<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato dell' auto &#34;drogato&#34; | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mercato dell' auto &#34;drogato&#34;

skamorza ha scritto:
Mi sa che si tratta di una ovvietà che a molte persone sfugge.

...si spendono comunque molti soldi in spese superflue...
Su questo non piove, ma bisogna anche vedere quanto tali cose si [stra]pagano. Dovendo scegliere, forse è preferibile optare per spese superflue nelle quali sia più basso il rapporto tra prezzo pagato ed effettivo concreto tornaconto complessivo. In tal modo, a parità di quattrini spesi (e di lavoro necessario a guadagnarli) il "godimento" è senz'altro maggiore.

...vivere da poveri per morire da "ricchi" è di una tristezza infinita...
Esagerazioni a parte, per morire senza lasciare dietro di sé quattrini guadagnati e non ancora spesi/goduti bisognerebbe vivere spendendo regolarmente tutto ciò che si guadagna, senza accumulare risparmi di sorta se non in misura irrisoria. Anzi, meglio ancora sarebbe indebitarsi con disinvoltura. Cosa che non pochi, a dire il vero, sembrano fare regolarmente.
Ciò però sarebbe totalmente incompatibile con qualsivoglia idea di prudenza, di prevenzione, di preoccupazione per il futuro. Un po' come l'assicurazione, che paghiamo (cara) sperando che siano soldi buttati.

...l'età media in aumento è una barzelletta...
Io credo di no, anche se ovviamente le medie sono sempre in qualche modo lontane e ignare delle vicende personali. Oggi abbiamo di fatto molte probabilità (mooolte di più di quelle che avevano i nostri antenati) di raggiungere un'età veneranda; le statistiche non mentono in questo senso. Quello di cui non si parla, piuttosto, è il come ci arriveremo. Abbiamo infatti, anche, moltissime probabilità di trascorrere gli ultimi anni (2, 5, 10...) in uno stato più o meno penoso, tecnicamente "vivi" ma pesantemente avariati e debilitati, ovvero non più capaci di "vivere" nel senso del termine che oggi diamo per scontato. Cosa decisamente non molto allettante.
 
garu51 ha scritto:
Mason diceva:
Chi trova un tesoro non viene creduto ma tutti lo vorrebbero.
adesso l'ultima del Canadese:
Il cuore della fiat a Torino la testa a Detroit
Per accertare la morte si esegue l'ecg se è piatto si è morti oppure si poggia l'orecchio sul cuore .
Quindi il cervello resta Americano e comanda e il cuore è Torinese.
Ma comprereste una vettura usata dal Canadese.

Andrea,
lascia un pò perdere la filosofia, e cerca di tornare sulla terra. Mason potrà aver detto quel che gli (e ti) pare ma a Babbo Natale si smette di crederci, mediamente, intorno agli 8-9 anni.
Mi spigehi poi che c'entra adesso tirare fuori la storia di Detroit? Che c'entra con quel che stavamo dicendo? Perchè non segui un discorso anzichè divagare nella nebbia condendo tutto con citazioni che non c'entrano nulla?

A mio parere ra gaione precis, la proposta che ti è stata fatta era veramente quella ma tu l'hai letta al contrario, ti valutavano la Classic 3300 e la differenza da aggiungere è 7500.
Nessuno sano di mente ti dara' 7500 euro per un'auto che viene valutata 4100 se tu vuoi comprare un nuovo che è già in promozione iperscontato
Se hai le prove del contrario, producile e, immediatamente dopo averti chiesto scusa per la mia diffidenza (non verso di te ma verso il venditore che sta evidentemente facendo leva sulla tua ingenuità), andrò io stesso a farmi fare un preventivo da lui...... magari mi dà 12.000 della mia Focus per acquistare una GPunto Evo da 13.000!

Saluti
 
Caro fabiologgia
Se non si crede è bene lasciare perdere si spreca tempo io non posso dimostrare niente ne tantomeno fornire indirizzi e prove in fin dei conti a che
cosa serve si può dare fiducia oppure no . Posso dire solo che l'ipotesi di contratto era quella l'unica spiegazione forse risiede nel fatto che l'officina
organizzata Fiat dove mi sono rivolto è quella dove ho comprato 10 vetture
nuove nel corso degli anni .
Mason diceva:
La fiducia non è cosa di questo mondo.
Saluti
 
garu51 ha scritto:
Mason diceva:
Chi trova un tesoro non viene creduto ma tutti lo vorrebbero.
adesso l'ultima del Canadese:
Il cuore della fiat a Torino la testa a Detroit
Per accertare la morte si esegue l'ecg se è piatto si è morti oppure si poggia l'orecchio sul cuore .
Quindi il cervello resta Americano e comanda e il cuore è Torinese....

Stai andando fuori tema.

La Fiat è già di alta statura? Altrimenti...

...perchè c'ha - il cuore troppo - troppo vicino - al buco del culo. (De André)
 
marimasse ha scritto:
skamorza ha scritto:
Mi sa che si tratta di una ovvietà che a molte persone sfugge.

