<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG 3 | Page 74 | Il Forum di Quattroruote

MG 3

Se così non fosse, sarebbe una novità sia per i motori cinesi che per quelli con 170CV. Sono curioso di scoprire cosa proporranno.
Forse c'è un errore nel dire "la sorella HS" probabilmente volevano dire "ZS" che la Classic monta il 1500 da 106 cv.
E poi sempre sta storia che i motori cinesi consumano un botto. Consumano né più né meno di un 1500 qualsiasi montato su di un suv di fattura europea.
Attenzione, non parlo a "vanvera":emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
E poi sempre sta storia che i motori cinesi consumano un botto. Consumano né più né meno di un 1500 qualsiasi montato su di un suv di fattura europea.
Attenzione, non parlo a "vanvera":emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
Grazie, come ho scritto mi interessa.
Aspetto di poter confrontare i consumi quando sarà commercializzato il modello termico.
La MG 3 mi aveva incuriosito, ma mi era sembrata una meccanica troppo complessa ed alla fine consuma più o meno quanto la Swift. Per varie motivazioni personali l'ho scartata.
Aspettiamo la prova 4R.
 
Grazie, come ho scritto mi interessa.
Aspetto di poter confrontare i consumi quando sarà commercializzato il modello termico.
La MG 3 mi aveva incuriosito, ma mi era sembrata una meccanica troppo complessa ed alla fine consuma più o meno quanto la Swift. Per varie motivazioni personali l'ho scartata.
Aspettiamo la prova 4R.
Beh che e' complicata e' vero però se usata bene consuma veramente poco in relazione anche alle prestazioni che, volendo, può offrire, meno anche di una campionessa come la Yaris Hybrid
 
meno anche di una campionessa come la Yaris Hybrid
In che senso?
Vuoi dire che è un auto più economica della Yaris in generale, oppure volendo consuma meno?
Perché dalle misurazioni sembra che la Yaris sia più parca nei consumi, e non c'è neanche bisogno di volerlo più di tanto...
Invece per le prestazioni, la Yaris neanche volendo :emoji_slight_smile:
 
In che senso?
Vuoi dire che è un auto più economica della Yaris in generale, oppure volendo consuma meno?
Perché dalle misurazioni sembra che la Yaris sia più parca nei consumi, e non c'è neanche bisogno di volerlo più di tanto...
Invece per le prestazioni, la Yaris neanche volendo :emoji_slight_smile:
Consuma meno della Yaris 130 che mi sembra la più indicata da paragonare. E poi la MG e' sicuramente più economica nell'acquisto, anche rispetto alla Yaris 115
 
Buongiorno a tutti. Sono possessore di una MG3 Confort da circa 10 giorni e 1100Km e volevo condividere con voi le mie impressioni.
Confermo un rapporto qualitá prezzo elevato veramente ottimo ma una volta che ce l'hai tutti i giorni sotto mano ti accorgi di tanti dettagli che ti fanno capire dove sono andati a risparmiare., Solo per citarne alcuni (la cappelliera, poco piú di una cartone rivestito di velluto, le luci della plafoniere interna da cimitero, il tappo della benzina che a momenti il é meglio il tappo di una tanica dell´acqua, i pneumatici di marca sconosciuta ....). Tutti dettagli, aspetti secondari, particolari cui ci si fa meno caso al momento di acquistare dove invece ci si concentra sulla tipologia di cambio, i cavalli , i consumi e la presenza di optional importanti. Attenzione non mi sto lamentando, sono contento che si sia badato piú al sodo, ma le mancanze ci sono.
Invece voglio riportare due cose che mi hanno lasciato perplesso e sentire se anche voi avete avuto la stessa esperienza.
Consumi, ho usato l'auto per 10 giorni nel tragitto casa lavoro (circa 7 Km percorso cittadino) registrando un consumo di circa 7 L/100Km, molto lontano da quello dichiarato e anche da quello che Roberto ha riportato sul video. Circa 500 Km a questa media, confermata dalla pompa della benzina, quindi non si tratta di un errore di misurazione del computer di bordo. Ho anche informato il concessionario per capire se c'é un difetto sulla mia auto.
Poi questo weekend ho fatto il mio primo viaggio, 600Km fra autostrada (60%), extraurbano (30%) e percorsi cittadino (10%) e il consumo é stato di 4,3 L/100Km. Sono andato piano mai piú di 110Km/h ma sembrerebbe che i consumi siano minori in autostrada che in cittá. Strano e infatti credo che si tratti di un discorso diverso. Piú che alla tipologia di percorso mi sembra che l'auto consumi molto nei primi Km e poi una volta calda arrivi ai consumi bassi che ci aspettiamo. In pratica nell'utilizzo quotidiano facendo solo 7 Km (10 minuti) il consumo elevato iniziale non fa in tempo ad abbassarsi. Puó essere ? Capita anche a qualcun'altro? Se fosse vero non é che la cosa sia molto simpatica.
La seconda cosa é invece il climatizzatore. Nel viaggio mi sono capitati piú volte senza motivo degli sbalzi di temperatura improvvisi. Ho regolato il climatizzatore in automatico ad una temperatura di 21 e in tutte le auto che ho avuto il sistema manteneva la temperatura piú o meno costante, e invece su circa 6 ore di viaggio abbiamo sperimentato almeno 6/7 sbalzi di temperatura fastidiosi che ci hanno costretto ad intervenire manualmente per ristabilire il confort ambientale. Nel menú c'é una voce di ricircolo automatico che non ho mai visto altrove e che faccio fatica ad interpretare e sul manuale (almeno quello visualizzabile da infotaitment) non se ne parla per niente. Come ragiona questo pseudo ricircolo automatico? Che sia dovuta a lui la mia negativa esperienza con il climatizzatore?
Scusate se sono stato prolisso ma spero di essere di aiuta anche ad altri
 
