<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato EU + Tutte le auto sulle strade d'Europa | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Mercato EU + Tutte le auto sulle strade d'Europa

ma nessuno ha fatto caso che in Europa (non in Italia) nella top ten la quota di mercato delle GPL e' superiore alle EV che dovrebbero dominare il mercato?
e' incredibile se ci pensate. Le EV non decollano.
E il gpl va forte nonostante l'offerta si sia ridotta nel tempo...prima Fiat con il Tjet di Delta, Mito, Giulietta, Tipo Renegade, 500X e 500L, e il fire su Panda, 500, Gpunto, e Ypsilon e Musa aveva un'offerta amplissima. A fronte del nulla di oggi.

E intanto Dacia e Renault brindano
 
Al vertice della classifica delle auto più vendute in Europa nel mese di giugno 2025 troviamo la Renault Clio, che per il terzo mese consecutivo si conferma regina del mercato con ben 26.986 unità immatricolate.

Dietro la compatta francese si fa notare la straordinaria rimonta della Tesla Model Y, che si aggiudica il secondo posto tra le auto più vendute del mese con 22.513 vetture consegnate. La classifica delle auto più vendute a giugno 2025 prosegue con altri nomi di spicco: la storica Volkswagen Golf si piazza in sesta posizione con 16.762 unità, confermando la sua longevità e la capacità di rinnovarsi senza perdere identità. Subito dopo troviamo la Dacia Duster (16.760), mentre la Peugeot 208 si attesta all’ottavo posto con 16.659 immatricolazioni. La top ten si completa con la Peugeot 2008 (16.509) e la Volkswagen Tiguan (15.434)
Nel primo semestre del 2025, la leadership spetta alla Dacia Sandero, che domina con 130.713 vetture immatricolate, seguita da una Renault Clio sempre molto competitiva con 123.225 unità. La Peugeot 208 completa il podio semestrale, raggiungendo quota 108.346. Seguono la Volkswagen T-Roc (105.629), la Volkswagen Golf (103.964) e la Volkswagen Tiguan (102.482), confermando la solidità del marchio tedesco nel panorama europeo.

Nelle posizioni successive si collocano la Dacia Duster (95.861), la Toyota Yaris Cross (94.763), la Peugeot 2008 (94.753) e la Citroen C3 (94.454), a dimostrazione di una crescente diversificazione dell’offerta e di una maggiore apertura verso modelli che puntano su efficienza, stile e tecnologia.
(Autoblog.it)

Io non so da dove vengono questi numeri di autoblog ??
Si tratta di EU 28 ?

EU 28 giugno 2025

RENAULT CLIO 27,216 +19%
TESLA MODEL Y 23,821 0%
DACIA SANDERO 23,027 -17%
V.WAGEN T-ROC 20,369 -8%
PEUGEOT 2008 17,810 +6%
OPEL CORSA 17,793 +12%
DACIA DUSTER 17,449 -10%
PEUGEOT 208 17,213 +16%
VOLKSWAGEN GOLF 17,175 -15%
V.WAGEN TIGUAN 15,902 +1%

jato.com
 
European%20car%20regs%20June%202025.jpg


PC_June_2025_1.png


EU gennaio-giugno 2025

Pos. _ paese _ 2025 __ 2024 _ var%

1.Germania 1,402,789 _ 1,471,641 -4.7
2.Regno Unito 1,042,219 _ 1,006,763 +3.5
3.Italia 855,028 _ 886,631 -3.6
4.Francia 842,204 _ 914,889 -7.9
5.Spagna 609,801 _ 535,296 +13.9
6.Polonia 285,311 _ 276,956 +3.0
7.Belgio 234,616 _ 263,408 -10.9
8.Olanda 182,680 _ 193,312 -5.5
9.Austria 143,051 _ 135,113 +5.9
10.Svezia 140,976 _ 132,293 +6.6
acea
 
Top 20 Brands gennaio-giugno 2025

Pos. _Brand __2025 __ 2024 __ var.%

1.V.wagen 747,922 _ 716,382 +4.4%
2. Toyota 440,070 _ 482,867 -8.9%
3. Skoda 412,339 _ 381,390 +8.1%
4.BMWBMW 406,126 _ 398,440 +1.9%
5.Renault 394,278 _ 363,637 +8.4%
6.Peugeot 363,635 _ 345,694 +5.2%
7.Mercedes 335,418 _334,341 +0.3%
8.Audi Audi 328,761 _ 345,093 -4.7%
9.Dacia Dacia 308,957 _ 305,687 +1.1%
10. Kia Kia 271,864 _ 282,344 -3.7%
11.Hyundai 267,348 _ 281,884 -5.2%
12.Ford Ford 224,484 _ 226,477 -0.9%
13.Opel
Opel 205,054 _ 233,620 -12.2%
14. Citroen 190,280 _ 223,526 -14.9%
15.Volvo
Volvo170,110 _ 194,959 -12.7%
16.Nissan
Nissa167,301 _ 176,401 -5.2%
17. Saic MG 153,154 _129,122 +18.6%
18.Cupra
Cupra152,974 _112,909 +35.5%
19. Fiat Fiat 150,412 _ 197,231 -23.7%
20.Seat Seat 113,715 _150,918 -24.7%
21.Tesla Tesla109,879 _164,569 -33.2%


(EU + EFTA + UK) 6,815,320_6,879,158 -0.9%
acea
 
Ultima modifica:
Un momento di riflessione...