...si spendono comunque molti soldi in spese superflue...
Su questo non piove, ma bisogna anche vedere quanto tali cose si [stra]pagano. Dovendo scegliere, forse è preferibile optare per spese superflue nelle quali sia più basso il rapporto tra prezzo pagato ed effettivo concreto tornaconto complessivo. In tal modo, a parità di quattrini spesi (e di lavoro necessario a guadagnarli) il "godimento" è senz'altro maggiore.

...vivere da poveri per morire da "ricchi" è di una tristezza infinita...
Esagerazioni a parte, per morire senza lasciare dietro di sé quattrini guadagnati e non ancora spesi/goduti bisognerebbe vivere spendendo regolarmente tutto ciò che si guadagna, senza accumulare risparmi di sorta se non in misura irrisoria. Anzi, meglio ancora sarebbe indebitarsi con disinvoltura. Cosa che non pochi, a dire il vero, sembrano fare regolarmente.
Ciò però sarebbe totalmente incompatibile con qualsivoglia idea di prudenza, di prevenzione, di preoccupazione per il futuro. Un po' come l'assicurazione, che paghiamo (cara) sperando che siano soldi buttati.

...l'età media in aumento è una barzelletta...
Io credo di no, anche se ovviamente le medie sono sempre in qualche modo lontane e ignare delle vicende personali. Oggi abbiamo di fatto molte probabilità (mooolte di più di quelle che avevano i nostri antenati) di raggiungere un'età veneranda; le statistiche non mentono in questo senso. Quello di cui non si parla, piuttosto, è il come ci arriveremo. Abbiamo infatti, anche, moltissime probabilità di trascorrere gli ultimi anni (2, 5, 10...) in uno stato più o meno penoso, tecnicamente "vivi" ma pesantemente avariati e debilitati, ovvero non più capaci di "vivere" nel senso del termine che oggi diamo per scontato. Cosa decisamente non molto allettante.
mi trovi d'accordo. :)
 
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia
Se non si crede è bene lasciare perdere si spreca tempo io non posso dimostrare niente ne tantomeno fornire indirizzi e prove in fin dei conti a che
cosa serve si può dare fiducia oppure no . Posso dire solo che l'ipotesi di contratto era quella l'unica spiegazione forse risiede nel fatto che l'officina
organizzata Fiat dove mi sono rivolto è quella dove ho comprato 10 vetture
nuove nel corso degli anni .
Mason diceva:
La fiducia non è cosa di questo mondo.
Saluti

La fiducia è una cosa, la creduloneria è un'altra. Tu qui stai dimostrando solo creduloneria. Cosa diceva Mason a proposito della creduloneria?
Il fatto che tu abbia comprato lì 10 auto non vuol dire proprio nulla, nessun commerciante ti farebbe un regalo di quel tipo nemmeno dopo avergliene comprato cento di auto. Non esiste proprio.
E il fatto che tu non te ne renda conto e continui a crederci, nonostante le cifre, le dimostrazioni e tutto quel che ti è stato scritto da me e dagli altri, evidenzia dei problemi di base davanti ai quali è meglio alzare le mani e fermarsi.
Mason diceva anche "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire" e se non era lui che lo diceva, sicuramente lo diceva qualcun altro.........

Saluti
 
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia che cosa vuol dire problemi di base ?

Niente di offensivo o di particolare, semplicemente che stavolta stiamo parlando due lingue diverse e, evidentemente, abbiamo un rapporto assai diverso col mondo che ci circonda.
Davanti a distanze di questo tipo non è pensabile, in questo caso, fare ragionamenti che cerchino di addivenire ad una risposta univoca.
Tu hai portato un preventivo chiedento a me e ad altri di giudicarlo. Tale preventivo è assolutamente irrazionale, completamente folle, del tutto impossibile. E te lo abbiamo detto almeno in 10. Tu continui a crederci parlando di fiducia, di paradiso, di Mason e via filosofando........ davanti a cotanta creduloneria condita da tanta convinzione (da parte tua) è evidente che non ci può essere una prosecuzione del discorso.

Tutto qui.

Saluti
 
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia
Hai 20 anni di meno sei ancora giovane beato te !
La valutazione della mia auto è a frote di un acquisto per la Punto evo 5 porte
Mylife che costava con la promozione 10800 euro.
Mi sembrava un buon affare ma per me la punto nuova non è bella e ho rifiutato.

Rifiutare una offerta del genere sarebbe da pazzi, ma più pazzo sarebbe un venditore che propone certe cose.
Neanche il più scaltro, neanche il migliore affarista del mondo può strappare una valutazione simile per una punto classic a fronte di una evo da 10.800 euro.
Oppure sta officina vuole fallire e regala, nel senso letterale del termine, le macchine.
Mi dispiace ma ci può creder solo un bambino di 5 anni che non sa fare di conto
 
_Ulisse_ ha scritto:
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia
Hai 20 anni di meno sei ancora giovane beato te !
La valutazione della mia auto è a frote di un acquisto per la Punto evo 5 porte
Mylife che costava con la promozione 10800 euro.
Mi sembrava un buon affare ma per me la punto nuova non è bella e ho rifiutato.

