Nel video si nota che le marce sono corte, anche questo penalizza il consumo omologatopotenza massima a 6.000 giri e coppia max a 4500! In più con 5 marce, a sta macchina per farla camminare toccherà tirarle il collo di brutto.
Nel video si nota che le marce sono corte, anche questo penalizza il consumo omologatopotenza massima a 6.000 giri e coppia max a 4500! In più con 5 marce, a sta macchina per farla camminare toccherà tirarle il collo di brutto.
Quindi è alto il consumo omologato o in linea su un'auto da 411 cm?Nel video si nota che le marce sono corte, anche questo penalizza il consumo omologato
Nel panorama contemporaneo sono molte al prezzo a offrire consumi simili.....Quindi consumi a livello delle prime catalitiche anni 90.
Intendi quelle che non si rompevano mai (appunto perché non giravano magrissime) e sono in giro ancora oggi funzionando perfettamente? Ok, l'accendiamo!Quindi consumi a livello delle prime catalitiche anni 90.
Quali B hanno consumi dichiarati cos alti? Elenco grazieNel panorama contemporaneo sono molte al prezzo a offrire consumi simili.....
Mi riferivo ai realiQuali B hanno consumi dichiarati cos alti? Elenco grazie
Sai per 15/16k euro (4000 meno delle mhev) accessoriata il giusto, anche una linea vecchia e goffa la digerisci dentro è moderna...forse si digerisce meno la minor praticità rispetto a una c3 o una sandero......e se si bada al sodo ok consumi se si fanno pochi km....ma se a pari prezzo dacia da anche il gpl...cmq non credo che sia una vettura che va verso i macinatori di km , sicuramente è prima auto di famiglia ma credo che sia per chi fa i classici 15.000 km all'anno, su queste basi non credo che i consumi spostino molto l'ago della bilancia.
Più che altro ora se la deve vedere con Dacia ma anche con C3 e credo che la tipologia di carrozzeria , e una linea non entusiasmante, saranno un freno rispetto a quella concorrenza che invece va più verso i gusti attuali con linee più gradevoli, a prezzi simili.
Sai per 15/16k euro (4000 meno delle mhev) accessoriata il giusto, anche una linea vecchia e goffa la digerisci dentro è moderna...forse si digerisce meno la minor praticità rispetto a una c3 o una sandero......e se si bada al sodo ok consumi se si fanno pochi km....ma se a pari prezzo dacia da anche il gpl...
Ripeto la ZS ice da 17/19k euro rimane sempre la MG più appetibile per il mercato Italiano.sicuramente , ma non so alla fine quanto possa sfondare da noi rispetto ai modelli da te citati anche per le caratteristiche che dici tu, alla fine non che non venderà ma non credo che in confronto replicherà il successo ad esempio di una ZS
Ripeto la ZS ice da 17/19k euro rimane sempre la MG più appetibile per il mercato Italiano.
Il paragone invece ci stava alla grande.....finchè zs base la porti via a 17k euro (vedremo la versione nuova con corpo vettura della hev quanto costerà di più)........questa MG3 con motore simile dovrà costare molto, molto, molto....menoma non era un paragone tra la 3 e la ZS , era un paragone trai i risultati che queste vetture hanno avuto nei propri segmenti. Indubbiamente a quei prezzi la ZS nel proprio segmento e per quanto da non ha quasi rivali, la 3 secondo me ne ha perchè alla fine una C3 nell'allestimento medio o una Sandero non sono lontane, e come dici tu hanno alcune prerogative che le rendono a mio avviso più ricercate sul nostro di mercato.
Il paragone invece ci stava alla grande.....finchè zs base la porti via a 17k euro (vedremo la versione nuova con corpo vettura della hev quanto costerà di più)........questa MG3 con motore simile dovrà costare molto, molto, molto....meno
streak1 - 4 minuti fa
deadmanwalking - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 anno fa