Buongiorno a tutti. Sono possessore di una MG3 Confort da circa 10 giorni e 1100Km e volevo condividere con voi le mie impressioni.
Confermo un rapporto qualitá prezzo elevato veramente ottimo ma una volta che ce l'hai tutti i giorni sotto mano ti accorgi di tanti dettagli che ti fanno capire dove sono andati a risparmiare., Solo per citarne alcuni (la cappelliera, poco piú di una cartone rivestito di velluto, le luci della plafoniere interna da cimitero, il tappo della benzina che a momenti il é meglio il tappo di una tanica dell´acqua, i pneumatici di marca sconosciuta ....). Tutti dettagli, aspetti secondari, particolari cui ci si fa meno caso al momento di acquistare dove invece ci si concentra sulla tipologia di cambio, i cavalli , i consumi e la presenza di optional importanti. Attenzione non mi sto lamentando, sono contento che si sia badato piú al sodo, ma le mancanze ci sono.
Invece voglio riportare due cose che mi hanno lasciato perplesso e sentire se anche voi avete avuto la stessa esperienza.
Consumi, ho usato l'auto per 10 giorni nel tragitto casa lavoro (circa 7 Km percorso cittadino) registrando un consumo di circa 7 L/100Km, molto lontano da quello dichiarato e anche da quello che Roberto ha riportato sul video. Circa 500 Km a questa media, confermata dalla pompa della benzina, quindi non si tratta di un errore di misurazione del computer di bordo. Ho anche informato il concessionario per capire se c'é un difetto sulla mia auto.
Poi questo weekend ho fatto il mio primo viaggio, 600Km fra autostrada (60%), extraurbano (30%) e percorsi cittadino (10%) e il consumo é stato di 4,3 L/100Km. Sono andato piano mai piú di 110Km/h ma sembrerebbe che i consumi siano minori in autostrada che in cittá. Strano e infatti credo che si tratti di un discorso diverso. Piú che alla tipologia di percorso mi sembra che l'auto consumi molto nei primi Km e poi una volta calda arrivi ai consumi bassi che ci aspettiamo. In pratica nell'utilizzo quotidiano facendo solo 7 Km (10 minuti) il consumo elevato iniziale non fa in tempo ad abbassarsi. Puó essere ? Capita anche a qualcun'altro? Se fosse vero non é che la cosa sia molto simpatica.
La seconda cosa é invece il climatizzatore. Nel viaggio mi sono capitati piú volte senza motivo degli sbalzi di temperatura improvvisi. Ho regolato il climatizzatore in automatico ad una temperatura di 21 e in tutte le auto che ho avuto il sistema manteneva la temperatura piú o meno costante, e invece su circa 6 ore di viaggio abbiamo sperimentato almeno 6/7 sbalzi di temperatura fastidiosi che ci hanno costretto ad intervenire manualmente per ristabilire il confort ambientale. Nel menú c'é una voce di ricircolo automatico che non ho mai visto altrove e che faccio fatica ad interpretare e sul manuale (almeno quello visualizzabile da infotaitment) non se ne parla per niente. Come ragiona questo pseudo ricircolo automatico? Che sia dovuta a lui la mia negativa esperienza con il climatizzatore?
Scusate se sono stato prolisso ma spero di essere di aiuta anche ad altri
Curiosità che auto avevi prima?
 
