioni di qualche lustro fa, chessò Bravo, Delta, 306 ecc costavano di più....a parità di qupaggiamanto
Una segmento B come le altre da 20 anni a questa parte come dimensioni( i 3/4 cm in più sono tutti nello sbalzo anteriore) gpunto è uscita nel 2005...e questa nemmeno tra le più ampie come abitabilità posteriore e bagagliaio.....listino da 16k euro in su da testata attendibile.
Consumi altissimi...dichiarato 16 kml....chissà reali.
 
Ultima modifica:
La nostra rivista ancora non riporta nulla in merito, soprattutto il prezzo mi sembra ancora tutto da verificare.
 
La nostra rivista ancora non riporta nulla in merito, soprattutto il prezzo mi sembra ancora tutto da verificare.
Un altra rivista parla di:
La nuova variante dovrebbe arrivare in Italia entro aprile 2025 con un prezzo di circa 16.000 euro contro i 19.900 euro della Hybrid+, quindi in diretta concorrenza con la Dacia Sandero Stepway.

IL CONSUMO AUMENTA - La MG3 sarà spinta del motore aspirato di 1,5 litri che sviluppa 116 CV di potenza a 6.000 giri e 148 Nm di coppia a 4.500 giri, associato a un cambio manuale a 5 marce (in Italia non dovrebbe essere disponibile il cambio automatico a variazione continua come in altri Paesi)
Le prestazioni parlano di 10,8 secondi per passare da 0 a 100 km/h (+2,8 secondi rispetto alla Hybrid+) e di una velocità massima di 185 km/h rispetto ai 170 km/h dell’ibrida. Sono però penalizzati i consumi: la casa di proprietà del colosso cinese Saic dichiara un fabbisogno di 6,1 litri di benzina ogni 100 km (il che significa una percorrenza media di 16,4 km/l), con emissioni di CO2 pari a 137 g/km.

Quindi consumi a livello delle prime catalitiche anni 90.
 
potenza massima a 6.000 giri e coppia max a 4500! In più con 5 marce, a sta macchina per farla camminare toccherà tirarle il collo di brutto.
 
È benzina aspirato, a me sembrano valori nella norma, bisogna vedere il peso e com'è la curva di erogazione.
La Swift ha (meno) potenza a 5700 e (meno) coppia a 4500 e non sembra ci siano problemi pur essendo un 1.2 con meno di 90cv e 4wd.
 
Ultima modifica:
Un altra rivista parla di:
La nuova variante dovrebbe arrivare in Italia entro aprile 2025 con un prezzo di circa 16.000 euro contro i 19.900 euro della Hybrid+, quindi in diretta concorrenza con la Dacia Sandero Stepway.

IL CONSUMO AUMENTA - La MG3 sarà spinta del motore aspirato di 1,5 litri che sviluppa 116 CV di potenza a 6.000 giri e 148 Nm di coppia a 4.500 giri, associato a un cambio manuale a 5 marce (in Italia non dovrebbe essere disponibile il cambio automatico a variazione continua come in altri Paesi)
Le prestazioni parlano di 10,8 secondi per passare da 0 a 100 km/h (+2,8 secondi rispetto alla Hybrid+) e di una velocità massima di 185 km/h rispetto ai 170 km/h dell’ibrida. Sono però penalizzati i consumi: la casa di proprietà del colosso cinese Saic dichiara un fabbisogno di 6,1 litri di benzina ogni 100 km (il che significa una percorrenza media di 16,4 km/l), con emissioni di CO2 pari a 137 g/km.

Quindi consumi a livello delle prime catalitiche anni 90.
Consumi assolutamente in linea per un 4 cilindri benzina di 115 cv su un'auto di 4.15 metri
 
Back
Alto