BMW 406,126 _ 398,440 +1.9%
Mercedes 335,418 _334,341 +0.3%
Audi 328,761 _ 345,093 -4.7%


BMW mantiene saldamente la sua posizione di marchio premium più venduto negli Stati Uniti, superando sia Mercedes-Benz che Audi nella prima metà del 2025.
Secondo i dati di vendita appena pubblicati, BMW ha venduto 178.499 veicoli nei primi sei mesi dell'anno, con un aumento dell'1,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Nel frattempo, Mercedes-Benz ha registrato un calo del 6% con 142.000 unità vendute,
mentre Audi ha subito una flessione ancora più marcata, con un calo del 12% su base annua e solo 81.951 unità vendute..

I numeri sono quelli, poi anche in Cina..

914c9867e54a2f816b8945255d8345ed7d1750a5a5fdfdf5d84ef33aaccebe1e
 
Top 20 Brands gennaio-giugno 2025

Pos. _Brand __2025 __ 2024 __ var.%

1.V.wagen 747,922 _ 716,382 +4.4%
2. Toyota 440,070 _ 482,867 -8.9%
3. Skoda 412,339 _ 381,390 +8.1%
4.BMWBMW 406,126 _ 398,440 +1.9%
5.Renault 394,278 _ 363,637 +8.4%
6.Peugeot 363,635 _ 345,694 +5.2%
7.Mercedes 335,418 _334,341 +0.3%
8.Audi Audi 328,761 _ 345,093 -4.7%
9.Dacia Dacia 308,957 _ 305,687 +1.1%
10. Kia Kia 271,864 _ 282,344 -3.7%
11.Hyundai 267,348 _ 281,884 -5.2%
12.Ford Ford 224,484 _ 226,477 -0.9%
13.Opel
Opel 205,054 _ 233,620 -12.2%
14. Citroen 190,280 _ 223,526 -14.9%
15.Volvo
Volvo170,110 _ 194,959 -12.7%
16.Nissan
Nissa167,301 _ 176,401 -5.2%
17. Saic MG 153,154 _129,122 +18.6%
18.Cupra
Cupra152,974 _112,909 +35.5%
19. Fiat Fiat 150,412 _ 197,231 -23.7%
20.Seat Seat 113,715 _150,918 -24.7%
21.Tesla Tesla109,879 _164,569 -33.2%


(EU + EFTA + UK) 6,815,320_6,879,158 -0.9%
acea


La bellezza di 150.412 FIAT.....
Peeeero'

-Davanti solo ad un marchio
" parallelo " SEAT....
Anche lui vende quasi tutto in " casa "
-E ad uno che sta.....
Un po' cosi'....SOSPESO.....
( potrebbe riprendersi, IMO )
Tra la poca richiesta e la non " simpatia " vs il suo boss: Tesla
 
Ultima modifica:
Un momento di riflessione...

BMW 406,126 _ 398,440 +1.9%
Mercedes 335,418 _334,341 +0.3%
Audi 328,761 _ 345,093 -4.7%


BMW mantiene saldamente la sua posizione di marchio premium più venduto negli Stati Uniti, superando sia Mercedes-Benz che Audi nella prima metà del 2025.
Secondo i dati di vendita appena pubblicati, BMW ha venduto 178.499 veicoli nei primi sei mesi dell'anno, con un aumento dell'1,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Nel frattempo, Mercedes-Benz ha registrato un calo del 6% con 142.000 unità vendute,
mentre Audi ha subito una flessione ancora più marcata, con un calo del 12% su base annua e solo 81.951 unità vendute..

I numeri sono quelli, poi anche in Cina..

914c9867e54a2f816b8945255d8345ed7d1750a5a5fdfdf5d84ef33aaccebe1e


Integrando i 2 3D ( 669 & 670 )

Il dramma tedesco e' praticamente il dramma della Cina che sta comprando auto proprie
probabilmente solo perche' in primis, ( il che non e' poco ) costano la meta'....
Pace....
Anche i Tedeschi si abitueranno dopo anni di crescite, a perdere quote....
Se non altro.....
La perdita di lavoratori europei sara' molto limitata, visti i numeri non tragici dell' Europa.

Nota personale.....
Comoda per i Tedeschi crescere anno su anno....
Una tiratina di cinghia anche da parte loro
( Italian Franch style )
non puo' fargli che bene
 
ma nessuno ha fatto caso che in Europa (non in Italia) nella top ten la quota di mercato delle GPL e' superiore alle EV che dovrebbero dominare il mercato?
e' incredibile se ci pensate. Le EV non decollano.
Ma come vendite in Europa la percentuale di auto LPG è meno della metà delle vetture elettriche o plugin.

LPG 4%
 
Ma come vendite in Europa la percentuale di auto LPG è meno della metà delle vetture elettriche o plugin.

LPG 4%
ovviamente.
Io infatti ho scritto della Top 10 europea , era sottinteso.
Deve far riflettere il fatto che ci sono in vendita pochissimi modelli a GPL nativi , quanti sono rispetto
a tutti i modelli bev che sono ora in vendita? eppure si pigliano una bella fetta di mercato,
senza contare tutte le varie Dr e MG modificate a GPL che non rientrano in quella statistica.
In Italia puo' darsi gia' cosi' immatricolano piu' GPL che BEV.
Pensa , per dire, se tutti i modelli Stellantis dessero la possibilita' del GPL nativo , altro che 4%..
 
Back
Alto