Si decisamente troppo. Percorso urbano senza criticitá, nessuna coda, nessuna pendenza eccessiva. Ma poi ho la controprova. Quasi sulle stesse strade se invece di fermarmi dopo 7 Km proseguo e di Km ne faccio 15 (praticamente nelle stesse condizioni) allora la media scende a 5L/100Km e anche meno.
Quello che mi piacerebbe sapere é se altri proprietari di MG3 registrano la stessa cosa. É un difetto della mia? un aggiornamento da eseguire? Utilizzandola per andare al lavoro significa che questa auto fará il 90% della strada con consumi inaccettabili. Sarebbe una informazione importante, fondamentale prima di decidere di fare l'acquisto. Una full hydbrid dovrebbe avvantaggiarti nel percorso cittadino in tutte le percorrenze.
Analizzando il comportamento dell'auto trovo ad esempio che ci siano delle cose assurde.
Attivo l'auto al mattino e, indipendentemente dalla temperatura esterna, parte sempre il motore termico. Magari faccio 20 mt e mi fermo per caricare qualcosa e l'auto rimane ferma col motore termico acceso anche per 10/15 minuti. Ma che senso ha? Potrei capire se la batteria fosse troppo scarica ma lo fa sempre sia a batteria bassa che alta (a parte che non ho mai visto la batteria sotto a un 20/30%).
Da ferma o a bassissime velocitá il motore termico dovrebbe essere sempre spento (ovvio sto parlando di 100/200mt di percorso).
Inoltre non capisco perché in discesa il motore termico non si spengne, mentre invece direi che é quasi sempre acceso. Perché ricaricare la batteria col motore termico quando giá si sta ricaricando sfruttando la discesa? Se non chiedo prestazioni piú elevate premendo sull'acceleratore (tra l'altro se cosí non fosse non sarebbe nemmeno attiva ricarica rigenerativa) che senso ha consumare la benzina. Ha tutto il tempo di avviarsi quando la discesa sará finita.
Questo modello con batteria maggiorata dovrebbe essere in gradoi proprio di gestire meglio queste situazioni che invece mi sembrano siano gestite malissimo
Quello che mi piacerebbe sapere é se altri proprietari di MG3 registrano la stessa cosa. É un difetto della mia? un aggiornamento da eseguire? Utilizzandola per andare al lavoro significa che questa auto fará il 90% della strada con consumi inaccettabili. Sarebbe una informazione importante, fondamentale prima di decidere di fare l'acquisto. Una full hydbrid dovrebbe avvantaggiarti nel percorso cittadino in tutte le percorrenze.
Analizzando il comportamento dell'auto trovo ad esempio che ci siano delle cose assurde.
Attivo l'auto al mattino e, indipendentemente dalla temperatura esterna, parte sempre il motore termico. Magari faccio 20 mt e mi fermo per caricare qualcosa e l'auto rimane ferma col motore termico acceso anche per 10/15 minuti. Ma che senso ha? Potrei capire se la batteria fosse troppo scarica ma lo fa sempre sia a batteria bassa che alta (a parte che non ho mai visto la batteria sotto a un 20/30%).
Da ferma o a bassissime velocitá il motore termico dovrebbe essere sempre spento (ovvio sto parlando di 100/200mt di percorso).
Inoltre non capisco perché in discesa il motore termico non si spengne, mentre invece direi che é quasi sempre acceso. Perché ricaricare la batteria col motore termico quando giá si sta ricaricando sfruttando la discesa? Se non chiedo prestazioni piú elevate premendo sull'acceleratore (tra l'altro se cosí non fosse non sarebbe nemmeno attiva ricarica rigenerativa) che senso ha consumare la benzina. Ha tutto il tempo di avviarsi quando la discesa sará finita.
Questo modello con batteria maggiorata dovrebbe essere in gradoi proprio di gestire meglio queste situazioni che invece mi sembrano siano gestite malissimo