Rifiutare una offerta del genere sarebbe da pazzi, ma più pazzo sarebbe un venditore che propone certe cose.
Neanche il più scaltro, neanche il migliore affarista del mondo può strappare una valutazione simile per una punto classic a fronte di una evo da 10.800 euro.
Oppure sta officina vuole fallire e regala, nel senso letterale del termine, le macchine.
Mi dispiace ma ci può creder solo un bambino di 5 anni che non sa fare di conto

Un'offerta di 7500 euro per una Punto Classic di 4 anni è verosimile solo se stai trattando l'acquisto di un nuovo da oltre 30.000 euro e non ti stanno facendo sconto (o te ne stanno facendo uno minimo).
Non è assolutamente immaginabile che ti offrano quella cifra (ben 3400 euro superiore alla quotazione Quattroruote) per l'acquisto di una GPunto Evo in promozione a 10.800 euro su strada e con accessori.
In una trattativa di quel tipo già il fatto che accettino l'usato è segno di grande disponibilità, una valutazione superiore ai 4000 euro denoterebbe immediatamente la pazzia del venditore.
Tralascio il mio commento sulla sagacia dimostrata nel rifiutare una proposta del genere (se mai è esistita).

Saluti
 
Allora vediamo di capirci ,la promozione sulla Punto Evo non prededeva la permuta quindi la mia Classic veniva venduta ad un menbro dell'officina e non figurava come permuta sul contratto ecco perchè io avrei ricevuto un assegno che avrei girato al venditore con l'aggiunta del resto di tasca mia.
Sono stato chiaro !
 
garu51 ha scritto:
Allora vediamo di capirci ,la promozione sulla Punto Evo non prededeva la permuta quindi la mia Classic veniva venduta ad un menbro dell'officina e non figurava come permuta sul contratto ecco perchè io avrei ricevuto un assegno che avrei girato al venditore con l'aggiunta del resto di tasca mia.
Sono stato chiaro !

Ci eravamo capiti anche prima e ti ripeto che nessuna persona sana di mente pagherebbe 7500 euro per una Punto Classic di 4 anni, tantomeno uno che lavora in un'officina Fiat (e che quindi ha sconti sulle auto di quella Marca), soprattutto quando con quella cifra quella stessa auto la trova nuova da immatricolare o tutt'al più a km zero.
Ribadisco che, trattandosi di poco meno del doppio della quotazione ufficiale, la storia che racconti, in mancanza di dimostrazioni contrarie, è da considerarsi del tutto assurda.

Saluti
 
garu51 ha scritto:
Allora vediamo di capirci ,la promozione sulla Punto Evo non prededeva la permuta quindi la mia Classic veniva venduta ad un menbro dell'officina e non figurava come permuta sul contratto ecco perchè io avrei ricevuto un assegno che avrei girato al venditore con l'aggiunta del resto di tasca mia.
Sono stato chiaro !
quindi un meccanico ti regalava 3.400 euro(7500(offerta)-4100(valutazione 4r)) e tu hai rifiutato?
mah :rolleyes:
 
_Ulisse_ ha scritto:
garu51 ha scritto:
Allora vediamo di capirci ,la promozione sulla Punto Evo non prededeva la permuta quindi la mia Classic veniva venduta ad un menbro dell'officina e non figurava come permuta sul contratto ecco perchè io avrei ricevuto un assegno che avrei girato al venditore con l'aggiunta del resto di tasca mia.
Sono stato chiaro !
quindi un meccanico ti regalava 3.400 euro(7500(offerta)-4100(valutazione 4r)) e tu hai rifiutato?
mah :rolleyes:

Più che altro, a sua detta, un meccanico che lavora in un'officina annessa ad una Concessionaria Fiat era disposto a pagargli la sua auto più di quello che avrebbe pagato per averla nuova di fabbrica. E lui ha rifiutato.

Saluti
 
garu51 / I: Nel concessionario dove sono andato per una ipotesi di acquisto hanno valutato la mia auto secondo 4R con un aumento di quotazione di 1500 euro
1500 euro (30%) in più di QR: già qui siam partiti col botto :!:

garu51 / II: Io posseggo una Punto classic dinamic 5 porte di 4anni mi è stata valutata 7500 euro
quindi almeno 3000 euro (60%!) in più della valutazione QR... ma non aveva scritto 1500 euro in più? allora, chiariamo: sono 1500 o 3000? :?:

garu51 / III: La valutazione della mia auto è a fronte di un acquisto per la Punto evo 5 porte Mylife che costava con la promozione 10800 euro.
quindi una supervalutazione dell'usato di almeno 3mila euro per l'acquisto di un nuovo che di suo è già scontato di almeno 3500 euro (su un listino di 14mila e rotti). in pratica uno sconto secco sul nuovo del 45% :shock:

garu51 / IV: :la promozione sulla Punto Evo non prededeva la permuta quindi la mia Classic veniva venduta ad un menbro dell'officina e non figurava come permuta sul contratto
ma se prima scriveva che era una valutazione "a fronte di un acquisto"? machecàzz... :rolleyes:
 
Back
Alto