Piú che alla tipologia di percorso mi sembra che l'auto consumi molto nei primi Km e poi una volta calda arrivi ai consumi bassi che ci aspettiamo. In pratica nell'utilizzo quotidiano facendo solo 7 Km (10 minuti) il consumo elevato iniziale non fa in tempo ad abbassarsi. Puó essere ? Capita anche a qualcun'altro? Se fosse vero non é che la cosa sia molto simpatica.
Penso che sia così un po' per tutte le auto, facendo pochi km con frequenti accensioni e spegnimenti la media consumi aumenta, poi in che misura dipenderà dal tipo di auto probabilmente. Per capire quanto consuma realmente in un percorso tipo, dovresti fare una prova con un chilometraggio più elevato, tipo 30 km, con città, SS e autostrada, azzeri il CDB e quando arrivi leggi quanto ti segna. Meglio sarebbe fare da pieno a pieno, ma facendo così, con tanti brevi tragitti, la media sarebbe in ogni caso falsata e cmq non quella ottimale o quella che potresti ottenere con percorsi più lunghi. Certo la MG3 è una full hybrid e in teoria, motore caldo o meno, in città, dovrebbe consumare meno, visto che a bassa velocità potrebbe camminare un po' solo in elettrico, se funziona come la Yaris.
 
Ultima modifica:
.
In città, in periodo invernale con basse temperature, su percorsi brevi dove il motore deve stare acceso a lungo per arrivare alla giusta temperatura, compresa quella dell'abitacolo, è normale che le full hybrid consumino di più.
Quanto di più dipende da auto, piede ed impostazioni.
Quando si hanno temperature di 0° o inferiori, per fare solo 4-5 Km in città mi capita di vedere consumi di 10 Km/l, ma se i Km diventano 10 o 20 allora tornano sotto i 5 Km/l o anche meno.
Certo, la mia è un segmento C Honda Civic ed io ho il piedone.
Di sicuro con una Yaris o con una Jazz andrebbe diversamente.
Anche per te suppongo.
 
Con la C-HR, noto un aumento del consumo invernale, ma non di questa entità. Facendo tratte da 4-5 km a 12 km, nei peridi più freddi, arrivo a circa 5 l/100 km, contro i 4,4-4,5 dei periodi più favorevoli. Parlo di consumi alla pompa.
 
Un comportamento come quello della CHR di Renaton é plausibile ma quello che registro io lo trovo troppo lontano da quello dichiarato e che leggo fanno altri utenti.
Piede leggerissimo, in pratica guido senza usare il pedale del freno, e in città se faccio 7/8 km registro una media di 7L/100km. È inaudito. Nemmeno le temperature sono una scusa visto che nella mia zona raramente si va sotto i 5 °c e nel periodo specifico di utilizzo abbiamo avuto temperature addirittura intorno ai 10 / 15°c.
Soste frequenti? 8 km in città non mi sembrano pochi. Per consumare poco bisogna fare almeno 20km?
Prima ho avuto auto diesel, a metano e recentemente 2 elettriche. Al momento ho anche una C3 elettrica. Mai avuto problemi di consumi eccessivi per via di tragitti brevi o per lo meno di questa entità
 
Soste frequenti? 8 km in città non mi sembrano pochi. Per consumare poco bisogna fare almeno 20km?
Prima ho avuto auto diesel, a metano e recentemente 2 elettriche. Al momento ho anche una C3 elettrica. Mai avuto problemi di consumi eccessivi per via di tragitti brevi o per lo meno di questa entità
Forse mi sono spiegato male, se fai tragitti più lunghi, le medie lt/km migliorano, se poi viaggi sempre a V° di codice, o anche meno, tipo in autostrada, anche di più. Con percorsi per lo più cittadini, le medie peggiorano, specie per le 100% termiche, ma la tua è una full hybrid, per cui non saprei e cmq mi sembra che sia tu, che chi ti ha risposto ritiene che la cosa sia oggettivamente anomala.
 
Ultima modifica:
con l'HSD di Toyota non accade questo, nel senso che se fai 2 km da motore freddo come per qualsiasi vettura i consumi sono alti, ma quando stai a 7 o 8 km ormai tutto è andato a regime , con la tecnologia MG non so ma credo che in linea di massima dovrebbe essere lo stesso.
Poi dipende anche sempre da cosa si intende per percorso urbano, se parti e su 8 km ne fai 3 o 4 di fila o cmq di situazione in cui la componente EV lavora molto ma non ci sono grandi situazioni per ricaricare e deve intervenire il termico miracoli non si possono fare, certo non stai sui 7 anche cosi ma non credo che stai sui 4.
 
Ho fatto una "prova" stamattina con la mia (Corolla 2.0). Il consumo indicato dalla partenza ha raggiunto i 5 l/100 km dopo 5,8 km. Direi che 7 l/100 km su un percorso di 7-8 km è tanto, per una full hybrid.
 
Back
Alto